#1 Inviato 10 Ottobre, 2012 Salve è da diversi anni che ho problemi con un bar posto accanto a casa mia (facente parte del condominio) perchè immette fumi molesti dentro casa , abbastanza forti e tali da essere svegliato in piena mattina (e cmq anche in diversi orari della giornata). Siccome sino ad oggi le mie lamentele (orali) son state vane ho deciso di procedere con un'ultima lettera prima di far scattare una denuncia all'ufficio igiene. Pertanto vi chiedevo un parere su di essa.. insomma se poteva andar bene... (in questa lettera spiego meglio la questione) Vorrei inviarla per conoscenza anche all'ufficio igiene e al sindaco. Vi ringrazio per eventuali pareri commenti e migliorie da apportale alla sottostante. Ecco il testo: Lettera di reclamo contro le immissioni di fumi odori molesti e rumori nella mia abitazione provenienti dal Bar xxxxx Il mittente: xxxx xxx AL BAR xxxxxx per conoscenza Ufficio Igiene publica Asl ec... per conoscenza Sindaco Vi invio la presente per protestare in seguito all’ insostenibile situazione venutasi a creare nella mia abitazione a causa dei cattivi odori e dei fumi provenienti dalla cottura di cibi effettuata nella cucina del vostro Bar, i quali arrecano molestie a chi come il sottoscritto e i suoi familiari vi è esposto per ragioni di prossimità. Difatti è da parecchi anni che lo scarico del vostro forno (posto a meno di due metri di distanza dalla finestra della mia abitazione invece d’essere installato al di sopra dell’edificio come la legge prescrive in questi casi) emette suddetti fumi e odori. Dopo averle esposto il problema più volte non ho ottenuto ne lo spostamento sul tetto condominiale di tale scarico (durante i lavori di rifacimento della facciata condominiale, come aveva precedentemente promesso alle riunioni condominiali) ne alcun valido intervento per la cessazione delle immissioni moleste e dei rumori (causati dal malfunzionamento della sua impastatrice in piena mattinata) all’interno del mio appartamento , di conseguenza considerando l’articolo 844 del c.c sulla normale tollerabilità o comunque considerando il criterio della stretta tollerabilità ed anche l’articolo 674 del c.p si evince che tale scarico non sia regolare e che questi fumi e forti odori non dovrebbero nemmeno presentarsi all’interno della mia abitazione. Tutti questi fattori oltre a dar fastidio alla nostra allergia, non fanno altro che disturbare la nostra tranquillità (impossibilità di dormire perché svegliati dai forti odori e spesso anche dai rumori che si propagano nella mia abitazione). Inoltre lei, Sig. xxxxx ha installato la veranda del suo locale attaccata alla mia ringhiera (tagliando anche la stessa) senza lasciare alcuno spazio per lo scolo dell’acqua piovana , il che tempo addietro ha causato disagi nei garages sottostanti. A tutti questi fattori va ad aggiungersi la relativa e consistente perdita di valore dell'immobile in caso di vendita dovuta a questi disagi , di conseguenza per tutto quello sopra elencato: "La diffido, a voler cessare suddette immissioni di fumi ,gas ,odori e rumori molesti entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, mi vedrò costretto ad agire presso l’ Autorità competente per tutelare ogni mio diritto". Rimango in attesa di Vs. riscontro ferma ogni più ampia riserva, anche di azione legale a tutela delle mie ragioni. Distinti saluti
#4 Inviato 13 Ottobre, 2012 siccome sono , come dici, diversi anni che il tuo vicino ti disturba , dovrai e mi meraviglio tu non lo abbia già fatto, adire per vie legali, quindi sarebbe meglio che la lettera la scrivesse il legale
#5 Inviato 14 Ottobre, 2012 Scritto da pessina il 13 Ott 2012 - 13:57:18: siccome sono , come dici, diversi anni che il tuo vicino ti disturba , dovrai e mi meraviglio tu non lo abbia già fatto, adire per vie legali, quindi sarebbe meglio che la lettera la scrivesse il legale il legale mi ha detto che una lettera sua è praticamente "inutile" bisogna direttamente far una denuncia all'ufficio igiene. Io cmq prima della denuncia voglio dargli un ultimo avviso