#1 Inviato 8 Ottobre, 2016 Cari amici, avrei questo quesito da proporre. In un condominio da noi amministrato vi è una fognatura che collega gli scarichi anche di altri condomini; tali condominii sono disposti in circolo e nel mezzo c'è un grande giardino con sotto le fognature a comune (che poi vanno a collegarsi col collettore cittadino fuori dal complesso)... una parte di questa fognatura anziché essere sotto al giardino del supercondominio è sotto una proprietà privata... come si ripartiscono le relative spese di manutenzione? Grazie Marco
#2 Inviato 8 Ottobre, 2016 la spesa è di competenza dei condòmini che utilizzano la tubazione fognaria. Il fatto che un tratto passi sotto una proprietà privata è ininfluente nel senso che, se il proprietario del giardino è anch'egli allacciato alla tubazione, parteciperà alle spese di manutenzione... viceversa, sarà escluso. Per i lavori di sbancamento al fine di scoprire la tubazione e fare gli interventi necessari, vale lo stesso principio.
#4 Inviato 22 Ottobre, 2016 una piccola aggiunta... alcuni amministratori dell'area avrebbero stabilito di riaprtire le spese anche in relazione ai millesimi esistenti... (85 % in base all'uso e 15% in base ai millesimi).. pertanto i condomini che non traggono utilizzo da un intervento di pulizia si trovano a pagare ugualmente il 15% in base ai millesimi. Atesso che il plesso da noi amministrato è costituito da vari edifici e ha la metà del valore millesimale, arriviamo al paradosso che se un edificio degli altri ordina una pulizia del proprio tratto noi paghiamo la metà del 15% della spesa... secondo voi è corretto o sarebbe più giusto dividere esclusivamente in base all'uso? (secondo me sarebbe corretto dividere solo in base all'uso)... grazie di nuovo per il vostro gentile parere