#1 Inviato 13 Giugno, 2016 Buongiorno, domanda: in Assemblea è stato vietato mettere parabole all'esterno dell'edificio. Il mio Inquilino non ha osservato il divieto e l' Amministratore sta contestando a me (locatore) l'esecuzione del lavoro. Fermo restando che ho già avvisato il conduttore ma "fa orecchie da mercante", io come proprietà non ritengo di avere responsabilità sulla conduzione dell'immobile. È corretta la mia posizione?
#2 Inviato 13 Giugno, 2016 Salve, l'unico referente per il condominio è il proprietario che resta responsabile in toto. Sarà onere tuo far in modo che l'inquilino rispetti il regolamento interno al condominio. Cordiali saluti.
#3 Inviato 13 Giugno, 2016 L'amministratore ha fatto bene a contestare la cosa a te che sei il condomino, non dovendo entrare nel merito dei rapporti tra locatore e locatario. Sei tu che devi imporre al tuo inquilino il rispetto delle norme condominiali.
#4 Inviato 13 Giugno, 2016 Domanda: il locatore non è responsabile della sola parte amministrativa? Non riesco a capire... il mio inquilino è una persona con responsabilità giuridica, se questi per assurdo accoltella tutti i condomini mica è responsabilità mia...
#5 Inviato 13 Giugno, 2016 Domanda: il locatore non è responsabile della sola parte amministrativa? Non riesco a capire... il mio inquilino è una persona con responsabilità giuridica, se questi per assurdo accoltella tutti i condomini mica è responsabilità mia... Salve, in quel caso andiamo in ambito penale dove la responsabilità è personale. In questo caso siamo in ambito civile. Es: Datore di lavoro, dipendente. Dipendente commette un errore. Responsabile sarà il datore di lavoro che si rifarà sul dipendente. Cordiali saluti.
#6 Inviato 13 Giugno, 2016 Domanda: il locatore non è responsabile della sola parte amministrativa? Non riesco a capire... il mio inquilino è una persona con responsabilità giuridica, se questi per assurdo accoltella tutti i condomini mica è responsabilità mia... solo ed esclusivamente per quanto riguarda gli obblighi condominiali, sei responsabile del tuo inquilino. Se questi accoltella tutti i condomini sono problemi solo suoi.
#7 Inviato 13 Giugno, 2016 Quindi, la mancata osservanza del regolamento condominiale è imputabile al locatore? Il condominio dovrebbe avviare un'azione legale nei confronti del locatore e wuest'ultimo rivalersi poi nei confronti del conduttore? Questo vale anche per i danni che il conduttore può causare al vicinato?esempio perdita di acqua nell'immobile sottostante, rottura di un bene condominiale ecc?
#9 Inviato 13 Giugno, 2016 Concordo in toto da chi mi ha preceduto. Aggiungo che se l'obbligo al rispetto del RdC da parte del conduttore è pure specificato espressamente nel contratto di locazione, tale inadempienza può esser fatta valere dal locatore per la risoluzione anticipata della locazione in essere. --link_rimosso--
#10 Inviato 13 Giugno, 2016 C'è sempre da imparare. .. visto che siamo in argomento me lo date un consiglio? Il conduttore asserisce di non riuscire a raggiungere il tetto, io ho consigliato di mettere la parabola all'interno del balcone non fissandola a al muro è corretto?
#11 Inviato 13 Giugno, 2016 Interessante anche l'articolo che ha postato Albano, a tal proposito mi chiedo, poiché si parla di regolamento condominiale sia nella sentenza che nel contratto di locazione, è valido anche per le delibere assembleari?
#12 Inviato 13 Giugno, 2016 Stavo leggendo in particolare l'articolo 2051 che genericamente dice espressamente che il custode della cosa locata ne è responsabile qualora dovesse la cosa locata recare danni altrui ( inteso come accessori). Mi chiedevo comunque... partendo dal presupposto che le disposizioni a verbale di assemblea devono essere rispettate, quale possa essere il danno in concreto..