Vai al contenuto
stellina976

Finestra condominiale aperta e pericolo di ladri

Partecipa al forum, invia un quesito

buon giorno a tutti,

 

ho questo quesito. Una mia vicina pensa bene di aprire due finestre condominiali quando va al lavoro e le chiude (forse) dopo 5 ore quando rientra per la pausa pranzo. Oltre al freddo che entra a me e non a lei, perchè apre quelle davanti a me, c'è seriamente il pericolo che entrino ladri o comunque estranei, perchè una ha sotto dei vasi e salendo su quelli si può entrare con un balzo, l'altra ha sotto il tetto del portone e dal vaso con griglia del balcone del piano terra, o anche dalla ringhiera sempre dello stesso balcone, si raggiunge il tetto e si entra. Le ho chiesto e richiesto di smetterla, ma niente. lei dice che c'è puzza (io non la sento la mattina, la sento magari a pranzo quando tutti cucinano) e apre. Tra l'altro sono già entrati una volta e sono stata proprio io a trovarmeli di fronte e a chiamare i carabinieri. A parte lo spavento, per fortuna, non è successo niente. Si può tranquillamente aprire le altre finestre più in alto, difficilmente raggiungibili dall'esterno, ma niente, lei deve aprire quelle. Gliel'ho detto e ridetto, ma niente. Io non sempre riesco a chiuderle, perchè ho un lavoro che faccio a casa ma a volte vado anche in ufficio. Cosa posso scrivere all'amministratore per un discorso di sicurezza? Posso anche far valere che l'assicurazione non risponde in caso di danni da agenti esterni? datemi un consiglio perchè mi ha proprio rotto le scatole!

 

Grazie

Penso tu debba esporre la situazione all'amministratore chiedendo il suo intervento poichè si tratta di parti comuni e argomento afferente la sicurezza e anche la dispersione termica, poichè 5 ore sono troppe per un cambio d'aria.

ora tengo controllato, se lo rifà di nuovo, allora lo faccio intervenire. Se lo ha capito con le parole che le ho detto l'ultima volta, allora lascio perdere. oggi non ha aperto per esempio.

Regalale una maschera antigas. Non costano molto.

Oppure una pianta mangia odori, però se la mettete sul pianerottolo chiedete il permesso agli altri.

--link_rimosso--

ah ah ah detto poi da una che fuma e quindi ti lascio immaginare che odore emana casa sua e lei stessa se ha appena fumato ... sarei più propensa a un buono per 10 sedute psichiatriche .... comunque domani ho appuntamento dall'amministratore perchè oggi lei mi ha detto che la responsabilità della gente che potrebbe entrare non se la prende, sono cacchi miei. Benissimo, io vado dall'amministratore e gli faccio presente la situazione sia per un discorso di sicurezza che per un discorso di dispersione termica e gli chiedo quanto meno di telefonarle. Già so che dopo la telefonata sta tranquilla per un po'. Se vedo che lo fa ancora, allora le faccio anche scrivere.

ho parlato con l'amministratore e ho scoperto una cosa. Noi abbiamo anche l'ascensore che in questo ultimo periodo è parecchio capriccioso perchè le porte si aprono e si chiudono anche 10 volte prima di decidersi a partire. Abbiamo fatto pulire le guide, abbiamo fatto regolare le porte ... niente. Lui mi diceva questa mattina che potrebbe essere colpa di queste finestre aperte che fanno entrare umidità e compromettono il buon funzionamento dell'ascensore. Quindi la vicina fissata si becca anche questa colpa! ora che ci penso, se ricostruisco il tutto, i capricci dell'ascensore sono cominciati proprio poco dopo che lei ha cominciato a tenere aperto così tanto. Lui è venuto subito a controllare quali erano le finestre (ieri non ha aperto, oggi sì!) e poi l'avrebbe chiamata. Ha dovuto constatare che sono pericolose per intrusioni, ha dovuto constatare che erano già entrati mesi fa e ha dovuto constatare che tenere aperto per tutte quelle ore si compromette anche la dispersione termica sia estiva per l'aria condizionata che invernale per il riscaldamento di tutto il condominio. quindi, fregata!

Mò non gli addebitiamo pure il buco dell'ozono a 'sta povera cristiana!

Attenzione, perchè se si incavola vi può chiedere la formalizzazione scritta degli addebiti che le fate e poi vi tocca pagare una perizia per dimostrare la tesi dell'ascensore.

 

Sino a quando una simile teoria non sia suffragata da un parere scritto di un ascensorista, ci andrei piano.

Ora capire se realmente la colpa sia sua, addebitandogli la spesa penso che si davvero impossibile, in termini tecnici. Bisognerebbe infatti dimostrare con 3000 perizie che l'apertura delle finestre nel vano condominiale a fatto ingrippare le pulegge etc dell'ascensore... In termini di fattibilità costerebbe un occhio della testa.

