#1 Inviato 10 Maggio, 2018 Buongiorno . circa 2 settimane fa alle ore 9.40 del mattino si interrompe L acqua sanitaria in tutto il complesso condominiale. in quel momento stava andando la lavatrice programma delicati. oltra a girare a secco per 10 minuti;i capi delicati ,peraltro costosi,all interno ,appena e’ ripartito il flusso d acqua sono stati sommersi da acqua rossa con residui ferrosi. i capi ovviamente non sono più utilizzabili . e la lavatrice rotta.gia chiamato tecnico che L ha portata via e data una sostitutiva. fatto presente L accaduto all amministratore tramite A.R non ha fatto altro che urlarmi contro che non esiste assicurazione per questo.possibile?che nessuno mai mi risarcirà i capi rovinati dei bambini.e che lo voglio imbrogliare ,visto che ha dovuto far interrompere L acqua per un guasto. ho fatto richiesta di relazione del guasto e perché il non avviso,visto che L idraulico condominiale poteva benissimo suonare i campanelli. fatalita dopo questa discussione stamane trovo un foglio che domani per 5ore verrà tolta L acqua per lavori importanti.....infatti stanno ristrutturando un appartamento nell altro giro scala.5 ore?con 2 bambini piccoli????dalle 9? comunque su chi mi devo avvalere per il danno?grazie
#2 Inviato 10 Maggio, 2018 E' probabile che il contatore generale sia stato chiuso per qualche intervento effettuato all'interno di qualche abitazione ( succede). Devi indagare se cio' sia avvenuto e rivalerti nei confronti del condomino responsabile e/o dell' amministratore se, a conoscenza dei fatti, non ha avvisato della temporanea sospensione dell' erogazione.
#3 Inviato 10 Maggio, 2018 Grazie si infatti L idraulico prima di chiudere L acqua ha telefonato all amministratore chiedendo se poteva chiudere L acqua . e lui ha dato subito L ok!credo a questo punto ci sia un unica responsabilità
#4 Inviato 10 Maggio, 2018 Anber81 dice: Grazie si infatti L idraulico prima di chiudere L acqua ha telefonato all amministratore chiedendo se poteva chiudere L acqua . e lui ha dato subito L ok!credo a questo punto ci sia un unica responsabilità Solo nel tuo interesse : le responsabilità vanno provate da chi le rivendica, e si dileguano in presenza di "forza maggiore". In concreto : se il tuo amm.re (che da come descritto parrebbe abbastanza reattivo) negasse di aver dato l'ok ...già sarebbero problemi. Ma soprattutto : se l'ok fosse stato dato (faccio un esempio a caso) per evitare che una perdita della condotta comune sommergesse contatori elettrici (porto questo esempio perchè a me è successo) ...direi che la causa di forza maggiore ci starebbe proprio tutta e l'amm.re sarebbe responsabile .... di aver agito tempestivamente e responsabilmente!
#5 Inviato 10 Maggio, 2018 Per recuperare i tuoi capi macchiati ti consiglio di utilizzare un coperchietto di Vanish liquido da aggiungere nello scompartimento apposito della lavatrice o direttamente nel cestello. Funziona anche a basse temperature e non rovina i tessuti. In alternativa puoi lasciarli 10 minuti in ammollo in acqua e candeggina, risciacqui abbondantemente e rifai un ciclo di lavaggio. Modificato 10 Maggio, 2018 da Esmeralda 1
#6 Inviato 10 Maggio, 2018 Se la semplice chiusura e riapertura della saracinesca causa la fuoriuscita di tanto deposito, sarebbe bene chiudere e riaprire regolarmente, avvisando tutti, ogni due o tre mesi, per spurgare le tubature. Probabilmente l'impianto idrico ha almeno una ventina di anni.
#7 Inviato 11 Maggio, 2018 Ho l' impressione che tale marciume sia frutto di assoluto disinteresse da parte vostra e dell' amministratore( sopartattutto nell 'ipotesi che il condominio sia dotato di serbatoi di raccolta e distribuzione dell'acqua con autoclavi. Il mio consiglio è quello di imporre urgentemente le analisi batteriologiche dell'acqua con campioni prelevati a p.t. e all' ultimo piano. Le responsabilità sul grado di potabilità ricadono sull' amministratore ( fatta salva l'ipotesi che l' acqua arrivi pura al punto di consegna da parte dell' acquedotto). Come ha osservato Madly quanto è accaduto non trova nessuna giustificazione.