#1 Inviato 25 Giugno, 2014 Sono proprietario di un solo appartamento, quindi per me prima casa, avendo deciso di affittarla dal 1 luglio di quest'anno, dal 1 luglio ai fini del calcolo IMU/TASI diventa seconda casa. Come mi devo comportare con l'IMU e la TASI? Posso pagare i primi 6 mesi prendendo in considerazione l'aliquota come prima casa e gli ultimi 6 mesi con l'aliquota come seconda casa? Inoltre essendo in uno dei comuni che ha deliberato il pagamento per la prima rata entro il 16 ottobre, come mi devo comportare con il pagamento dei 6 mesi ad aliquota seconda casa, devo provvedere subito al pagamento (pur essendo passata la data, 16 giugno, per il versamento IMU perché il contratto parte dal 1 Luglio)? Che casino... Una volta bastava pagare le tasse (per quanto dolesse), adesso invece solo per capire come e cosa devi pagare ci vuole una scienza, persino i commercialisti prendono delle cantonate o sono discordi, scusate lo sfogo. Grazie a tutti.
#2 Inviato 25 Giugno, 2014 Per avere certezze vai al comune,ufficio tributi,mentre per l'IMU chiedi all'Agenzia delle entratee. Il loro call center è abbastanza decente,sicuramente non più ignoranti di tanti altri.....
#3 Inviato 25 Giugno, 2014 Sono proprietario di un solo appartamento, quindi per me prima casa, avendo deciso di affittarla dal 1 luglio di quest'anno, dal 1 luglio ai fini del calcolo IMU/TASI diventa seconda casa. Come mi devo comportare con l'IMU e la TASI? Il fatto di essere proprietario di un solo appartamento non significa che questa automaticamente sia da considerarsi come abitazione principale (che usufruisce quindi di esenzione IMU e aliquote TASI più basse). "Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unita' immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente." Tale definizione è stata poi estesa in modo da comprendere anche il nucleo familiare del possessore. Se per il periodo antecedente al 1° luglio tale appartamento era tua sede di dimora abituale e vi risiedevi anagraficamente allora dovrai pagarci sopra le imposte come prima casa (esenzione IMU e pagare la TASI con l'aliquote prevista dal comune abitazione principale) per il periodo in cui vi hai risieduto e IMU e la TASI con le aliquote previste per le seconde case per il restante periodo dell'anno. Altrimenti ci dovrai pagare IMU e TASI con le aliquote previste per le seconde case per l'intero anno, indipendentemente dal fatto che fosse affittata o meno.
#4 Inviato 25 Giugno, 2014 Scusami jerry ma avendo affittato,la TASI,per il secondo semestre,essendo una casa già assoggetata ad IMU seconda casa, non credo debba essere pagata e poi dipende dal Comune,per questo dico che è meglio andare a chiedere al Comune.....in quanto in ogni caso se l'aliquota della seconda casa è già al 10,6 per mille...non c'è il margine per dover pagare anche la TASI......
#5 Inviato 25 Giugno, 2014 Scusami jerry ma avendo affittato,la TASI,per il secondo semestre,essendo una casa già assoggetata ad IMu seconda casa, non credo debba essere pagata e poi dipende dal Comune,per questo dico che è meglio andare a chiedere al Comune..... Il tuo consiglio di informarsi in comune è indubbiamente fondamentale. Evidenziavo solo il fatto che possedere un solo immobile (anche se non affittato) non significa che automaticamente questo goda delle agevolazioni che sono previste solo ed esclusivamente per le abitazioni principali. Per il corretto calcolo di quanto dovuto poi, logicamente, bisogna sempre informarsi presso il comune dove è situato l'immobile per sapere le aliquote da applicare. Come hai fatto notare infatti alcuni comuni hanno deciso di applicare l'aliquota massima all'IMU e non chiedere niente come TASI. Altri invece hanno deliberato diversamente, prevedendo quindi anche il pagamento della TASI per le seconde case (o meglio sarebbe dire per tutte quelle che non sono da considerarsi come abitazione principale). Con ulteriore aggravio di calcoli per determinare la parte dovuta dal proprietario e quella, eventuale, dovuta dall'affittuario
#6 Inviato 26 Giugno, 2014 Infatti è talmente un casino........alla fine paghi solo e se uno sbaglia è pure colpa tua. Che paese allo sfascio......