#1 Inviato 16 Settembre, 2016 Buongiorno, abito in un condominio diviso in due palazzine con entrate indipendenti: la più grossa è occupata da dieci condomini e la più piccola da due famiglie); in comune paghiamo il riscaldamento,la luce e le pulizie. Ora nella palazzina centrale ( dove una volta c'era la portineria ed ora non più), c'è un piccolo giardino che i condomini dello stabile (dieci circa) vogliono risistemare perchè brutto, e noi ( due famiglie dell'altra palazzina) non desidereremmo pagarlo in quanto non ne usufruiamo e riteniamo che sia una miglioria. Possibile o dobbiamo sostenere questa loro spesa? Grazie.
#2 Inviato 16 Settembre, 2016 Se questo giardino serve solo a loro, e voi della palazzina più piccola non lo potete usare, potrebbe essere il caso del 3° comma dell'art 1123 cc cioè un condominio parziale; - Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condòmini che ne trae utilità Se invece questo giardino serve anche a voi e potete usarlo, anche voi dovrete contribuire alla spesa.
#3 Inviato 17 Settembre, 2016 L'amministratore mi ha detto che dobbiamo pagare perchè considerato un condominio unico: ma noi due famiglie non lo utilizziamo, in quanto entriamo dalla nostra entrata : ci sono due numeri civici. Una volta ( circa dieci anni fa) lo si utilizzava quando c'era la portineria, ma ora non ci rechiamo più di lì.
#4 Inviato 17 Settembre, 2016 Da cio' che affermi e' una vostra libera scelta quella di non usare il giardino ,quindi dovete partecipare alle spese .
#5 Inviato 17 Settembre, 2016 L'amministratore mi ha detto che dobbiamo pagare perchè considerato un condominio unico: ma noi due famiglie non lo utilizziamo, in quanto entriamo dalla nostra entrata : ci sono due numeri civici.Una volta ( circa dieci anni fa) lo si utilizzava quando c'era la portineria, ma ora non ci rechiamo più di lì. Sono d'accordo con Peppe, se non lo usate per vostra scelta ma potete usare il giardino, le spese saranno anche a vostro carico
#6 Inviato 28 Settembre, 2016 No,non è nostra libera scelta;non ne usufruiamo, nè entriamo,perchè la nostra entrata è indipendente e posizionata da tutt'altra parte rispetto alla loro che comprende il giardino.
#7 Inviato 28 Settembre, 2016 No,non è nostra libera scelta;non ne usufruiamo, nè entriamo,perchè la nostra entrata è indipendente e posizionata da tutt'altra parte rispetto alla loro che comprende il giardino.Il giardino, da come dici è a vostra disposizione, per cui se voi non lo usate è una vostra libera scelta non usarlo.
#8 Inviato 28 Settembre, 2016 No,non è nostra libera scelta;non ne usufruiamo, nè entriamo,perchè la nostra entrata è indipendente e posizionata da tutt'altra parte rispetto alla loro che comprende il giardino. Hai detto che prima c'era la casa del portiere e poi è stato trasformato in giardino. Dal titolo di proprietà, quindi, siete anche voi proprietari ed avete diritto ad usarlo (anche se non volete usarlo perchè vi è scomodo). Fatevi dare le chiavi del portone per accedere al giardino e la sera(d'estate), andatevi a godere il fresco. Preannunciate all'amministratore la vostra intenzione di voler usare anche voi il giardino (magari portandoci i vostri ospiti) e chiedetegli le chiavi di accesso da subito. Almeno se qualcuno si è fatta l'idea che voi dovete pagare ma non usare, si farà due calcoli e vedrà se conviene avere i vicini dell'altro edificio nel giardino comune.