Vai al contenuto
giupon

Gestione totale cantiere

Nel mio Condominio, la ditta prescelta dopo regolare assemblea condominiale, sta realizzando lavori di rifacimento delle facciate prospettiche. Su un terrazzino a livello di mia proprietà, la ditta ha installato una parte del ponteggio metallico fisso per poter effettuare le lavorazioni anche ai piani superiori, senza darmene preavviso. Allora, mi sono rivolto all'Amm.re pro-tempore e al D.L., lamentando il fatto che almeno uno di loro avrebbe dovuto avvisarmi almeno 1 giorno prima di questa "invasione" della mia proprietà. Però mi sono sentito rispondere che una volta affidati i lavori alla ditta, quest'ultima ha la piena disponibilità del cantiere e quindi di tutti gli spazi esterni compreso il mio terrazzino. La mia domanda è: chi ha ragione? In base a quale legge o regolamento che sia, la ditta ha questa completa disponibilità?

Ringrazio anticipatamente a chi vorrà rispondermi.

Giupon

la ditta non può invadere la proprietà privata senza consenso.

L'amministratore ed il DL dovrebbero sapere certe cose.

Fatti dare dall'amministratore i riferimenti di legge che dispongono quello che lui sostiene.

E' anche vero che il il proprietario dell'u.i. privata deve permettere l'accesso e il passaggio in base al disposto dell'art. 843 c.c. ma in ogni è necessario un preavviso allo stesso, non può essere, come in questo caso, installato un ponteggio senza nessuna autorizzazione ed avviso al proprietario del balcone.

Se fossi in te che hai ragione , con una bella lettera indirizzata ad ambedue, gli intimerei nel termine di GG... ( minimi) dal ricevimento di toglierla e ti fai pagare anche i danni eventualmente in seguito ti farai seguire da un legale in materia. Certi abusi non vanno tollerati.

Non sono un tecnico ma non penso che sia stata installata senza motivo. Questioni di struttura dell'insieme?

Credo che nel caso in essere il terrazzino a livello di proprietà, sia sporgente rispetto alla facciata dell'edificio e di conseguenza far partire il ponteggio dal suolo non era una soluzione tecnicamente praticabile.

In quanto questo, avrebbe significato che per quel tratto il ponteggio non era radente alla facciata ma avrebbe presentato una distanza, da essa, di certo non di poco.

 

Nei confronti dell'interessato di sicuro vi è stata una mancanza, che è quella di un preventivo avviso .....comunque escludo che al momento il ponteggio precluda l'uso (anche se limitato) del terrazzino!

 

Altro aspetto che terrei ad evidenziare è quello di avere rassicurazioni dalle parti in causo che il peso del ponteggio non superi i carichi accidentali previsti per il solaio in oggetto!

Questi ovviamente dipendono dall'altezza del ponteggio da quel punto in su ......

×