Vai al contenuto
anthony82

Impugnazione verbale - posso impugnare il verbale?

Buonasera, nell'ultima assemblea, avvenuta qualche mese fa, ho fatto pubblicamente una richiesta, chiedendo che venisse messa a verbale e accertandomi che l'amministratore (che fungeva da segretario) scrivesse.

Solo qualche settimana fa è arrivato il verbale, dove ovviamente questa richiesta manca.

Posso impugnare il verbale?

 

Non è infatti la prima volta che capita, l'amministratore è anziano e perde colpi.

Ho ovviamente scritto in primis a lui per chiedere che rimandasse il verbale corretto.

non mi ha risposto.

passa una settimana, ho riscritto. niente.

ho scritto ancora (orma 15gg dopo) e mi è stato risposto che era assente per malattia qualche giorno.

passa 1 settimana e riscrivo, niente.

al che chiamo e mi viene detto che ha avuto un incidente ma avrebbe risposto a breve.

Sono passati diversi giorni e di risposte non ne ho avute.

Ogni volta che lo chiamo, da anni ormai, è sempre malato, in giro, ecc.

Posso in qualche modo tutelarmi?

purtroppo come millesimi non riusciamo a mandarlo via, siamo in tanti ormai, ma lo zoccolo duro che è legato a lui preferisce tenerlo.

Quando succede e qualche condomino desidera sia scritta una sua dichiarazione è bene assicurarsi che il segretario la scriva e per maggior sicurezza è bene controllare e firmare la propria dichiarazione sul manoscritto (possibilmente chiedere la fotocopia), comunque anche senza questo, alla fine r prima delle firme del Presidente e Segretario sarebbe opportuno far rileggere il testo del verbale.

Purtroppo ora è troppo tardi per impugnare, tra l'altro non si può impugnare una mancata scritturazione, perchè si possono impugnare solo le delibere invalide --> art 1137 cc

eh, purtroppo io sono proprio andato lì al termine dell'assemblea a verificare che scrivesse, e sono andato via, come tutti gli altri, al termine dell'assemblea. Sono rimasti solo amministratore, presidente e consiglieri quindi non so cosa sia successo.

di fatto a noi arriva un verbale scritto a macchina, non a mano come fa in assemblea, e senza firme (solo indicazione di chi ha fatto il Presidente e chi il segretario)...tra l'altro il verbale arriva mesi dopo senza alcun motivo, visto che deve semplicemente essere inviato e questo può essere fatto già il giorno dopo...

eh, purtroppo io sono proprio andato lì al termine dell'assemblea a verificare che scrivesse, e sono andato via, come tutti gli altri, al termine dell'assemblea. Sono rimasti solo amministratore, presidente e consiglieri quindi non so cosa sia successo.

di fatto a noi arriva un verbale scritto a macchina, non a mano come fa in assemblea, e senza firme (solo indicazione di chi ha fatto il Presidente e chi il segretario)...tra l'altro il verbale arriva mesi dopo senza alcun motivo, visto che deve semplicemente essere inviato e questo può essere fatto già il giorno dopo...

Comunque il manoscritto, ovvero la copia scritta direttamente in assemblea, dovrebbe essere conservata dall'amministratore, perchè quello è l'originale, le altre sono trascrizioni le quali non possono essere diverse dall'originale.

Prova a chiedere questo all'amministratore e verifica cosa è scritto.

Certo, lo faccio di sicuro. il problema è che non mi rispondono mai, ed è assurdo che un condomino non possa tutelarsi contro un amministratore che non risponde e non si fa trovare...!

×