Vai al contenuto
LadyLì

Funzionamento ascensore

Buongiorno,

ho acquistato un appartamento in condominio ove è stato installato l'ascensore che però non è stato mai messo in funzione.

Vorrei capire chi deve affrontare la spesa per la messa in funzione dello stesso, noi condomini oppure il costruttore che ci ha venduto lo stabile?

Grazie per l'attenzione.

Salve,

la messa in funzione dell'ascensore è a carico del costruttore. Ora se non è stato fatto bisogna capire il perchè, la spesa può eventualmente essere sostenuta dai condomini con azione di rivalsa sul costruttore.

 

Cordiali saluti.

il costruttore ti da l'impianto funzionabile visto che non essendoci il condominio egli essendo unico proprietario non e' tenuto a metterlo in funzione .

poi alla vendita del primo appartamento venendosi a creare il condominio ,il "condominio" diviene proprietario dell'impianto quindi e' ad esso che competono le spese per la messa in funzione .

 

 

 

p.s. ovviamente il costruttore sempre che non si sia estraniato dalle spese condominiali partecipera' alle spese di messa in funzione partecipando in qualita' di condomino (comprorietario dell'impianto )e non di costruttore (ex prorietario esclusivo ).

×