#1 Inviato 21 Febbraio, 2018 Il mio amministratore tiene l'anagrafe condominiale in un faldone e abbiamo capito che leva e inserisce i condomini a suo piacimento per le sue furbate gestionali, volevo chiedervi se posso chiedergli di rilasciare l'elenco di tutti i condomini presenti alla tal data in anagrafe condominio da lui firmata ? Grazie buonasera
#5 Inviato 22 Febbraio, 2018 Assieme ai dati contabili relativamente alla gestione del condominio l'amministratore ai sensi dell'art. 1129 II comma, parlando di "registri", l'amministratore e' chiamato a rendere noti tutti i dati che eventualmente il condomino richiede. Tu hai diritto a ottenere anche i dati relativi all'anagrafe condominiale per poter verificare poi i tuoi dubbi. Infatti al punto 7 del 12o comma dell'art. 1129 una delle cause di revoca del mandato dell'amministratore e' quella che chiaramente recita lo stesso punto e con riferimento agli obblighi riportati nell'art. 1130 numeri 6) 7) 9). - - - Aggiornato - - -
#6 Inviato 22 Febbraio, 2018 Buongiorno. Scusate ma approfitto della discussione perchè avrei anch'io analogo problema in quanto potremmo dover indire un'assemblea straordinaria (autoconvocazione) e non disponiamo dell'anagrafica di alcuni condomini non residenti. Possiamo accedervi senza problemi vista l'urgenza? All'atto del rinnovo di incarico (ma anche in precedenza) non appare da nessuna parte quanto prevede l'art. 1129 cc comma 2. E' un'inottemperanza grave? Buona giornata
#7 Inviato 22 Febbraio, 2018 Il principio é lo stesso. Sono documenti condominiali ai quali si può accedere secondo quanto previsto dal c.c. Vedi post #2
#8 Inviato 22 Febbraio, 2018 Buongiorno. Scusate ma approfitto della discussione perchè avrei anch'io analogo problema in quanto potremmo dover indire un'assemblea straordinaria (autoconvocazione) e non disponiamo dell'anagrafica di alcuni condomini non residenti. Possiamo accedervi senza problemi vista l'urgenza? All'atto del rinnovo di incarico (ma anche in precedenza) non appare da nessuna parte quanto prevede l'art. 1129 cc comma 2. E' un'inottemperanza grave? Buona giornata Se è una questione urgente immagino sia impossibile ottenere l'anagrafe dall'amministratore in tempi brevi. Quindi fate prima a convocare l'assemblea con quelli che avete, mettere un avviso in bacheca e convocare anche gli altri tramite i loro conduttori nel condominio. Tanto le irregolarità nella convocazione si sanano dopo i 30 giorni dal ricevimento del verbale senza impugnazioni. 😉
#9 Inviato 22 Febbraio, 2018 Gli assenti possono impugnare le delibere entro 30 giorni da quando ne hanno notizia. Se non vengono convocati, non sanno dell'assemblea e quindi, in ipotesi, potranno impugnare molto dopo.
#10 Inviato 22 Febbraio, 2018 Se è una questione urgente immagino sia impossibile ottenere l'anagrafe dall'amministratore in tempi brevi. Quindi fate prima a convocare l'assemblea con quelli che avete, mettere un avviso in bacheca e convocare anche gli altri tramite i loro conduttori nel condominio. Tanto le irregolarità nella convocazione si sanano dopo i 30 giorni dal ricevimento del verbale senza impugnazioni. 😉
#11 Inviato 22 Febbraio, 2018 S Ma se all'atto della costituzione dell'assemblea si accerta che non tutti gli aventi diritto sono stati convocati qualcuno può invalidarla in quanto non regolare e volendo lo stesso presidente potrebbe chiedere di riconvocarla.Certamente il Presidente d'assemblea che constati che non tutti sono stati convocati potrà/dovrà dichiarare che l'assemblea non può deliberare e farlo scrivere sul verbale; cc art. 1136 ... L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti gli aventi diritto sono stati regolarmente convocati. ... Altra cosa: occorre pretendere, verbalizzandolo, che l'amministratore indichi luogo, orari, ecc. dove poter visionare i documenti? Grazie ancora. Questo l'amministratore deve dichiararlo all'accettazione della nomina cc art 1129 ... Contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, l'amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, anche la sede legale e la denominazione, il locale ove si trovano i registri di cui ai numeri 6) e 7) dell'articolo 1130, nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all'amministratore, può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata. ...