Vai al contenuto
mrcpietro

Fondo cassa consiglieri

Buongiorno,

avrei bisogno di ricevere assistenza circa il fondo cassa consiglieri.

Nel mio rendiconto annuale sono state indicate solamente le entrate di questo fondo e mai le uscite e comunque non c'è alcuna traccia della nota spese.

L'amministratore non è tenuto a dimostrare i movimenti? Inoltre ho visto che nel corso dell'anno il fondo è stato alimentato più volte, non dovrebbe invece essere approvato di una somma x in fase di assemblea condominiale ?

Inoltre chi ha accesso a questo fondo? I consiglieri possono richiedere l'accesso del conto solamente in fase di lettura?

 

Scusate le tante domande ma sto cercando di capire un po' come funziona.

Grazie!!

Un fondo cassa consiglieri e con quale scopo? Forse per un compenso? I consiglieri non hanno diritto al compenso

Un fondo cassa consiglieri e con quale scopo? Forse per un compenso? I consiglieri non hanno diritto al compenso

No solo non hanno diritto al compenso, ma è precluso a chiunque di accedere al malloppo all'infuori dell'amministraatore.

No solo non hanno diritto al compenso, ma è precluso a chiunque di accedere al malloppo all'infuori dell'amministraatore.
Direi che sia opportuna una risposta da parte di mrcpietro , la mia era una ipotesi non sapendo a che cosa potesse servire questo fondo consiglieri
Buongiorno,

avrei bisogno di ricevere assistenza circa il fondo cassa consiglieri.

Nel mio rendiconto annuale sono state indicate solamente le entrate di questo fondo e mai le uscite e comunque non c'è alcuna traccia della nota spese.

L'amministratore non è tenuto a dimostrare i movimenti? Inoltre ho visto che nel corso dell'anno il fondo è stato alimentato più volte, non dovrebbe invece essere approvato di una somma x in fase di assemblea condominiale ?

Inoltre chi ha accesso a questo fondo? I consiglieri possono richiedere l'accesso del conto solamente in fase di lettura?

 

Scusate le tante domande ma sto cercando di capire un po' come funziona.

Grazie!!

Probabilmente si tratta di una somma in contanti data ai consiglieri per far fronte ad urgenze tipo l'acquisto di una lampadina, ma l'eventuale uscita deve essere giustificata e riportata nel bilancio.

 

La cosa deve essere approvata in assemblea.

 

Personalmente la sconsiglio.

ciao Tullio, grazie per la risposta comunque pensavo che fosse esclusivamente usato per piccole spese di manutenzione però nel 2016 sono stati versati più di € 4.000,00. Ovviamente ho già chiesto informazioni all'amministratore ma al momento non mi ha voluto inviare nulla ( son voluto diventare consigliere giusto per avere rapido accesso a queste informazioni visto che penso che ci siano dei sotterfugi tra l'amministratore e i consiglieri)

 

@mauro questo non è stato fatto e quando abbiamo fatto la riunione per il preventivo 2017 questo argomento è stato liquidato dai consiglieri e dall'amministratore molto in fretta.

ciao Tullio, grazie per la risposta comunque pensavo che fosse esclusivamente usato per piccole spese di manutenzione però nel 2016 sono stati versati più di € 4.000,00. Ovviamente ho già chiesto informazioni all'amministratore ma al momento non mi ha voluto inviare nulla ( son voluto diventare consigliere giusto per avere rapido accesso a queste informazioni visto che penso che ci siano dei sotterfugi tra l'amministratore e i consiglieri)

Non si deve essere consiglieri per ottenere risposte, è un diritto di ciascun condòmino.

 

Quando le cose non sono chiare non si devono approvare i bilanci.

ciao Tullio, grazie per la risposta comunque pensavo che fosse esclusivamente usato per piccole spese di manutenzione però nel 2016 sono stati versati più di € 4.000,00. Ovviamente ho già chiesto informazioni all'amministratore ma al momento non mi ha voluto inviare nulla ( son voluto diventare consigliere giusto per avere rapido accesso a queste informazioni visto che penso che ci siano dei sotterfugi tra l'amministratore e i consiglieri)
Aggiungo a quanto detto che eventuali fondi cassa devono avere dei precisi scopi, se sono per spese impreviste (cambi di lampadine p.es.) non è necessario rimpinguare sino a completo esaurimento.
Aggiungo a quanto detto che eventuali fondi cassa devono avere dei precisi scopi, se sono per spese impreviste (cambi di lampadine p.es.) non è necessario rimpinguare sino a completo esaurimento.

un'ultima cosa, l'eventuale importo erogato su questo fondo deve essere autorizzato precedentemente in fase di asemblea corretto?

un'ultima cosa, l'eventuale importo erogato su questo fondo deve essere autorizzato precedentemente in fase di asemblea corretto?

Si certo, dovreste trovarlo nel preventivo di gestione approvato.

×