Vai al contenuto
MaryPerSempre

FATTURAZIONE A REGIME FORFETTARIO

Partecipa al forum, invia un quesito

Il caso: un inquilino effettua puntualmente lavori per il condominio avendo una ditta individuale a regime forfettario.

Domanda: il condominio e' equiparabile ad un Ente Pubblico per cui si rende vincolante la fatturazione elettronica oppure l'inquilino in questione puo' emettere fattura cartacea esent-IVA, e, in quest'ultimo caso, come rilevarne il tracciamento in dichiarazione dei redditi? Mi spiego meglio: come esser certi che la fattura cartacea venga puntualmente dichiarata ai fini fiscali?

Grazie. Mi scuso per l'ignoranza in materia.

MaryPerSempre dice:

Domanda: il condominio e' equiparabile ad un Ente Pubblico per cui si rende vincolante la fatturazione elettronica oppure l'inquilino in questione puo' emettere fattura cartacea esent-IVA, e, in quest'ultimo caso, come rilevarne il tracciamento in dichiarazione dei redditi?

L'obbligo di emissione della fattura elettronica è in capo a chi ha la partita iva; chi è nel regime forfettario puo' optare per l'emissione della fattura elettronica, oppure no e continuare ad emetterla cartacea, è una delle peculiarità del regime a forfait.

E' chiaro che non puoi sapere se la dichiarerà come reddito.

 

Per essere certa che vengano emesse le fatture elettroniche, puoi accedere all'area privata del condomìnio (se ti sei fatta rilasciare il pin da AdE) e tramite apposita funzione è possibile verificare quali siano le fatture emesse telematicamente.

  • Mi piace 1

Non è obbligatoria la fattura elettronica, l'unico vantaggio è una riduzione dei tempi massimi per un controllo.

Grazie. Sempre puntuali e precise le risposte. Purtroppo sospettavo il contenuto delle info. pubblicate. Solo mi mi resta una "battuta in solitaria": e' questo il modo in cui lo Stato Italiano combatte l'evasione fiscale? 🙂 Vabbe', vuol dire che se l'inquilino vorra' dichiarare le entrante puntualmente derivanti dal condominio in questione le dichiarera', altrimenti non lo fara' sperando, senza troppa agitazione, di evitare qualsivoglia controllo 🙂 

Un saluto a tutti.

MaryPerSempre dice:

Un saluto a tutti.

Buona serata.

MaryPerSempre dice:

Grazie. Sempre puntuali e precise le risposte. Purtroppo sospettavo il contenuto delle info. pubblicate. Solo mi mi resta una "battuta in solitaria": e' questo il modo in cui lo Stato Italiano combatte l'evasione fiscale? 🙂 Vabbe', vuol dire che se l'inquilino vorra' dichiarare le entrante puntualmente derivanti dal condominio in questione le dichiarera', altrimenti non lo fara' sperando, senza troppa agitazione, di evitare qualsivoglia controllo 🙂 

Un saluto a tutti.

Non è mica detto che non ci siano controlli, anzi l'agenzia si riserva un maggior tempo per farli.

Partecipa al forum, invia un quesito

×