#1 Inviato 17 Agosto, 2020 Salve a tutti. Ho fatto una ricerca sul forum al riguardo e ho trovato per ora solo un commento all'interno di una discussione su modalita' di essere garanti in un contratto di affitto. Passerei direttamente a descrivere il caso: L'agenzia inserirebbe il garante nel contratto di affitto e basterebbe solo la dichiarazione dei redditi. Senza alcuna firma da parte del garante. Io sapevo che senza firma del garante, la garanzia/avvallo non puo' essere esercitata. Grazie.
#2 Inviato 17 Agosto, 2020 Aemme dice: L'agenzia inserirebbe il garante nel contratto di affitto e basterebbe solo la dichiarazione dei redditi. Nel contratto di affitto vengono riportati, in caso di presenza di un garante, i suoi dati anagrafici, i riferimenti della sua carta d'identità e del codice fiscale. Il garante è anche obbligato a mettere la firma sul contratto di affitto. La sola presentazione della dichiarazione dei redditi non serve a nulla. 1
#3 Inviato 17 Agosto, 2020 JOSEFAT dice: Nel contratto di affitto vengono riportati, in caso di presenza di un garante, i suoi dati anagrafici, i riferimenti della sua carta d'identità e del codice fiscale. Il garante è anche obbligato a mettere la firma sul contratto di affitto. La sola presentazione della dichiarazione dei redditi non serve a nulla. Grazie. Quindi per registrare tale contratto con garante inserito, l'Agenzia stessa chiede che ci sia la firma anche del garante. Altrimenti nemmeno registrano il contratto. Giusto? In altre parole, non diventa un garante a tutti gli effetti finche' non pone la sua firma da nessuna parte. Modificato 17 Agosto, 2020 da Aemme incompleto
#4 Inviato 17 Agosto, 2020 Aemme dice: Grazie. Quindi per registrare tale contratto con garante inserito, l'Agenzia stessa chiede che ci sia la firma anche del garante. Altrimenti nemmeno registrano il contratto. Giusto? In altre parole, non diventa un garante a tutti gli effetti finche' non pone la sua firma da nessuna parte. leggi questa discussione: --link_rimosso--
#5 Inviato 17 Agosto, 2020 E" esattamente la discussione che ho menzionato nel mio primo messaggio. Pero' non e' che sia chiaro il PUNTO 1... In base alle risposte sembrerebbe che il punto 1 non sia sufficiente per vincolare il garante.
#6 Inviato 17 Agosto, 2020 Aemme dice: E" esattamente la discussione che ho menzionato nel mio primo messaggio. Pero' non e' che sia chiaro il PUNTO 1... In base alle risposte sembrerebbe che il punto 1 non sia sufficiente per vincolare il garante. la forma migliore per vincolare il garante è quella prevista nel punto 3 3. Si firma una scrittura privata a parte. in pratica il garante sottoscrive una garanziea fidejussoria a garanzia del pgamento delle rata previste nel contratto dilocazione.