#1 Inviato 2 Febbraio, 2021 Salve, una domanda forse banale ma non ho trovato risposta da nessuna parte. Il compenso per il GDPR deve essere corrisposto dal proprietario dell'immobile o dall'inquilino. Questa voce del condominio è a carico del LOCATORE o del CONDUTTORE? Grazie
#2 Inviato 2 Febbraio, 2021 Sulla base di quale titolo, è reclamato a bilancio condominiale un onere per la tenuta dei dati personali ?
#3 Inviato 2 Febbraio, 2021 albano59 dice: Sulla base di quale titolo, è reclamato a bilancio condominiale un onere per la tenuta dei dati personali ? Esatto, sul bilancio annuale c'è una voce "GDPR / Privacy".
#4 Inviato 2 Febbraio, 2021 probabilmente è servito fare un adeguamento privacy, non devi vedere solo la voce ma proprio cosa si è dovuto fare. Chiedi all'amministratore cosa ha fatto per arrivare all'adeguamento.
#5 Inviato 2 Febbraio, 2021 SisterOfNight dice: probabilmente è servito fare un adeguamento privacy, non devi vedere solo la voce ma proprio cosa si è dovuto fare. Chiedi all'amministratore cosa ha fatto per arrivare all'adeguamento. Ciao SisterOfNight, grazie mille per la risposta. Nell'articolo che mi hai linkato viene scritto: L’ Amministratore potrà̀ pretendere che il Condominio si adegui, lo istruisca e ne sopporti il relativo costo annuale (artt. 28 e 29 GDPR). Supponendo che si tratti di questo costo annuale, da chi dev'essere corrisposto? dal Locatore o dal coduttore?
#6 Inviato 2 Febbraio, 2021 a mio avviso l'adeguamento gdpr è di spettanza del proprietario, ma non so se alcune corti abbiano già trattato il tema
#7 Inviato 2 Febbraio, 2021 SisterOfNight dice: a mio avviso l'adeguamento gdpr è di spettanza del proprietario, ma non so se alcune corti abbiano già trattato il tema Grazie ancora, anche secondo me. Io sono l'inquilino di una casa in affitto e l'amministratore e il proprietario sostengono che sia a mio carico in quanto ricevo anche io la documentazione e perché ho un rapporto diretto con l'amministratore. In pratica pago direttamente io il condominio e nel bilancio c'è il mio nome. Esiste un modo per averne certezza? Possibile che ogni volta si debba decidere a sentimento? Ovviamente ognuno butta acqua sul proprio mulino. Modificato 2 Febbraio, 2021 da Flavio90
#8 Inviato 2 Febbraio, 2021 A me sembra di comprendere che l'adeguamento gdpr interessi operazioni standard riferite alla u.i., quindi spesa a carico della Proprietà. Se invece l'adeguamento gdpr riguarda operazioni che coinvolgono la tua posizione, allora a bilancio condominiale dovrebbe risultare anche una quota adeguamento gdpr a carico del proprietario. E' improponibile che questi costi siano completamente.attribuibili al conduttore. E' onere del locatore comunicare all'amministratore gli estremi del suo conduttore. Tu per legge sei e rimani un estraneo per l'amministratore. se diventi moroso l'amministratore può rivalersi solo sul proprietario. Pertanto: quale adeguamento gdpr ???
#9 Inviato 2 Febbraio, 2021 albano59 dice: A me sembra di comprendere che l'adeguamento gdpr interessi operazioni standard riferite alla u.i., quindi spesa a carico della Proprietà. Se invece l'adeguamento gdpr riguarda operazioni che coinvolgono la tua posizione, allora a bilancio condominiale dovrebbe risultare anche una quota adeguamento gdpr a carico del proprietario. E' improponibile che questi costi siano completamente.attribuibili al conduttore. E' onere del locatore comunicare all'amministratore gli estremi del suo conduttore. Tu per legge sei e rimani un estraneo per l'amministratore. se diventi moroso l'amministratore può rivalersi solo sul proprietario. Pertanto: quale adeguamento gdpr ??? Ciao Albano, ti ringrazio per la risposta e per il tuo tempo. La domanda che mi pongo è: come posso dimostrare che io non devo pagare questi soldi? Loro sostengono di si, io sostengo il contrario e si crea uno stallo che si risolve solo se pago.. @SisterOfNight parlava di corti che potrebbero aver trattato questo argomento. Devo vedere se ci sono precedenti in qualche sentenza? Esiste un motore di ricerca di sentenze? Scusate le domande sicuramente stupide ma non ci capisco niente e non so come dimostrare di stare nella ragione.
#10 Inviato 2 Febbraio, 2021 Limitati a non pagare. Sono loro (proprietario ed amministratore) che devono esibirti le norme in base alle quali tu dovresti pagare. Fino ad ora il proprietario e l'amministratore ti hanno solo espresso le loro opinioni personali non supportate dai richiami di legge. E' a loro che spetta l'onere della prova.