#1 Inviato 7 Dicembre, 2022 Buongiorno a tutti, caso reale, casa al 50% moglie marito e 3 figli, muore nel 2021 mese di 05.2021 marito A. Casa in successione va 66,67% a madre e 11,11% ai figli. Ai fini IMU/REDDITI nel 2021 dichiara tutto la madre per i redditi per 05 mesi al 50% e per 07 mesi al 100% perchè ha diritto abitazione. Niente imu essendo casa di abitazione madre in vita. Nulla i figli ne IRPEF ne IMU. PACIFICA LA COSA! Però marito/padre A deceduto, da visura catastale e da atto successione ,risulta che possedeva 12/216 casa di un suo fratello B deceduto, insieme a figli di suo fratello e moglie del fratello B che ha diritto di abitazione. Per cui giustamente dichiarando la casa la moglie di suo fratello B deceduto , LUI MAI DICHIARATO NULLA in Unico ne come IMU (Diritto di abitazione aveva la moglie del fratello e risulta da visura). Ora i figli di A, ereditano (nella dichiarazione successione indicati) 1/3 della quota parte che loro padre A aveva ereditato da fratello B. Ma non devono pagarci ne IMU ne dichiararli in unico visto che DIRITTO Abitazione rimane a moglie del fratello B defunto (GIUSTO?) Perchè commercialista di uno dei fratelli ha calcolato IMU sulla casa di B . Avendo diritto di abitazione moglie dello zio B , loro non devono dichiarare nulla. GIUSTO? Chiedo aiuto a DANI . Grazie a tutti.
#2 Inviato 7 Dicembre, 2022 KIOTTO2004 dice: Avendo diritto di abitazione moglie dello zio B , loro non devono dichiarare nulla. GIUSTO? Giusto. 1