#1 Inviato 26 Maggio, 2020 Salve, vorrei sottoporvi un quesito. Nel mio condominio la grondaia del tetto condominiale è stata inserita nel tubo di scarico della acque chiare della mia vicina durante dei lavori sul tetto. La mia vicina (ultimo piano) ha due tubi esterni al condominio: uno esclusivamente suo con le acque scure del bagno e l'altro 'condiviso' con la grondaia condominiale. In questi giorni è prevista la sostituzione urgente dei due tubi perché essendo rotti all'altezza del secondo piano perdono acqua provocando pesanti infiltrazioni negli appartamenti. L'amministratore non ci ha mandato alcun preventivo dei lavori - i tubi tra l'altro sono di amianto - ma ha messo un cartello all'ingresso per annunciare l'inizio dei lavori spiegando che il 50% dei costi è a carico di tutto il condominio in quanto un tubo della signora è usato come grondaia condominiale. Due domande: è legale inserire la grondaia in un tubo privato? e se sì, è vero che spetta a tutti noi il costo di un tubo dal momento che è usato anche dalla signora? Spero di essermi spiegata. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
#2 Inviato 26 Maggio, 2020 Marina17 dice: è legale inserire la grondaia in un tubo privato? Se sta beneal privato non ci sono problemi di sorta. Forse è stato fatto per evitare tre tubi discendenti. Da sempre è così? Marina17 dice: e se sì, è vero che spetta a tutti noi il costo di un tubo dal momento che è usato anche dalla signora? Voi ne usufruite e voi tutti lo pagate.
#3 Inviato 26 Maggio, 2020 E' stato inserito pochi anni fa durante dei lavori sul tetto, ma io non abitavo ancora qui quindi non so se sia stato concordato. Sul pagamento: io non sostegno che il condominio non debba pagare una parte, ma non capisco il principio di suddivisione delle spese. A noi ci addebitano il 50% della spesa totale per due tubi di cui uno a uso esclusivo della signora e l'altro condiviso con il condominio. A logica mi verrebbe da dire che ci spetta il 25%, cioè una parte del secondo tubo. Grazie mille per le vostre risposte.
#4 Inviato 26 Maggio, 2020 Marina17 dice: A logica mi verrebbe da dire che ci spetta il 25%, cioè una parte del secondo tubo. Grazie mille per le vostre risposte. La sua logica non è molto logica. Scusi il gioco di parole, ma il condominio dovrebbe mettere un nuovo discendente e pagarselo. La signora vi fa un grande favore e non ci guadagna di certo. Siete voi che sfruttate il suo tubo e non viceversa. Modificato 26 Maggio, 2020 da Dino40