Vai al contenuto
Gachi

Finestrella apribile da vano scala su terrazzo privato

Buongiorno a tutti!

Da anni sono proprietaria di un appartamento nel quale, nel vano scale, è presente una finestrella apribile a basculante che però si affaccia all'interno del mio terrazzo coperto.

Questa finestra viene spesso aperta dagli altri condomini; la cosa mi ha sempre dato noia, ma ora è diventato ancor più fastidioso considerando che ho speso soldi per mettere le zanzariere nel mio terrazzo, e all'apertura di tale finestrella ogni mosca/zanzara/insetto presente nel pianerottolo (che ne è pieno, visto che c'è sempre aperto il portone) entra nella mia proprietà, annullando quasi l'effetto delle zanzariere.

Trovo discutibile inoltre il discorso privacy, perché con quella finestra e la mia porta-finestra aperte, qualsiasi cosa io dica nel mio salotto è udibile dalle scale.

E viceversa, ho da pochi mesi avuto un bambino, che spesso è stato svegliato dalle urla nel vano scale, che sembrava avere all'interno dell'appartamento.

 

E' regolamentare una cosa del genere? Ammesso che si volesse dare un punto luce (e mi chiedo perché non abbiano fatto piuttosto un lucernario al piano superiore, invece totalmente al buio) non dovrebbe essere NON apribile? O almeno, con maniglia di apertura dal lato della mia proprietà privata?

 

Grazie in anticipo per la risposta!

Benvenuta.

La finestra è regolare se è presente una inferriata. Ma il vetro può essere apribile.

Ti conviene installare una zanzariera dal tuo lato anche a quella finestra, ovviamente a tue spese.

 

Staff

Grazie mille intanto.

Non è presente nessuna grata però, quindi mi conferma che, così com'è, la finestra non è regolamentare?

Scritto da Gachi il 13 Lug 2011 - 17:01:06: Grazie mille intanto.

Non è presente nessuna grata però, quindi mi conferma che, così com'è, la finestra non è regolamentare?

Questo prescrive il Codice Civile:

 

Art. 901 Luci

Le luci che si aprono sul fondo del vicino devono:

essere munite di un’inferriata idonea a garantire la sicurezza del vicino e di una grata fissa in metallo le cui maglie non siano maggiori di tre centimetri quadrati;

avere il lato inferiore a un’altezza non minore di due metri e mezzo dal pavimento o dal suolo del luogo al quale si vuole dare luce e aria, se esse sono al piano terreno, e non minore di due metri, se sono ai piani superiori;

avere il lato inferiore a un’altezza non minore di due metri e mezzo dal suolo del fondo vicino, a meno che si tratti di locale che sia in tutto o in parte a livello inferiore al suolo del vicino e la condizione dei luoghi non consenta di osservare l’altezza stessa.

 

Art. 902 Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci

L’apertura che non ha i caratteri di veduta o di prospetto è considerata come luce, anche se non sono state osservate le prescrizioni indicate dall’art. 901.

Il vicino ha sempre il diritto di esigere che essa sia resa conforme alle prescrizioni dell’articolo predetto.

Ti conviene informarti presso un tecnico che possa dirti se la finestra è effettivamente regolare o meno.

Staff

Elena Bartolini dice:

Questo prescrive il Codice Civile:

 

Art. 901 Luci

Le luci che si aprono sul fondo del vicino devono:

essere munite di un’inferriata idonea a garantire la sicurezza del vicino e di una grata fissa in metallo le cui maglie non siano maggiori di tre centimetri quadrati;

avere il lato inferiore a un’altezza non minore di due metri e mezzo dal pavimento o dal suolo del luogo al quale si vuole dare luce e aria, se esse sono al piano terreno, e non minore di due metri, se sono ai piani superiori;

avere il lato inferiore a un’altezza non minore di due metri e mezzo dal suolo del fondo vicino, a meno che si tratti di locale che sia in tutto o in parte a livello inferiore al suolo del vicino e la condizione dei luoghi non consenta di osservare l’altezza stessa.

 

Art. 902 Apertura priva dei requisiti prescritti per le luci

L’apertura che non ha i caratteri di veduta o di prospetto è considerata come luce, anche se non sono state osservate le prescrizioni indicate dall’art. 901.

Il vicino ha sempre il diritto di esigere che essa sia resa conforme alle prescrizioni dell’articolo predetto.

 

Ti conviene informarti presso un tecnico che possa dirti se la finestra è effettivamente regolare o meno.

 

Staff

Non ha risposto sulla legalità del diritto alla privacy. Interessa anche me.

Marco65 dice:

Non ha risposto sulla legalità del diritto alla privacy. Interessa anche me.

Dopo undici anni?🙄

E sono quattro anni che non si palesa qui..

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×