Vai al contenuto
leale

Fondo di riserva. - chi deve essere addebitato il fondo di riserva?

Partecipa al forum, invia un quesito

A chi deve essere addebitato il fondo di riserva? Al proprietario o all'inquilino?

al proprietario condomino, come tutte le altre spese condominiali.

ok grazie scusate per le troppe domande , ma sto andando alla riunione. L'amm.re ha addebitato tale somma all'inquilino. potresti citarmi l'articolo?

ok grazie scusate per le troppe domande , ma sto andando alla riunione. L'amm.re ha addebitato tale somma all'inquilino.

i rapporti con l'inquilino spettano al proprietario e non all'amministratore, oltretutto stiamo della parlando di un fondo di riserva che riguarda la proprietà.

A verbale cosa posso far scrivere?

non entro nel merito del fondo, in ogni caso puoi far scrivere che la quota relativa al fondo di riserva deve essere addebitata ai condomini proprietari e non agli inquilini.

Salvo accordi. Eventualmente in base a quale norma?

Art. 1123 del codice civile

Salvo accordi. Eventualmente in base a quale norma?

come in base a quale norma .... il conduttore non è un condòmino. Non esiste alcuna parte della riforma dove per la ripartizione delle spese si parla di altri soggetti. Gli accordi li prendono tra loro conduttore e locatore.

come in base a quale norma .... il conduttore non è un condòmino. Non esiste alcuna parte della riforma dove per la ripartizione delle spese si parla di altri soggetti. Gli accordi li prendono tra loro conduttore e locatore.

Esatto, ma comunicato all' amministratore che predispone la ripartizione, in questo caso non trovo anomalie.

Esatto, ma comunicato all' amministratore che predispone la ripartizione, in questo caso non trovo anomalie.

Ma se non trovi anomalie qual'è il problema e qual'è lo scopo di questo post?

Quello che a te interessa è il rendiconto delle spese di tua pertinenza rispetto alle altre unità immobiliari.

 

Se un proprietario si è accordato con il proprio affittuario ed hanno convenuto che l'affittuario paghi perfino la ristrutturazione della facciata, a te cosa importa?

L'importante è che vanga pagata la quota per quella unità immobiliare.

Che a pagare sia il proprietario piuttosto che l'affittuario o lo zio del proprietario o il cugino dell'affittuario non ha nessuna importanza perchè se la quota non sarà pagata ne risponderà, sempre e comunque, solo il condòmino.

 

Cosa vorresti far scrivere a verbale? Vorresti far scrivere che vuoi conoscere gli accordi privati tra proprietario ed inquilino?

Era per pura informazione. Di certo se non vengo delegato non mi interessa. Grazie.

Partecipa al forum, invia un quesito

×