#1 Inviato 8 Marzo, 2016 Buongiorno faccio parte i un condominio con 10 unità abitative relativamente all'installazione dei contabilizzatori di calore volevo sapere se l'installazione degli stessi deve essere eseguita esclusivamente da chi ha la manutenzione dell'impianto termico o anche da altre ditte/imprese abilitate che possono fare un offerta economica migliore questo poiche il nostro amministratore dice che il lavoro deve essere fatto da chi ha la manutenzione ell'impianto attendo risposta da chiunque possa aiutarmi grazie
#2 Inviato 8 Marzo, 2016 per i contabilizzatori, può farla chiunque. Per quanto riguarda invece l'eventuale sostituzione delle pompe, essendo parte dell'impianto dovrebbe farla la ditta che fa manutenzione.
#3 Inviato 8 Marzo, 2016 Il lavoro può farlo, oltre al manutentore, anche un'altra ditta; si chiedono più preventivi e si sceglie il più vantaggioso ( che non significa " il più economico " ). Importante anche l'ing. per la progettazione e lo sviluppo dei parametri da inserire nei ripartitori di calore - sia per il calcolo del consumo volontario che involontario a seguito di una nuova stesura di tabella millesimale).
#4 Inviato 8 Marzo, 2016 Come già giustamente fatto presente dall'utente Turle, l'impianto termico è soggetto ad un terzo responsabile, il quale lui solo può fare i lavori all'interno dell'impianto termico, quindi posa valvole e ripartitori a terzi non c'è problema mentre pompe inverter, addolcitore e altre opere solamente il manutentore. P.s. solitamente in previsione di lavori nella centrale termica in via preventiva si da disdetta nei tempi utili
#5 Inviato 8 Marzo, 2016 Il manutentore manutiene quello che la proprietà decide di posare in opera. Il terzo responsabile gestisce il locale caldaia. Ritengo che l'assemblea possa far fare nuove opere a chi ritiene opportuno ovviamente devono essere fatte a regola d'arte e con la relativa documentazione. Al massimo il manutentore potrà richiedere un compenso aggiuntivo in ragione di un maggior numero di opere da manutenere
#6 Inviato 8 Marzo, 2016 Il manutentore manutiene quello che la proprietà decide di posare in opera.Il terzo responsabile gestisce il locale caldaia. Ritengo che l'assemblea possa far fare nuove opere a chi ritiene opportuno ovviamente devono essere fatte a regola d'arte e con la relativa documentazione. Al massimo il manutentore potrà richiedere un compenso aggiuntivo in ragione di un maggior numero di opere da manutenere No in qualsiasi contratto di terzo responsabile è espressamente previsto che è vietata qualsiasi opera fatta da terzi all'interno del locale caldaia (così come negli ascensori nei contratti di manutenzione e responsabile)...ma è anche palese che sia così tu risponderesti dei lavori fatti da terzi?
#7 Inviato 8 Marzo, 2016 Uni15459Calc di SCI3000 consente di effettuare il calcolo degli aspetti economici dei sistemi di riscaldamento e degli altri sistemi che determinano la domanda e il consumo di energia dell’edificio, conformemente alla norma UNI 15459 per la valutazione economica dei sistemi energetici degli edifici. Scarica la versione TRIAL, completa di tutte le funzioni disponibili nella versione a pagamento, ma funzionante solo fino al 31/03/2016 richiedendola alla pagina
#8 Inviato 8 Marzo, 2016 No in qualsiasi contratto di terzo responsabile è espressamente previsto che è vietata qualsiasi opera fatta da terzi all'interno del locale caldaia (così come negli ascensori nei contratti di manutenzione e responsabile)...ma è anche palese che sia così tu risponderesti dei lavori fatti da terzi? No. Nell contratto di terzo responsabile che io ho firmato non ci sono queste clausole.
#9 Inviato 9 Marzo, 2016 No. Nell contratto di terzo responsabile che io ho firmato non ci sono queste clausole. Il lavoro di adeguamento alla normativa 102/2014 lo faccio fare dall'impresa che mi fa il miglior preventivo ( non risparmio economico ). La sostituzione delle pompe - non è scritto da nessuna parte che debba farlo il manutentore dell'impianto. Il lavoro di adeguamento alla norma è complesso e prevede una serie di interventi sia nelle u.i. che nelle parti comuni dell'edificio. Se il manutentore presenta uno dei tre o quattro preventivi che ho richiesto è risulterà il più vantaggioso ( può essere anche il più caro ) certamente, dopo attenta valutazione , avrà l'incarico di eseguire il lavoro. Anche nel nostro contratto di terzo responsabile non ci sono clausole vincolanti - come Remejo - (Poi soldo tondo gira il mondo)
#10 Inviato 9 Marzo, 2016 Il lavoro di adeguamento alla normativa 102/2014 lo faccio fare dall'impresa che mi fa il miglior preventivo ( non risparmio economico ). La sostituzione delle pompe - non è scritto da nessuna parte che debba farlo il manutentore dell'impianto. Il lavoro di adeguamento alla norma è complesso e prevede una serie di interventi sia nelle u.i. che nelle parti comuni dell'edificio. Se il manutentore presenta uno dei tre o quattro preventivi che ho richiesto è risulterà il più vantaggioso ( può essere anche il più caro ) certamente, dopo attenta valutazione , avrà l'incarico di eseguire il lavoro.Anche nel nostro contratto di terzo responsabile non ci sono clausole vincolanti - come Remejo - (Poi soldo tondo gira il mondo) Attenzione... perché se le pompe non vengono messe dal manutentore dell'impianto, c'è il rischio che in caso di problemi, ognuno scarichi la colpa sull'altro!