Basta che l'amministratore solleciti il condominio in genere, tra le righe con particolare riferimento alla signora, a tenere le finestre chiuse visto le recenti intrusioni e quindi per motivi di sicurezza si prega a tenere le finestre condominiali più basse chiuse. Se proprio il condominio non vuole rinunciare alle finestre aperte l'assemblea può deliberare il montaggio di alcune inferiate di sicurezza.

ma no infatti non ho intenzione di addebitarle i costi delle porte, ma di sicuro glielo rinfaccio! l'amministatore la chiamerà di sicuro e glielo dirà. Poi si arrangi. A breve abbiamo il controllo biennale (credo) con l'ingegnere, quindi vedremo lo stato dell'ascensore. Io onestamente non ho voglia di pagare delle inferriate che per prima cosa rovinano l'estetica del palazzo solo perchè lei sente puzza che per altro sente solo lei perchè nessun altro condomino la sente (e ho chiesto a tutti!). Io non ho problemi al fatto che apra, ma per 10-15 minuti non di più. Quando rientra per la pausa pranzo, apre e dopo 10 minuti, muove le sue gambette e chiude. Se le dà fastidio muovere le gambette, non apre! D'estate lo fa in orari freschi e non a pranzo, come faccio io e tutti gli altri condomini. Non ci vuole molto, basta un po' di buon senso e di educazione.

 

- - - Aggiornato - - -

 

guarda credimi ci sarebbe da addebitarle di tutto, perchè sbatte i tappetini 30*30 sulla mia biancheria con tutti i peli del gatto, ma sono accanto e non posso dirle niente, sbatte le lenzuola (credo sia l'unica in tutta italia che sbatte anche le lenzuola) sempre pieni di peli del gatto alla signora di sotto esattamente dove quella sotto ha la cucina e proprio a orario di pranzo ... quindi credetemi, si merita tutti gli addebiti di questo mondo perchè è una cafona e maleducata. La gente capisce solo quando si parla di soldi, quindi parliamo di addebiti e via!

ma no infatti non ho intenzione di addebitarle i costi delle porte, ma di sicuro glielo rinfaccio! l'amministatore la chiamerà di sicuro e glielo dirà. Poi si arrangi. A breve abbiamo il controllo biennale (credo) con l'ingegnere, quindi vedremo lo stato dell'ascensore. Io onestamente non ho voglia di pagare delle inferriate che per prima cosa rovinano l'estetica del palazzo solo perchè lei sente puzza che per altro sente solo lei perchè nessun altro condomino la sente (e ho chiesto a tutti!). Io non ho problemi al fatto che apra, ma per 10-15 minuti non di più. Quando rientra per la pausa pranzo, apre e dopo 10 minuti, muove le sue gambette e chiude. Se le dà fastidio muovere le gambette, non apre! D'estate lo fa in orari freschi e non a pranzo, come faccio io e tutti gli altri condomini. Non ci vuole molto, basta un po' di buon senso e di educazione.

 

- - - Aggiornato - - -

 

guarda credimi ci sarebbe da addebitarle di tutto, perchè sbatte i tappetini 30*30 sulla mia biancheria con tutti i peli del gatto, ma sono accanto e non posso dirle niente, sbatte le lenzuola (credo sia l'unica in tutta italia che sbatte anche le lenzuola) sempre pieni di peli del gatto alla signora di sotto esattamente dove quella sotto ha la cucina e proprio a orario di pranzo ... quindi credetemi, si merita tutti gli addebiti di questo mondo perchè è una cafona e maleducata. La gente capisce solo quando si parla di soldi, quindi parliamo di addebiti e via!

Mi pare un pò il classico caso del bubbone.

 

Ti rinnovo il consiglio a non rinfacciarle il difetto delle porte, perchè se sul resto hai ragione anche nel metodo, si potrebbe attaccare al fatto che salvo prova contraria per le porte non ce l'hai.

 

Le inferriate tra l'altro non risolvono il problema della dispersione termica.

 

La questione sbattimento è forse proibita dal regolamento di polizia urbana. In molte città è consentito sbattere tappeti e altro solo all'interno del terrazzo. Se vuoi, chiama la polizia locale e chiedi loro se esiste un riscontro preciso nel regolamento comunale, così da addebitarle un fatto con precisi riscontri. E magari lo spauracchio della multa.

Per inciso: questa non è diatriba per l'amm.re, a meno che lo sporco non vada nelle parti comuni.

(credo sia l'unica in tutta italia che sbatte anche le lenzuola)

Non commento il resto (in quanto hai ragione), ma mi fa ridere questa.

Penso sia una delle cose più normali del mondo sbattere le lenzuola ogni tanto!!

Partecipa al forum, invia un quesito

×