Vai al contenuto
Grigo

Ho ricevuto la disdetta del contratto affitto stanza. Ho 30 giorni altrimenti mi cacciano via in strada a causa dei miei lamenti.

Partecipa al forum, invia un quesito

Il padre della proprietaria e' furbo e mi ha preso in giro. Sono straniero. Ho scoperto che pagavo di piu' per le spese forfettarie nonostante sto in una stanza piccolina. Gli altri inquilini che abitavano nelle stanze grandi pagavano 10 euro in meno.

Ho chiesto di fare il conguaglio o vedere i consumi, ma non mi hanno dato nessuna bolletta. Mi e' stato detto di pagare quella cifra che la pagava ogni mese e basta. Io mi sono sentito molto male sapendo che in quarantena sono rimasto senza soldi, mia madre che faceva la badante mi aiutava a pagare l'affitto stanza e un stronzo si approfittava chiedendomi troppo per le spese forfettarie (2 mesi con contratto, 11 senza, e ora 4 con contratto). Sono riuscito a fare la residenza qua.

 

Ho iniziato a lamentarmi del riscaldamento. All'inizio andava 8 ore al giorno (al massimo potrebbe andare 14 ore a Padova). E dopo sono arrivati i nuovi inquilini e hanno chiesto di mettere il riscaldamento tutta la notte. E' stato messo intorno a 6 ore e basta. Tutto il giorno niente riscaldamento. Tutti abbiamo preso un termoventilatore per riscaldarci.

Un'altro problema e' la conessione internet, abbiamo un ripetitore wifi, ma e' impossibile di seguire normalmente un corso su zoom con troppe persone (ci sono troppe interruzioni sia video che audio), non si puo' guardare un film in streaming. I ragazzi mi hanno detto che non possono usare Netflix con questo schifo di internet che non va sufficiente. Tutto a causa dei risparmi dell'anziano. Cioe' riceve da noi tutti intorno a 300-320 euro ogni mese per le spese forfettarie e non puo' mettere una fibra? Dobbiamo usare l'internet del suo figlio che si trova al piano di sotto? Mamma mia che gente...

 

Questo mese ho fatto il bonifico 10 euro in meno e l'anziano mi ha scritto che si e' stancato che mi lamento sempre. A fine dicembre la sua figlia ha fatto finta e' ha scritto che il tecnico ha covid e non puo' venire a mettere la fibra. L'anziano invece ha scritto che arrivera' a febbraio. Cioe' quando abbiamo avuto un problema con la caldaia hanno trovato un tecnico nello stesso giorno, ma non trovano un tecnico per mettere la fibra??? Che stronzata.

 

Ho fatto un'orario del riscaldamento e vedo che non si rispetta. Dalle 5 alle 8 di mattina... Stamattina ho controllato il termosifone della stanza alle 05, 05:40, 06:10 - niente ricaldamento. Un inquilino addirittura dorme con la stufa accesa tutta la notte e bene fa...

 

Ho ricevuta su whatsapp e yahoo la disdetta del contratto, Il 11 febbraio dovrei lasciare la casa anche se il mio contratto scade il 28.02.

Loro mi possono cacciare via cosi senza spiegazioni? Se non riesco a trovare una stanza il prima possibile mi possono cacciare con la roba fuori anche se li pago per tutto il mese di febbraio? Potrei chiamare i carabinieri o Guardia di Finanza per fargli pagare per il periodo dicembre 2019-ottobre 2020 che mi ha affittato in nero con lo stesso prezzo che lo pagavo prima?

Cosa e' meglio fare? Ma anche se vado via io denunciero' l'anziano e la sua figlia. Mi sono sentito davvero male e addirittura un paio di notti non riuscivo a dormire a causa della situazione.

Se chiedo una registrazione tardiva del contratto per 11 mesi (dicembre 2019-ottobre 2020) dovro' pagare qualcosa? Il proprietario dovrebbe pagare le tasse, non io. O sarebbe meglio denunciarlo? Cosa mi consigliate fare? Non voglio problemi, volevo perdonarlo, ma vedendo la situazione dei risparmi su tutto anche se paghiamo una cifra alta per le spese forfettarie mi sembra tutto assurdo.

