#1 Inviato 18 Marzo, 2022 Buongiorno a tutti, volevo solo un chiarimento in tema privacy per quanto concerne la gestione degli indirizzi mail. Nello specifico vorrei sapere se è illegale inoltrare da parte di un consigliere una mail riguardante questioni condominiali ad un condomino non consigliere. Nello specifico la divulgazione dei dati e del contenuto sono tutelati dalla legge sul gdpr ? O soltanto l indirizzo mail in quanto dato sensibile? Grazie mille Annalisa Turcato
#2 Inviato 20 Marzo, 2022 Non è illegale se trattasi di problematiche condominiali che prima o poi i condomini sapranno. Ho l'impressione che si da molta importanza ai consiglieri di condominio essendo solo funzioni consultive.
#3 Inviato 20 Marzo, 2022 dalber62 dice: essendo solo funzioni consultive. Salve. Che potrebbe attuarlo anche un condomino qualunque.
#4 Inviato 20 Marzo, 2022 Annalisa Turcato dice: Nello specifico vorrei sapere se è illegale inoltrare da parte di un consigliere una mail riguardante questioni condominiali ad un condomino non consigliere. dipende da caso a caso, non c'è una regola precisa, se non quello dell'interesse dell'intero condominio, a volte la riservatezza può essere più importante della divulgazione, nell'ambito consiglieri/amministratore si deve decidere se divulgare o no sempre nell'interesse del condominio. Antonio
#5 Inviato 20 Marzo, 2022 Molinodoppio dice: dipende da caso a caso, non c'è una regola precisa, se non quello dell'interesse dell'intero condominio, a volte la riservatezza può essere più importante della divulgazione, nell'ambito consiglieri/amministratore si deve decidere se divulgare o no sempre nell'interesse del condominio. Antonio Consiglieri/amministratore non sono una setta: fanno parte del condominio se qualcosa è nell'interesse del condominio o meno spetta all'assemblea deciderlo. Poi la domanda, se ho capito bene, riguardava la divulgazione di problematiche condominiali da parte di un consigliere ad un condomino costituisce reato o meno? Per me non è reato.
#6 Inviato 20 Marzo, 2022 Non capisco dove sia il problema. Un condomino manda una mail ad un altro condomino su questioni condominiali. Che poi uno di essi sia un consigliere, bisogna incoraggiarlo visto che ha avuto questa sfortuna.... 😁
#7 Inviato 20 Marzo, 2022 Giovanni Inga dice: Non capisco dove sia il problema. Un condomino manda una mail ad un altro condomino su questioni condominiali. Che poi uno di essi sia un consigliere, bisogna incoraggiarlo visto che ha avuto questa sfortuna.... 😁 Perfetto
#8 Inviato 20 Marzo, 2022 Annalisa Turcato dice: Buongiorno a tutti, volevo solo un chiarimento in tema privacy per quanto concerne la gestione degli indirizzi mail. Nello specifico vorrei sapere se è illegale inoltrare da parte di un consigliere una mail riguardante questioni condominiali ad un condomino non consigliere. Nello specifico la divulgazione dei dati e del contenuto sono tutelati dalla legge sul gdpr ? O soltanto l indirizzo mail in quanto dato sensibile? Grazie mille Annalisa Turcato l'indirizzo email non è un dato sensibile, ma personale. I consiglieri sono alla pari di un normalissimo condomino e consigliere X e condomino Y sono sullo stesso gradino: Sia X che Y hanno pari diritti e doveri. In merito al contenuto della mail dunque nulla di illegale in quanto anche Y, avendo pari diritti di X, ha anch'esso il diritto di venire a conoscenza delle tematiche condominiali, cosa di cui presto o tardi verrà comunque fatta presente in assemblea condominiale, essendo l'unico organo decisionale del condominio. Dunque nessun reato sussiste in merito al contenuto.
#9 Inviato 20 Marzo, 2022 Annalisa Turcato dice: Buongiorno a tutti, volevo solo un chiarimento in tema privacy per quanto concerne la gestione degli indirizzi mail. Nello specifico vorrei sapere se è illegale inoltrare da parte di un consigliere una mail riguardante questioni condominiali ad un condomino non consigliere. Nello specifico la divulgazione dei dati e del contenuto sono tutelati dalla legge sul gdpr ? O soltanto l indirizzo mail in quanto dato sensibile? Grazie mille Annalisa Turcato Solo se nella mail fosse specificato che è indirizzata esclusivamente al destinatario e il suo contenuto non divulgabile a terzi. Altrimenti come già detto dagli altri utenti, se la mail tratta di argomenti condominiali (non personali), nulla vieta la divulgazione ad altri condomini.
#10 Inviato 21 Marzo, 2022 Annalisa Turcato dice: Nello specifico la divulgazione dei dati e del contenuto sono tutelati dalla legge sul gdpr ? O soltanto l indirizzo mail in quanto dato sensibile? Grazie mille Annalisa Turcato la mail o il numero di telefono, così come indirizzi di casa ecc.. sono dati personali e non sensibili. Da quel che ho capito il consigliere ha inoltrato ad altri condomini (consiglieri o no non cambia) una mail di un terzo estraneo al condominio? Se è così, effettivamente avrebbe dovuto usare piu' precauzione, poichè se io ricevo una mail da Tizio, non posso inoltrare la mail ad altri se non ho il consenso di Tizio. Eventualmente se lo faccio, dovrò oscurare la mail del mittente Il punto non è che i condomini devono sapere il contenuto (se per dire riguarda il condominio), ma che Tizio è estraneo al condominio e quindi se manda a me condomino, io non giro la sua mail a nessuno con i dati del soggetto in evidenza. Però occorre anche valutare il singolo caso. Per esempio, se Tizio inoltra una mia mail, mia dell'avvocato intendo, io non posso lamentare una violazione della privacy, poichè la mia mail è pubblica, è presente sul mio sito e sul sito dell'ordine. Allo stesso modo la mail di una azienda non ha il carattere di dato personale perchè lo si reperisce, da parte di chiunque, online. Diverso invece per la mail del dipendente. Per esempio se la mail della Ferrero spa è info@ferrerospa.it (per dire) questa non è dato personale, mentre la mail marco.rossi@ferrero.it lo è. Ancora, se la mail girata dal condomino ad altri condomini, invece, proveniva da altro condomino che aveva lasciato la mail al gruppo condominiale, allora non potremo avere nessun illecito nell'inoltro condo77 dice: Altrimenti come già detto dagli altri utenti, se la mail tratta di argomenti condominiali (non personali), nulla vieta la divulgazione ad altri condomini. la divulgazione del contenuto ma non dell'indirizzo del mittente, se soggetto privato o che non abbia autorizzato la diffusione dell'indirizzo mail
#11 Inviato 21 Marzo, 2022 SisterOfNight dice: la divulgazione del contenuto ma non dell'indirizzo del mittente, se soggetto privato o che non abbia autorizzato la diffusione dell'indirizzo mail Certo. 👍
#12 Inviato 21 Marzo, 2022 SisterOfNight dice: Per esempio se la mail della Ferrero spa ... chissà come mai ti è venuta in mente proprio la ferrero spa ... ☺️ Modificato 21 Marzo, 2022 da paul_cayard
#13 Inviato 21 Marzo, 2022 paul_cayard dice: ... chissà come mai ti è venuta in mente proprio la ferrero spa ... ☺️ mah...strano davvero...😂 1
#14 Inviato 21 Marzo, 2022 SisterOfNight dice: mah...strano davvero...😂 Le predilezioni dolciarie sono dato sensibile. 🙂 1