Vai al contenuto
Marcellone74

FATTI SALVI DIRITTI DI TERZI

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho un problema col condominio dove ho appena comprato casa che mi sta facendo guerra su tutto per motivazioni che ci perderei troppo tempo a spiegare.

un paio di mesi fa il mio geometra ha mandato informativa all'amministratore che avremmo bucato per far dei fori in facciata, l'amministratore sapendo che ho ostracismo da parte di alcuni condomini ha contattato il comune che gli ha riferito che per i buchi in facciata c'è il vincolo paesaggistico pertanto serve tale autorizzazione, e poi ha convocato assemblea per varie cose e ha informato il condominio che ha votato quasi all'unanimità per non concedermi la possibilità di fare buchi in facciata. l'amministratore mi ha convocato ad un indirizzo sbagliato pertanto appena saputo o impugnato l'assemblea e l'amministratore constatato l'errore l'ha riconvocata dopo tot tempo e in cui ho potuto partecipare e difendermi.

in questo lasso di tempo ho ottenuto autorizzazzione paesaggistica e della sovrintendenza, ma i condomini continuano a far muro, o meglio ci son due condomini che han deleghe e proprietà per parlare di oltre il 70% del condominio e han detto che per loro non si puo fare nessun buco per motivi ESTETICI (i miei buchi sarebbero in parte distanti dagli altri buchi) e che si opporranno con ogni mezzo, in sostanza chiameranno vigili e carabinieri se comincio a bucare, facendosi forte della loro % e del "fatti diritti di terzi" che c'è nell'autorizzazione comunale e della sovraintendenza.

Ho fatto notare che il condominio
non ha nek regolamento una norma che impone l'autorizzazione dell'assemblea per questo tipo di interventi

ha quasi 50 buchi di cui nessuno ha dovuto chiedere autorizzazione all'assemblea

di questi nessuno ha chiesto autorizzazione paesaggistica e son di fatto non autorizzati dal comune

alcuni condomini han modificato le finestre in facciata da 3 ante a 2 ante creando discrepanze estetiche col resto del condominio

che ci son 2 motori sui balconi che son espressamente vietati dal regolamento comunale
che uno dei 2 esagitati con le deleghe ha lui personalmente gli infissi color legno mentre il resto del condominio ha totalmente gli infissi bianchi
alcuni balconi han tende montate senza autorizzazioni comunali

ho quindi fatto notare la ridicolaggine della questione "estetica" e ho fatto presente che il condominio è pieno di irregolarità e che anche non era mia intenzione, se continuavano con questa linea avrei provveduto a segnalare tutto agli uffici comunali e che quindi si stavano prendendo la responsabilità anche per persone che gli han lasciato delega. ovviamente han tirato dritto e han fatto mettere a verbale che la maggioranza si dice contraria ai miei buchi in facciata per motivi estetici.


fortuna vuole che ci fossero in assemblea ben 2 avvocati, che cercavano di far rinsavire questi due che oltre contro di me si stavano muovendo per far causa ad un altro condomino, in una causa che il condominio avrebbe perso e rischiava di dover spendere inutilmente diverse decine di migliaia di euro, ma sulla mia questione non li han voluti ascoltare.


detto questo, io ho l'autorizzazione paesaggistica e della sovraintendenza che valutano proprio le questioni estetiche, quindi buco appena la ditta mi da disponibilità. questi chiameranno vigili e carabinieri. vigili e carabinieri posson bloccare il cantiere mentre buca se questi tiran fuori foglio dell'assemblea dove dicon che me lo vietano? oppure si limitano a prender atto di io che faccio i buchi e posso finire il lavoro avendo l'autorizzazione comunale?

 

è corretto informare i deleganti che se la cosa va avanti procederò anche contro di loro e che la colpa sarà di chi ha votato anche per loro contro di me nonostante siano stati informati? l'amministratore mi ha sconsigliato di mandare raccomandate di questo tipo che rischio di commettere qualche illecito io agendo così

a me interessa solo riuscire  a completare i buchi senza che riescano a bloccare il cantiere, perchè una volta bucato anche se mi fanno causa, vado tranquillo di esser dalla parte della ragione.
 