 

C'e' la pandemia covid, poi e' inverno. Secondo me non possono cacciarmi via finche' non trovo una casa. 

Gentile Grigo, è ormai il terzo o quarto intervento che proponi in questo forum lamentandoti più o meno sempre delle stesse cose e fino ad ora hai ottenuto sempre lo stesso consiglio (anche da un avvocato): cambia. Lascia perdere le denunce, in questo caso sono tempo perso e cercati un'altra sistemazione, facendo tesoro dell'esperienza negativa e firmando solo dopo avere chiarito ben bene col proprietario tutti gli aspetti.

finchè ritieni che lui "faccia i furbo"  che lui sia "stronzo"  sfido che i vostri rapporti non andranno mai bene.

Inizia a leggere il tuo contratto e cio' che lì è scritto è legge. Non ci sono se e ma.

Io posso dare in locazione tre stanze uguali a prezzi differenti, e quindi? non faccio nulla di male.. sta a chi accetta informarsi prima dei prezzi, o rifiutare.

Ma accettare di pagare tot e poi ogni momento lamentarsi che lui è furbo, che qui che là  francamente lo trovo ingiusto, oltre che inutile.

Hai sbagliato proprietario? succede. Cambia casa. 

Grigo dice:

Un'altro problema e' la conessione internet, abbiamo un ripetitore wifi, ma e' impossibile di seguire normalmente un corso su zoom con troppe persone (ci sono troppe interruzioni sia video che audio), non si puo' guardare un film in streaming.

questo è un problema tuo, sei tu che devi provvedere ad accedere alla rete internet, è una tua spesa personale pari pari alla bolletta telefonica.

 

per tutto il resto non ho le competenze per dirti se hai torto o ragione.

 

Antonio

madly dice:

Gentile Grigo, è ormai il terzo o quarto intervento che proponi in questo forum lamentandoti più o meno sempre delle stesse cose e fino ad ora hai ottenuto sempre lo stesso consiglio (anche da un avvocato): cambia. Lascia perdere le denunce, in questo caso sono tempo perso e cercati un'altra sistemazione, facendo tesoro dell'esperienza negativa e firmando solo dopo avere chiarito ben bene col proprietario tutti gli aspetti.

Perche' non ha senso se lo denuncio? Ho le ricevute scritte, foto, e potrebbero controllare la mia cronologia google maps che sono stato qua, ho i numeri di cellulare dagli altri inquillini che hanno abitato qui. Tutti dicevono che il padre della proprietaria e' furbo e guadagna sulle spese forfettarie. A volte entrava in casa senza avviso, niente privacy.

Grigo dice:

Potrei chiamare i carabinieri o Guardia di Finanza per fargli pagare per il periodo dicembre 2019-ottobre 2020 che mi ha affittato in nero con lo stesso prezzo che lo pagavo prima?

Puoi certamente farlo. Vai alla Guardia di Finanza e riporti la cosa.

Saranno loro a dirti che estremi ci sono per agire.

  • Mi piace 1
Marion Delorme dice:

Smettila di pensare che ci faccia chissà quale cresta. 300 euro di utenze per una casa con 3 stanze da letto tutte occupate non sono un ladrocinio.

La prossima casa, quando avrai la tua bolletta intestata a tuo nome, ti renderai conto che 300 euro è perfettamente possibile spenderli per le utenze di una casa molto più piccola. In cui vive molta meno gente. Tutte sul tuo groppone. Come succede alla sottoscritta, visto che vivo da sola.

 

Io ho un'amico che vive da solo e ho calcolato tutte le sue bollette e sono arrivato a una media di 60 euro al mese.

Mio zio che abita con altri 3 membri della famiglia pagano ancora di meno se divido le sue bollette a 4.

Solo in condomini si pagano di piu'.

In passato in un'altra casa solo una volta ho pagato tipo 60 euro e qualcosa, ma di solito pagavo 30-40 euro.

In casa dove abito e' impossibile che venga cosi alto il prezzo delle bollette? E' una casa, non condominio, non viene nessuno per fare la pulizia. Perche' credi che il padre della proprietaria non mi da le bollette per vedere i consumi?? Guadagna cosi.

Partecipa al forum, invia un quesito

×