Vai al contenuto
woks

Impossibile uscire da posto auto privato

Buongiorno,

sono a richiedervi un consiglio su come districarmi da questa situazione:

Per poter uscire dal mio posto auto privato secondo la mappa catastale avrei a disposizione 3 metri di passaggio, mentre nella realtà questo spazio è di circa 2,65 di cui 1 metro occupato da un marciapiede e gli altri 40 cm mangiati dall'allargamento delle delimitazioni dei posti auto ridisegnati in modo non esatto.

Secondo l'amministratore il problema è di tipo progettuale, ovvero: negli anni di costruzioni (c.a 1960) fecero il progetto di ripartizione dei posti auto sulla carta non considerando la presenza del marciapiede e delle difficoltà di manovra.

 

In realtà nell'1985 sono stati fatti dei condoni e questo spazio di manovra si è ridotto per l'aggiunta di ulteriori 2 posti auto.

 

L'amministratore mi ha suggerito di richiedere l'eliminazione del marciapiede per poter agevolare l'uscita, mentre vede più difficoltoso ridisegnare tutti i posti auto.

 

Attualmente mi ritrovo impossibilitato nell' uscire dal mio posto auto privato se tutti i condomini parcheggiano regolarmente i loro veicoli. E' mai possibile avere un posto auto e non poterlo usare? o ancora peggio non poter usare la propria auto ? E' una situazione a dir poco frustrante e per quello che mi sento rispondere non esiste un colpevole o un soggetto verso cui poter far valere i miei diritti.

 

Vi allego la mappa catastale e una foto reale dell'uscita.

 

Grazie

 

uscita.jpg

uscita.jpg

Quindi hai solo 1.25 mt compreso tra il marciapiede e il furgone della foto per poter uscire dal tuo posto auto privato? Ma tale furgone è posteggiato su uno stallo assegnato perchè dalla foto pare non segnato.

Quando sono stati ridisegnati i posti auto in modo inesatto come dici, hai avuto modo di segnalare formalmente il tuo problema?

Lo spazio da mappa catastale risulta di 3 metri, nella realtà dispongo di uno spazio di 2.65 che è composto da 1 metro di marciapiede e 1,65 metri di spazio uscita gli ulteriori 40 cm sono stati assorbiti dai condomini che hanno ridisegnato autonomamente aumentando di qualche cm le linee man mano diventavano poco visibili.

 

Il furgone purtroppo è parcheggiato in un posto auto esistente, le delimitazioni ci sono ma poco visibili.

Purtroppo i posti non sono mai stati ridisegnati in via ufficiale ma ognuno ha rimarcato autonomamente le proprie linee spesso aumentando di qualche cm.

E quindi avresti solo mt 2.65 se approvate l'elimanzione di un tratto di marciapiede. Mi sa che il suggerimento dell'amministratore non sia tanto peregrino. Però il furgone si deve posteggiare meglio se no, non esci. Certo se penso ai posteggi che si fanno nella mia città...da quale pulpito-

Ma non sarebbe ammissibile richiedere anche la ridisegnazione di tutti i posti auto in quanto hanno abusato di spazio condominiale per il passaggio?

Ma non sarebbe ammissibile richiedere anche la ridisegnazione di tutti i posti auto in quanto hanno abusato di spazio condominiale per il passaggio?

sono d'accordo con te, se i posti auto privati hanno occupato uno spazio comune a tutti, l'amministratore si deve impegnare a far ridisegnare tutti i posti rispettando gli spazi concessi all'origine. Capisco che per lui è più semplice eliminare il marciapiede, ma non la ritengo la cosa giusta.

Comunque non e' "impossibile " uscire visto sipuo' passare per altra via .

peppe64 quella è l'unica uscita, la mappa che ho allegato è tagliata ma la disposizione dei posti continua fino alla fine dello stabile non lasciando altre uscite.

 

Tieni presente che gli spazi fra le macchine (anche se non delineati) non sono uscite ma posti non occupati al momento della foto.

Ma non sarebbe ammissibile richiedere anche la ridisegnazione di tutti i posti auto in quanto hanno abusato di spazio condominiale per il passaggio?

Le strisce di delimitazione dei parcheggi sono comunque e sempre "segnaletica stradale", contemplata dal DPR 495/92. Quindi ai sensi dell'art. 75 comma 2° di tale Decreto anche tale segnaletica deve essere realizzata a norma e non come meglio conviene al condominio. La segnaletica orizzontale dovrà comunque essere realizzata lasciando corsie di marcia conformi al Decreto, che, ai sensi dell'art. 140, prevede un modulo in larghezza (nel caso a senso unico alternato) non inferiore a ml 2,75 altrimenti non è considerato idoneo al transito di veicoli.

Quindi puoi almeno pretendere il rispetto della norma.

 

Ciao

 

p.s. In che zona di Firenze sei?.

E mi sembrava di conoscere il problema. Ora mi è tornato in mente!. E' venuto tempo fa qualcuno a chiedermi la stessa cosa e gli ho dato i suddetti riferimenti. Sei nella zona di piazza G. P., e precisamente in via M. Ma......?.

Forse era proprio l'amministratore che è venuto ad informarsi ?.

 

Ciao

Grazie Meri ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto.

La via è esattamente quella!

Ciao Woks

 

Ho avuto tempo fa (adesso non più) un ufficio vicino al tuo palazzo, esattamente in via Gor....(dove stanno costruendo la tramvia) e quindi ho visto diverse persone della zona per problemi di tutti i tipi. Mi ricordavo appunto di una persona che mi aveva parlato di tale parcheggio privato. Comunque, se ti può consolare, nella zona ci sono almeno altri tre parcheggi privati nella tua stessa situazione, in particolare interni via Circ......

 

Ciao

×