#1 Inviato 11 Luglio, 2015 Buongiorno a tutti, gestisco l'affitto per un mio cliente. Sino ad oggi l'inquilino pagava direttamente il proprietario...Ora il mio cliente (proprietario) chiede che incassi io l'affitto (a mezzo bonifico sul mio c/c) per tenere monitorato i pagamenti. Secondo voi posso incassare l'affitto sul mio c/c e poi girarlo al mio cliente? Attendo Vostro prezioso riscontro!! Ciao Daniele
#2 Inviato 11 Luglio, 2015 non mi sembra che ci siano problemi ,e ' il tuo cliente che ti autorizza a farlo .
#3 Inviato 11 Luglio, 2015 Salve, bisognerebbe capire perchè il suo cliente non si fa accreditare il bonifico nel suo c/c. Cordiali saluti.
#4 Inviato 11 Luglio, 2015 Buongiorno a tutti,gestisco l'affitto per un mio cliente. Sino ad oggi l'inquilino pagava direttamente il proprietario...Ora il mio cliente (proprietario) chiede che incassi io l'affitto (a mezzo bonifico sul mio c/c) per tenere monitorato i pagamenti. Secondo voi posso incassare l'affitto sul mio c/c e poi girarlo al mio cliente? Attendo Vostro prezioso riscontro!! Ciao Daniele Tu lo gireresti con bonifico da conto a conto? L'inquilino è d'accordo a pagare il fitto a te? Servirebbe almeno una lettera d'incarico a te per riscuotere e dal proprietario all'inquilino per autorizzarlo a bonificare sul tuo conto. Altrimenti caso di problemi risulterebbe che l'inquilino ha versato dei soldi a te ma non al proprietario. Essendo il proprietario tuo cliente, sarebbe più opportuno che lui ti fornisse una password "CONSULTIVA" del suo conto in modo che tu possa monitorare tutti i pagamenti fatti a favore del tuo cliente e non solo quelli di un inquilino.
#5 Inviato 11 Luglio, 2015 Grazie per le risposte. E' una persona anziana e vuole far controllare a me che gli affitti vengano pagati correttamente. Si, girerei le somme dal mio c/c al c/c del mio cliente. Ho pensato anche io all'accesso consultativo del c/c ma siccome non è il primo cliente che mi chiede questo servizio volevo capire se è attuabile. La mia preoccupazione è da punto di vista fiscale. In caso di controlli sul mio c/c ci sarebbero delle somme in entrata apparentemente senza giustificazione. Ovviamente emetterò regolare fattura per gestione affitto al mio cliente. Sarà sufficiente? Immagino che già altre agenzie/professionisti attuano questo metodo... C'è qualcuno che mi conferma? Grazie, Ciao
#6 Inviato 11 Luglio, 2015 Si, se viene stilato un contratto di mandato come da art. 1703 al 1730 cc --link_rimosso--
#7 Inviato 11 Luglio, 2015 Buongiorno a tutti,gestisco l'affitto per un mio cliente. Hai ricevuto dal proprietario la lettera di incarico ? E' stato pattuito un compenso per tale incarico ? Cosa dice il contratto di locazione in merito al pagamento del canone mensile di locazione ? Risolti e chiariti questi tre quesiti, nulla osta che tu possa agire, senza temere soprattutto sul fronte fiscale alcunché. La lettera d'incarico e relativo compenso giustificano il tuo interessamento ad una pratica che non ti dovrebbe riguardare, e giustificano eventuali movimenti tracciati ripetitivi (dall'inquillino a te, e da te al proprietario). Infine se il contratto di locazione prevede che l'inquillino debba versare sul c/c del proprietario, allora servirà anche la espressa autorizzazione del proprietario ad incassare sul tuo c/c ed in sua vece. Per contro, l'inquillino dovrà tutelarsi richiedendoti sempre l'emissione della ricevuta per ogni pagamento effettuato.