#1 Inviato 16 Febbraio, 2016 Buongiorno a tutti ho una domanda forse abbastanza comune, in pratica io ho una finestra il legno accanto alla doccia e l'acqua ovviamente ci finisce sopra(inevitabile). Sono in affitto e quando un paio di anni fa sono entrato in casa, la finestra era in uno stato accettabile, ora dopo due anni abbondanti la finestra ha bisogno di una buona manutenzione. Io personalmente sarei in grado di sistemare la finestra, la mia domanda è: sarebbe normale/giusto chiedere un contributo al proprietario per sistemare questa finestra? Oppure la spesa è interamente a carico mio o suo? Potrei richiedere una sostituzione completa(in pvc) perchè non ci sono modi per evitare il deterioramento di questa finestra? Grazie
#2 Inviato 16 Febbraio, 2016 la manutenzione spetta a te, dovresti sempre asciugarla quando finisci la doccia.... certo è che chiedere un contributo per la sostituzione della finestra con un materiale più idoneo non ti costa nulla. Prova a chiedere, io se fossi la proprietaria mi accorderei con l'inquilino sicuramente, così non avrei in futuro ancora lo stesso problema, ma non tutti la pensano come me... prova
#3 Inviato 17 Febbraio, 2016 grazie per il commento. Asciugare la finestra dopo ogni doccia mi sembra davvero esagerato, oltre al fatto che siamo in 3 ad usarla, aggiungo che il vapore farebbe la sua buona parte. Asciugarla forse allungherebbe la durata, ma lo vedo come un atto maniacale.
#4 Inviato 18 Febbraio, 2016 non è un atto maniacale, è semplicemente un atto che serve per mantenere in buono stato l'infisso non proprio idoneo per l'ambiente in cui è stato installato. Tu per primo scrivi che non hai le accortezze necessarie per evitare che il legno si rovini, se fosse casa tua? cosa faresti? cercheresti di allungare la "vita" alla finestra per fare la spesa di sostituzione il più lontano possibile. La sostituzione di una finestra è un costo da sostenere non da poco. Ovviamente è un mio modo di pensare. Non metto in dubbio che sia una gran rottura di scatole però.... quella ti sei trovato
#5 Inviato 18 Febbraio, 2016 perciò le persone che vivono o vivevano con finestre in legno esterne si mettevano ad asciugarle ogni volta che finiva di piovere per migliorarne la durata... ah non si tratta di una mia disattenzione o mancanza di accortezza, ma di una dato di fatto, l'acqua cade li. Se fosse casa mia cambierei la finestra alla prima occasione possibile o necessaria, in caso contrario continuerei con la manutenzione. La mia domanda non riguarda la mia diligenza nel usare la doccia. Qualcuno mi sa dire se questo rientra in manutenzione ordinaria o straordinaria?