Vai al contenuto
Giancarlo Salerno 84

GESTIONE POMPE SOMMERSE

Partecipa al forum, invia un quesito

Un condomìnio è costituito da un fabbricato di quattro piani fuori terra ed un piano seminterrato al quale si accede sia dalla scala interna al condomìnio, sia per mezzo di una rampa carrabile e sia direttamente con l'ascensore a servizio dell'intero stabile. Nel piano seminterrato trovano allocazione box auto ed alcuni vani di proprietà condominiale in uno dei quali sono allocati i contatori dell'acqua potabile di tutti i condòmini e nell'altro, che è tutt'uno con un cavedio verticale fino alla sommità dell'edificio, sono ubicate le centraline di impianti tecnologici (videosorveglianza, antincendio, fibra ottica etc.). Lo sbarco dell'ascensore è attiguo a questi due locali ed Il calpestio dell'intero seminterrato è stato realizzato su una serie di igloo. Non tutti i proprietari dei box risiedono nel condominio. Dal momento che per fronteggiare possibili allagamenti è stato installato, all'origine, un impianto di sollevamento costituito da pompe sommerse, si chiede di conoscere se la manutenzione delle stesse deve essere a carico dei soli proprietari dei box o deve essere a carico di tutti i condòmini del condomìnio

Giancarlo Salerno 84 dice:

Un condomìnio è costituito da un fabbricato di quattro piani fuori terra ed un piano seminterrato al quale si accede sia dalla scala interna al condomìnio, sia per mezzo di una rampa carrabile e sia direttamente con l'ascensore a servizio dell'intero stabile. Nel piano seminterrato trovano allocazione box auto ed alcuni vani di proprietà condominiale in uno dei quali sono allocati i contatori dell'acqua potabile di tutti i condòmini e nell'altro, che è tutt'uno con un cavedio verticale fino alla sommità dell'edificio, sono ubicate le centraline di impianti tecnologici (videosorveglianza, antincendio, fibra ottica etc.). Lo sbarco dell'ascensore è attiguo a questi due locali ed Il calpestio dell'intero seminterrato è stato realizzato su una serie di igloo. Non tutti i proprietari dei box risiedono nel condominio. Dal momento che per fronteggiare possibili allagamenti è stato installato, all'origine, un impianto di sollevamento costituito da pompe sommerse, si chiede di conoscere se la manutenzione delle stesse deve essere a carico dei soli proprietari dei box o deve essere a carico di tutti i condòmini del condomìnio

nessuno sa darmi indicazioni? Nel condominio si sono costituite, ovviamente, due correnti di pensiero (sempre riguardo alla ripartizione delle spese) che vedono contrapposti i condomini proprietari dei soli box ai condomini proprietari delle unità residenziali

 visto che nel piano seminterrato ci sono alcuni vani di proprietà condominiale, la spesa per la manutenzione dell'impianto di sollevamento con pompe sommerse deve  essere divisa tra tutti i condonmini.

Partecipa al forum, invia un quesito

×