Vai al contenuto
Terzi

Immobile condominiale (ex portineria) : si può cedere in comodato gratuito?

Buongiorno a tutti,

sono proprietaria, assieme agli altri 7 condomini, dei locali (2+servizio, 30 mq) che anni fa alloggiavano il custode, ora vuoti.

Ci chiedevamo se era possibile cederli in comodato d'uso gratuito (solo basse spese forfettarie x riscaldamento centralizzato, acqua e amministrazione) a persona disagiata che ce ne ha fatto richiesta.

Quali sono le spese a carico dei condomini (tasse, rifiuti, altro) e le denunce da fare?

Il contratto va registrato? La persona dovrebbe fare a proprio nome il contratto Enel che attualmente non c'è. Può farlo?

Grazie per la risposta a questi numerosi quesiti!

Terzi :-))

Grazie mille, ho letto quanto allegato e scaricato il fax-simile di contratto di comodato. Il tutto chiarissimo ed esaustivo ma mi rimane un dubbio: la proprietà dell'immobile da cedere è divisa per millesimi tra gli 8 condomini, ognuno di noi ci paga le tasse relativamente alla propria quota di proprietà.

Chi è il COMODANTE, in questo caso? Come va stipulato il contratto?

Scusate se sono un pò "dura", ma essendo amministratore "pro tempore", non vorrei sbagliare ed inguaiarci tutti...

Grazie ancora, siete preziosi!!

Terzi

×