#1 Inviato 31 Gennaio, 2021 Buonasera, vorrei sapere se sia possibile effettuare la fatturazione differita dell'amministratore a carico del condominio per la sua attività. parte delle spese di gestione l'amministratore ha emesso fattura nel mese di dicembre 2020 per parte del compenso dell'anno 2019. non dovrebbe ricorrere alla fatturazione elettronica? la fatturazione differita con 11 mesi di ritardo? mi potete dare un consiglio.
#2 Inviato 31 Gennaio, 2021 deltafox27 dice: Buonasera, vorrei sapere se sia possibile effettuare la fatturazione differita dell'amministratore a carico del condominio per la sua attività. parte delle spese di gestione l'amministratore ha emesso fattura nel mese di dicembre 2020 per parte del compenso dell'anno 2019. non dovrebbe ricorrere alla fatturazione elettronica? la fatturazione differita con 11 mesi di ritardo? mi potete dare un consiglio. L'amministratore può emettere fattura quando incassa. Se il compenso del 2019 lo ha percepito nel 2020 va bene la fattura nel 2020 dove nella descrizione della fattura sarà indicato il periodo di compenso. Non sarebbe andato bene nel caso in cui l'amministratore avesse incassato materialmente il compenso nel 2019 e lo avesse fatturato nel 2020
#3 Inviato 31 Gennaio, 2021 perfetto, ma basta la fattura normale o la fatturazione elettronica? Leonardo53 dice: L'amministratore può emettere fattura quando incassa. Se il compenso del 2019 lo ha percepito nel 2020 va bene la fattura nel 2020 dove nella descrizione della fattura sarà indicato il periodo di compenso. Non sarebbe andato bene nel caso in cui l'amministratore avesse incassato materialmente il compenso nel 2019 e lo avesse fatturato nel 2020
#4 Inviato 31 Gennaio, 2021 deltafox27 dice: perfetto, ma basta la fattura normale o la fatturazione elettronica? Dipende dal regime fiscale scelto dall'amministratore. Se l'amministratore ha scelto il regime fiscale ordinario è obbligato ad emettere fattura elettronica. Se l'amministratore ha scelto il regime fiscale forfettario può emettere normale fattura.
#5 Inviato 31 Gennaio, 2021 perfetto, ho compreso, per il regime fiscale scelto lo verifico facendo una visura? dove lo ricavo questo dato? Leonardo53 dice: Dipende dal regime fiscale scelto dall'amministratore. Se l'amministratore ha scelto il regime fiscale ordinario è obbligato ad emettere fattura elettronica. Se l'amministratore ha scelto il regime fiscale forfettario può emettere normale fattura.
#6 Inviato 31 Gennaio, 2021 deltafox27 dice: perfetto, ho compreso, per il regime fiscale scelto lo verifico facendo una visura? dove lo ricavo questo dato? Direttamente dalla fattura nella quale se è esposta l'iva (22%) significa che il regime è ordinario; se non è esposta iva e se c'è scritto "Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.” (o simili) il regime è forfettario.