Vai al contenuto
giavolio

Fatturazione AQP errata

Per una serie di ragioni che non mi dilungo a spiegare sono venuto in possesso di alcune fatture AQP (anni 2010-2011-2012-2013-2014-2015) relative alla fornitura di acqua ad un villaggio residenziale con 543 moduli contrattuali.

 

Nel leggere tali fatture ed esaminandole a fondo ho constatato che le fatturazioni dell'AQP non sono conformi a quanto stabilito nella carta dei servizi e che il condominio di che trattasi non usufruisce appieno della tariffa agevolata nella sua totalità.

 

Faccio un esempio pratico, precisando che solo nel 3° trimestre il villaggio ha una presenza di tutti i condomini, mentre nei restanti periodi è poco abitato:

 

Nel 1° trimestre dell'anno vi è un consumo di mc. 8.000 e l'AQP li fattura tutti in tariffa agevolata.

Nel 2° trimestre dell'anno vi è un consumo di mc. 8.000 e l'AQP li fattura tutti in tariffa agevolata

Nel 3° trimestre dell'anno vi è un consumo di mc. 24.000 e l'AQP fattura i primi 9.900 mc in fascia agevolata, i successivi mc. 4.950 in fascia base e così via nelle fasce più alte.

Nel 4° trimestre dell'anno vi è un consumo di mc. 8.000 e l'AQP li fattura tutti in fascia agevolata.

 

In definitiva, a fronte di un consumo totale annuo di mc. 48.000 vi è una fatturazione di mc. 33.900 in fascia agevolata, di mc.4.950 in fascia base e così via nelle fasce più alte.

 

A questo punto mi domando:

 

Il condominio deve pagare o meno i primi mc. 39.639 (mc. 73 annui x 543 moduli) di consumo in fascia agevolata, come da tariffario dell'A.T.O. ?

L'AQP percepisce più del dovuto ?

Vi sono altri casi simili di indebito arricchimento da parte dell'AQP ?

Cosa si può fare per porre rimedio all'abuso ed ottenere i rimborsi ?

Devi controllare tutte le fatture trimestrali AQP di ciascun anno e guardare il dettaglio consumi.

Ogni anno c'è un riepilogo con la voce "acconti precedenti e rettifiche" in cui vengono conguagliati i consumi su 365 giorni.

 

Nella mia fattura emessa il 10/12/2014 è stato conguagliato il periodo 05/12/2013 - 05/12/2014 ricalcolando quanto versato nei 3 trimestri precedenti con il totale consumo annuo.

 

Nel rapporto AQP - condominio l'Ente, almeno nel mio condominio da me gestito, non fa nessuna appropriazione indebita.

Forse ti sono capitate per le mani solo alcune fatture degli anni e/o non hai letto attentamente i dettagli riportati nelle fatture che sono composte sempre da almeno 5 o 6 pagine.

Ho visionato tutte le fatture AQP dal 2001 al 2015 e nelle stesse non ho mai trovato il conguaglio di cui fai cenno.

Solo in una fattura del 2013 vi è questa voce con il dettaglio che trascrivo punto per punto:

Consumo accertato dal 1/1/2013 al 31/12/2013 (365 gg) 48330 mc. n. 543 moduli

Tariffa agevolata 31888 mc.

Tariffa base 5887 mc

Eccedenz 1 Fascia 5088 mc.

Eccedenza 2 Fascia 5467 mc.

Più evidente di così !!!

Ho visionato tutte le fatture AQP dal 2001 al 2015 e nelle stesse non ho mai trovato il conguaglio di cui fai cenno.

Solo in una fattura del 2013 vi è questa voce con il dettaglio che trascrivo punto per punto:

Consumo accertato dal 1/1/2013 al 31/12/2013 (365 gg) 48330 mc. n. 543 moduli

Tariffa agevolata 31888 mc.

Tariffa base 5887 mc

Eccedenz 1 Fascia 5088 mc.

Eccedenza 2 Fascia 5467 mc.

Più evidente di così !!!

Allora devi approfondire se i 543 moduli sono tutti ad USO DOMESTICO.

Puoi telefonare al n. verde oppure andare di persona in uno degli uffici commerciali presenti a questo link:

--link_rimosso--

 

Le spettanze sono a questo link:

--link_rimosso--

e per ogni modulo ad uso domestico spettano: 73 - 37- 36 - 110, per cui in fascia agevolata sarebbero spettati fino a mc 39.639 annui (73*543).

I mc. 48.330 consumati nei 365 giorni del 2013 andavano fatturati tutti in fascia agevolata.

Grazie Leonardo53.

Riprendo con ritardo la discussione perchè ho dovuto controllare dettagliatamente tutte le fatture AQP dal 2009 ad oggi.

Tutti i 543 moduli sono ad uso domestico. Inoltre tutti gli anni vi sono state tre letture trimestrali di consumo accertato ed una di consumo presunto; dopodiche l'AQP ha fatto la lettura effettiva e nel conguaglio contabile ha fatto solo la somma algebrica dei quattro trimestri di lettura accertata, detraendo solo la somma pagata nella fattura di acconto, senza ricalcolare su base annua tutti i consumi, come prevede l'ATO. E questo è accaduto in tutti gli anni da me controllati.

Spero di essere chiaro.

Mi domando: vi sono stati casi simili al mio o il mio è un caso isolato?

Cosa mi conviene fare?

A questo punto mi conviene far intervenire un legale ?

Grazie per chi mi consiglia.

×