Vai al contenuto
Azt

[HELP] Sostituzione infissi condominio

Buongiorno, e complimenti per il forum!

Lo leggo da qualche mese ma finalmente mi sono deciso a scrivervi per avere un vostro parere e aiuto.

Ho acquistato di recente un appartamento in un condominio, in totale siamo quattro condomini.

 

I miei lavori di ristrutturazione stanno per iniziare, ma l'architetto che se ne occupa mi ha informato di una questione spinosa... gli infissi!

 

Nel mio progetto c'è la sostituzione di due infissi (in facciata, dietro ad un balcone) con due finestre scorrevoli.

Una finestra scorrevole in cucina (singola anta), mentre in sala la doppia finestra verrà sostituita con una finestra scorrevole unica.

 

Nel condominio sono stati fatti recentemente già dei lavori a riguardo, poiché in uno è stato variato il colore e il materiale utilizzato, mantenendo però la suddivisione delle finestre.

 

Nel mio caso, utilizzerei gli stessi materiali e lo stesso colore degli infissi dell'appartamento appena ristrutturato, tapparelle comprese, ma tuttavia aggiungerei le finestre scorrevoli.

 

L'architetto mi ha fatto notare che i condomini potrebbero protestare per la mancanza dei divisori interni, essendo le porte finestre senza divisori.

 

Chi ha ragione? Cosa devo fare?

Buongiorno, e complimenti per il forum!

Lo leggo da qualche mese ma finalmente mi sono deciso a scrivervi per avere un vostro parere e aiuto.

Ho acquistato di recente un appartamento in un condominio, in totale siamo quattro condomini.

 

I miei lavori di ristrutturazione stanno per iniziare, ma l'architetto che se ne occupa mi ha informato di una questione spinosa... gli infissi!

 

Nel mio progetto c'è la sostituzione di due infissi (in facciata, dietro ad un balcone) con due finestre scorrevoli.

Una finestra scorrevole in cucina (singola anta), mentre in sala la doppia finestra verrà sostituita con una finestra scorrevole unica.

 

Nel condominio sono stati fatti recentemente già dei lavori a riguardo, poiché in uno è stato variato il colore e il materiale utilizzato, mantenendo però la suddivisione delle finestre.

 

Nel mio caso, utilizzerei gli stessi materiali e lo stesso colore degli infissi dell'appartamento appena ristrutturato, tapparelle comprese, ma tuttavia aggiungerei le finestre scorrevoli.

 

L'architetto mi ha fatto notare che i condomini potrebbero protestare per la mancanza dei divisori interni, essendo le porte finestre senza divisori.

 

Chi ha ragione? Cosa devo fare?

Innanzitutto, dovresti controllare se c'è scritto qualcosa nel regolamento di condominio.

 

Altrimenti, dovresti avere l'autorizzazione dei condomini, ma se in un appartamento è già stato variato il colore e nessuno ha detto nulla, magari non c'è problema.

  • Confuso 1

Se il regolamento condominiale contrattuale non stabilisce nulla al riguardo nessuno può opporsi alla tua scelta in quanto riguarda la tua proprietà privata. Ciò non toglie che qualche condomino possa rivolgersi al giudice per "lesione al decoro" ma se altri hanno sostituito gli infissi con altri di altri colori trovo difficile che una tale domanda possa venire proposta ed accolta

  • Confuso 1
Buongiorno, e complimenti per il forum!

Lo leggo da qualche mese ma finalmente mi sono deciso a scrivervi per avere un vostro parere e aiuto.

Ho acquistato di recente un appartamento in un condominio, in totale siamo quattro condomini.

 

I miei lavori di ristrutturazione stanno per iniziare, ma l'architetto che se ne occupa mi ha informato di una questione spinosa... gli infissi!

 

Nel mio progetto c'è la sostituzione di due infissi (in facciata, dietro ad un balcone) con due finestre scorrevoli.

Una finestra scorrevole in cucina (singola anta), mentre in sala la doppia finestra verrà sostituita con una finestra scorrevole unica.

 

Nel condominio sono stati fatti recentemente già dei lavori a riguardo, poiché in uno è stato variato il colore e il materiale utilizzato, mantenendo però la suddivisione delle finestre.

 

Nel mio caso, utilizzerei gli stessi materiali e lo stesso colore degli infissi dell'appartamento appena ristrutturato, tapparelle comprese, ma tuttavia aggiungerei le finestre scorrevoli.

 

L'architetto mi ha fatto notare che i condomini potrebbero protestare per la mancanza dei divisori interni, essendo le porte finestre senza divisori.

 

Chi ha ragione? Cosa devo fare?

Gli infissi sono tuoi e puoi fare ciò che vuoi, anche toglierli se ti aggrada. L'unico appiglio che possono avere gli altri condomini è la lesione del decoro architettonico ovvero, a seguito della sostituzione degli infissi, tutti gli appartamenti valgono economicamente di meno. Giudicare la lesione non spetta ai condomini, non spetta all'amministratore, non spetta agli avvocati e nemmeno ad un passante: spetta solo al giudice al quale bisogna rivolgersi sperando di non essere condannati per lite temeraria.

  • Confuso 1

Grazie mille, allora contatterò l'amministratore, anche se trattasi di semplici divisori interni...

Grazie mille, allora contatterò l'amministratore, anche se trattasi di semplici divisori interni...

Contatterai l'amministratore? Per cosa?🤔

Per evitare disguidi a livello condominiale...

 

So che non avrei torto a fare gli infissi in quella maniera, ma eviterei volentieri casini legali... viste le spese 🤬

Per evitare disguidi a livello condominiale...

 

So che non avrei torto a fare gli infissi in quella maniera, ma eviterei volentieri casini legali... viste le spese 🤬

×