Pierpiero caro, hai scritto un papier, avessi aggiunto un buongiorno/ buonasera e un grazie finale.

Mah.. sarò fatto male io...

Modificato da enrico dimitri
enrico dimitri dice:

Pierpiero caro, hai scritto un papier, avessi aggiunto un buongiorno/ buonasera e un grazie finale.

Mah.. sarò fatto male io...

hai ragione scusa, proprio per l'aver letto e ricorretto mi son dimenticato i convenevoli. Naturalmente scusate la lunghezza del post, spero che qualcuno possa essermi d'aiuto e ringrazio anticipatamente anche chi solo "perde" il suo tempo per leggermi.

ribuongiorno, secondo voi mi conviene impugnare la delibera prima di procedere a bucare? cosa posso scrivere nella raccomandata di impugnazione? 


io pensavo di scrivere qualcosa  tipo "che le motivazioni estetiche sono inesistenti in quanto il condominio è pieno di irregolarità che ne pregiudicano l'estetica; che ho ricevuto un parere favorevole dalla commissione paesaggistica che ha valutato l'intervento senza impatto estetico sul condominio; che non è in potere dell'assemblea condominiale deliberare in merito dato che non è di sua competenza visto che non c'è traccia a riguardo nel regolamento condominiale; che l'assemblea non ha mai deliberato in merito ai 50 fori d'areazione fatti sulla facciata del condominio; che ciascun condomino puo' servirsi della cosa comune, purche' non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine puo' apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa. Il partecipante non puo' estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso.

Cosa potrei ancora aggiungere?

enrico dimitri dice:

Pierpiero caro, hai scritto un papier, avessi aggiunto un buongiorno/ buonasera e un grazie finale.

Mah.. sarò fatto male io...

Buongiorno innanzitutto, non solo ma anche a tutti.

Enrico Dimitri, sai qual è la differenza, secondo me almeno? 

 

C'è chi viene nel forum per passare il tempo, curiosare, trovare amici e allora i buongiorno come stai sei favorevole alla vaccinazione ci beviamo un bicchiere insieme e l'Ucraina ecc ecc. Infatti noto che si è formata una lobby. 

 

C'è chi invece viene di corsa con un problema urgente, per cui chiede aiuto e consigli. Magari si dimentica di scrivere buongiorno grazie.

Mi spiace @Pierpiero87 non ho la competenza per risponderti e neppure una mia esperienza al proposito da raccontarti. 

Qualcuno competente ti risponderà, ci sono molti forumisti che lo sono.

 

Con questo post potrei essere classificata nel primo gruppo, quello dei cazzaggianti.

Spesso lo faccio, ma non mi esprimo.

Curioso.

Buon fine settimana a tutti

Per me, puoi procedere a bucare.

Ti faranno causa, ma non è detto che avranno la meglio (se hai l'autorizzazione della Soprintendenza, faranno.. "un buco nell'acqua").

A me preoccupa che chiamino i vigili e la ditta si interrompa coi lavori mentre bucano.  I vigili possono intimare lo stop ai lavori o posson solo prendere atto che sto bucando?

Oltretutto uno dei fori è la caldaia, che per quanto ne so non posson impedirmelo, o sbaglio?

Certamente chiameranno i vigili i quali faranno un sopralluogo, controlleranno i vari permessi e faranno una relazione sulla loro uscita. Devi assicurarti che tutto sia fatto nella regolarità: permessi, azienda in regola, comunicazioni all’ASL se necessaria, sicurezza… Quando ho ristrutturato il simpatico vicino mi ha mandato i vigili due volte, la terza volta che ha chiamato l’hanno lasciato parlare ma poi non sono venuti: avevano capito la persona.

La loro carta dell assemblea condominiale dove dicon che non posso bucare è carta straccia per i vigili, giusto?

Sono questioni interne tra condomini, della delibera a loro non importa.

Partecipa al forum, invia un quesito

×