Vai al contenuto
bimboebola

Garanzia decennale - ma l'assemblea non hai mai voluto deliberare la spesa della perizia giustificandola inutile?

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve e buona domenica a tutti. La domanda a cui cerco una risposta e la seguente:

il condominio dove abito e' stato terminato nel 2004. Io e la mia famiglia abitiamo nello stesso dal 2005 come proprietari e ben presto ci accorgiamo di alcuni difetti di costruzione: nella taverna esposta a est,e un metro circa sotto il livello del giarino circostante di pertinenza, dove abbiamo realizzato una zona giorno, nei muri condominiali che delimitano la stanza compaiono segni di infiltrazioni derivanti dal fatto che , secondo noi , le impermeabilizzazioni non sono state fatte come si deve. Facciamo presente la cosa varie volte all'assemblee condominiali , ma gli altri condomini non ne vogliono sapere di effettuare perizie in maniera tale da coinvolgere la ditta costruttrice. Si sta ora avvicinando la scadenza della garanzia decennale e vorremmo sapere se , un domani, le infiltrazione dovessero risultare cosi' gravi da necessitare di manutenzione urgente, possiamo esimerci dal pagare la ns quota visto che il lavoro si poteva fare in garanzia , ma l'assemblea non hai mai voluto deliberare la spesa della perizia giustificandola inutile?

Puoi agire anche tu da solo nei confronti del costruttore, visto che l'infiltrazione si trova nella tua proprietà privata.

L'azione a livello condominiale ha senso farla quando tutti hanno problemi ma nel tuo caso probabilmente ti conviene muoverti alla svelta...

 

Staff

Scritto da bimboebola il 06 Gen 2013 - 12:45:00:

un domani, le infiltrazione dovessero risultare cosi' gravi da necessitare di manutenzione urgente, possiamo esimerci dal pagare la ns quota visto che il lavoro si poteva fare in garanzia , ma l'assemblea non hai mai voluto deliberare la spesa della perizia giustificandola inutile?

Risposta negativa.

Tieni in buon conto che la garanzia decennale non implica di default che denunciando il PREGIUDIZIO (vizio lo sarà quando se ne scoprirà la reale causa,per ora tu hai solo lo sfogo con un'infiltrazione)il costruttore se ne possa far carico,quindi,se l'assemblea non ha deliberato un Atp e sei intenzionato a provare a risolvere segui il consiglio di Elena.

Strano,in ogni caso,l'amministratore non abbia comunque informato che se l'infiltrazione ha causa derivante da parte comune sarà il Condominio in un futuro a doversene far carico qualora non si sia fatta una perizia di parte adeguata.

 

Staff

  • Disapprovo 1

Salve e ancora buona domenica. forse non mi sono spiegato bene. i muri con le infiltrazioni sono i muri perimetrali esterni del condominio quindi sono parti comuni e allora perche' devo intraprendere un'azione privata per tutelare beni comuni? e perche' un domani devo pagare una ristrutturazione che oggi posso fare in garanzia?

 

Scritto da bimboebola il 06 Gen 2013 - 21:22:35:

1) perche' devo intraprendere un'azione privata per tutelare beni comuni?

2)e perche' un domani devo pagare una ristrutturazione che oggi posso fare in garanzia?

1)Perchè il pregiudizio si sviluppa su parte esclusiva.

 

2)Perchè sei in un condominio ove l'assemblea è sovrana.

La possibilità di far valere l'eventuale garanzia è anche singola quindi se tu non la eserciti nei termini non potrai certo vantare diritti od esoneri futuri.

Inoltre in assenza di CTU o intervento spontaneo del costruttore tu non puoi fare nulla in garanzia.

Staff

Scritto da bimboebola il 06 Gen 2013 - 12:45:00: Salve e buona domenica a tutti. La domanda a cui cerco una risposta e la seguente:

il condominio dove abito e' stato terminato nel 2004. Io e la mia famiglia abitiamo nello stesso dal 2005 come proprietari e ben presto ci accorgiamo di alcuni difetti di costruzione: nella taverna esposta a est,e un metro circa sotto il livello del giarino circostante di pertinenza, dove abbiamo realizzato una zona giorno, nei muri condominiali che delimitano la stanza compaiono segni di infiltrazioni derivanti dal fatto che , secondo noi , le impermeabilizz [...]

sicuro che siano infiltrazioni piuttosto che fenomeni di condensa?

Salve a tutti . per Dimarax sono certo visto che l'intonaco si sta sgretolando a circa 20cm dal pavimento e che il pavimento stesso e' a 1mt sotto il livello del giardino circostante. Ne approfitto per una ulteriore domanda : se il lavoro lo faccio a mie spese posso poi detrarlo dalle spese condominiali visto che si tratta di un bene comune? torno a ribadire che sto parlando di un muro perimetrale della casa e quindi di proprieta' condominiale.

Patrizia Ferrari dice:

Risposta negativa.

Tieni in buon conto che la garanzia decennale non implica di default che denunciando il PREGIUDIZIO (vizio lo sarà quando se ne scoprirà la reale causa,per ora tu hai solo lo sfogo con un'infiltrazione)il costruttore se ne possa far carico,quindi,se l'assemblea non ha deliberato un Atp e sei intenzionato a provare a risolvere segui il consiglio di Elena.

Strano,in ogni caso,l'amministratore non abbia comunque informato che se l'infiltrazione ha causa derivante da parte comune sarà il Condominio in un futuro a doversene far carico qualora non si sia fatta una perizia di parte adeguata.

 

Staff

L'amministratore dal 2019 appeso la targhetta nel 2021 e non ho potuto chiedere se c'erano infiltrazioni o cause in corse.

L'assicurazione per la garanzia postuma è fallita è responsabile l'amministratore del condominio? l'azienda che ha costruito è insolvente.

Queste notizie potevo saperle se c'era la targhetta dell'amministratore che dopo 3 anni e un pò tardi o no?

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×