Vai al contenuto
Nanojoule

Gli Ispettori del Lavoro controllano distanza e tempo di sosta in negozi e supermercati

Partecipa al forum, invia un quesito

Notizie 15 Aprile 2020

 

La nuova circolare del Viminale vieta di sostare all’interno dei negozi più del tempo necessario all’acquisto di beni

 

"La circolare del Ministero dell’Interno ha individuato negli ispettori del Lavoro i soggetti che controlleranno l’applicazione e il rispetto della distanza interpersonale di un metro nei supermercati e nei negozi.

Egualmente verificheranno il rispetto della distanza nelle aziende.

Il provvedimento firmato dal prefetto Matteo Piantedosi, capo di gabinetto della ministra Luciana Lamorgese, sottolinea che «per quanto riguarda gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa, il provvedimento ribadisce l’obbligo di assicurare, oltre alla distanza interpersonale di un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto di beni, raccomandando, altresì, l’applicazione delle misure di sicurezza», sottolinea il Corriere della Sera."

Nanojoule dice:

"La circolare del Ministero dell’Interno ha individuato negli ispettori del Lavoro 
i soggetti che controlleranno l’applicazione e il rispetto della
distanza interpersonale di un metro nei supermercati e nei negozi.


--link_rimosso--

 

Nanojoule dice:

Notizie 15 Aprile 2020

 

La nuova circolare del Viminale vieta di sostare all’interno dei negozi più del tempo necessario all’acquisto di beni

 

"La circolare del Ministero dell’Interno ha individuato negli ispettori del Lavoro i soggetti che controlleranno l’applicazione e il rispetto della distanza interpersonale di un metro nei supermercati e nei negozi.

Egualmente verificheranno il rispetto della distanza nelle aziende.

Il provvedimento firmato dal prefetto Matteo Piantedosi, capo di gabinetto della ministra Luciana Lamorgese, sottolinea che «per quanto riguarda gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa, il provvedimento ribadisce l’obbligo di assicurare, oltre alla distanza interpersonale di un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto di beni, raccomandando, altresì, l’applicazione delle misure di sicurezza», sottolinea il Corriere della Sera."

Se ne sentono di cotte e di crude, mia cognata mi ha detto al telefono (quasi piangendo) che ha sentito che ai 70enni sarà proibito di uscire da casa, ma questa che posto a parte è ancora più bella;

 

--> 

Nella circolare è scritto:

 

...."In tale quadro, le SS.LL. potranno chiedere la collaborazione dei competenti servizi delle Aziende Sanitarie Locali ed avvalersi del supporto delle articolazioni territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ai fini del controllo sulle modalità di attuazione, da parte dei datori di lavoro, delle procedure organizzative e gestionali oggetto del Protocollo Governo-parti sociali del 14 marzo 2020, e, più in generale, sull’osservanza delle precauzioni dettate per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro e la sussistenza di adeguati livelli di protezione dei lavoratori.

 

Piu' logicamente, gli ispettori dell'Ispettorato del Lavoro dovranno controllare i luoghi di lavoro, non vedo perchè mai dovrebbero controllare i clienti dei negozi, salvo che non rientri in un controllo piu' generale relativo al luogo di lavoro.

Partecipa al forum, invia un quesito

×