#1 Inviato 3 Giugno, 2013 Nel mio condominio abbiamo un autoclave che preleva l’acqua da una cisterna, a sua volta alimentata dalla rete idrica esterna. Tuttavia, abbiamo anche un collegamento diretto dalla rete idrica esterna direttamente ai contatori, saltando l’autoclave. Ho notato che quest’ultima saracinesca, che collega appunto la rete idrica esterna ai nostri contatori, è sempre chiusa e in pratica succede che qualsiasi condòmino, anche al piano terra, quando apre un rubinetto mette in moto l’autoclave, perché ovviamente la pressione della cisterna è pari a zero, per cui anche la richiesta d’acqua minima comporta la messa in funzione dell’autoclave. Secondo voi è corretto che l’autoclave sia sempre in funzione, oppure è più logico che scatti solo quando la pressione esterna non ce la fa, tipo per i piani più alti dal secondo in su, oppure negli orari di punta quando la richiesta idrica urbana è più elevata (generalmente di giorno)? Cioè, in poche parole, è meglio tenerla aperta o no la saracinesca che collega la rete esterna ai contatori?
#2 Inviato 3 Giugno, 2013 Io penso che la teoria dica che si deve attivare solo quando la pressione è bassa, il problema è chi stabilisce la pressione? Di quanti piani stiamo parlando ? Dicio questo per un problema di costi ?
#3 Inviato 3 Giugno, 2013 Scritto da Turtle_dive il 03 Giu 2013 - 14:51:53: Io penso che la teoria dica che si deve attivare solo quando la pressione è bassa, il problema è chi stabilisce la pressione? Di quanti piani stiamo parlando ?Dicio questo per un problema di costi ? Buongiorno, É tecnicamente impossibile attivare contemporaneamente i due impianto (cisterna e valvola di presa diretta). La presa diretta serve in emergenza quando l'aumento pressione idrica non funziona. Un consiglio, se volete ridurre i costi installate un gruppo aumento pressione idrica ad inverter...consuma solo quando e quanto serve. 1 KGrazie, a presto Nanojoule nanojoule@alice.it La critica è facile, l'arte è difficile
#4 Inviato 3 Giugno, 2013 Chiaramenet la mia risposta era intesa, nel senso che hai spiegato, non ho mai pensato che potessero esserci 2 impianti in funzione allo stesso momento.. Dicevo semplicemente che l'autocalve dovrebbe entrare in funzione solo quano la pressione e bassa. Forse mi sono spiegato male..
#5 Inviato 3 Giugno, 2013 Scritto da Turtle_dive il 03 Giu 2013 - 16:34:26: Chiaramenet la mia risposta era intesa, nel senso che hai spiegato, non ho mai pensato che potessero esserci 2 impianti in funzione allo stesso momento.. Dicevo semplicemente che l'autocalve dovrebbe entrare in funzione solo quano la pressione e bassa. Forse mi sono spiegato male.. Buongiorno, Chiarissimo ..... 1 KGrazie, a presto Nanojoule nanojoule@alice.it La critica è facile, l'arte è difficile