#1 Inviato 22 Ottobre, 2014 Buongiorno.... Avrei bisogno di una risposta rapida e vi ringrazio anticipatamente. A seguito di infiltrazioni d'acqua e di umidità sulla facciata in paramano lato nord del mio condominio, il parapetto del mio terrazzo a castello, ha delle spaccature e i marmi si stanno sollevando. In 25 anni non è mai stata fatta opera di prevenzioni e nessun lavoro di manutenzione ordinaria. Ora l'amministratore vuole mettere in sicurezza il mio terrazzo dall'interno e non sulla parte della facciata.Farebbe i lavori una persona di sua fiducia che ogni volta si presenta dicendo sono il muratore. La domanda che vi porgo è: posso richiedere il nome della ditta che eseguirà i lavori? posso richiedere un dettaglio di ciò che verrà fatto per farlo visionare da una persona di mia fiducia? Avendo deciso di vendere per trasferirmi, se questa messa in sicurezza si protrarrà posso chiedere danni per la mancata vendita? Spero molto in una vostra risposta. Buona giornata. Scusate...l'amministratore non vuole che io gli mandi le e-mail e non so se posso chiedergli la pec. Io vorrei continuare a farlo.Posso?
#2 Inviato 30 Ottobre, 2014 Nessuno è riuscito a darmi un lume. Forse il quesito è arduo? Non so cosa pensare. Buona giornata e grazie.
#3 Inviato 31 Ottobre, 2014 Strano che nessuno ti abbia risposto. L'amministratore è un mandatario con rappresentanza,mica il padrone della tua porzione immobiliare! Tu metti per iscritto il danno che lamenti,e evidenziane l'urgenza.Chiedi una convocazione di assemblea ad hoc visto l'urgenza,e casomai fallo tramite lettera di un legale che ti farai poi risarcire dal condominio in caso di inerzia. chiedi che venga nominato un tecnico per fare una perizia scritta e accurata e poi un relativo capitolato dei lavori da portare in assemblea. Sarà l'assemblea che deciderà che lavori fare,quanto spendere,quando farli,nominerà un direttore dei lavori e farà una gara poi per eleggere la ditta che eseguirà i detti lavori. Altro che l'amministratore che si adopera per conto suo! sui danni devi andare in giudizio,ma è difficile capire prima se potrai spuntare qualcosa,perché la vendita o meno di un immobile dipende da una serie di variabili e non solo dal problema da te comunque giustamente evidenziato. Io farei una cosa alla volta;intanto imponi al condominio di intervenire,ma fallo con la logica assembleare che ti ho sommariamente esposto.
#4 Inviato 1 Novembre, 2014 L'amministratore in assemblea si è fatto carico di fare personalmente il capitolato per i lavori sulla facciata per la cifra di 800 euro + tasse...ci ha dissuaso dal fare la perizia da me + volte richiesta, presenterà il capitolato entro dicembre. Nel frattempo, ha deciso per questa messa in sicurezza che non so in cosa consista e che disagio porterà sul mio terrazzo. Come spiegavo la farà un muratore di sua fiducia, non ne ha specificato il costo ne il nome. Io vorrei sapere questi dettagli e farli visionare da una persona di mia fiducia prima di intervenire. Il dubbio mi sorge sul fatto che si tratti di una messa in sicurezza. Se io rifiuto il suo intervento o lo contrasto in quale grana mi infilo? Grazie Enrico per la tua risposta sei stato molto gentile
#5 Inviato 1 Novembre, 2014 Susanne, tu non ti infili in nessuna grana. Non aver paura. intanto mi sembra molto bassa la cifra,e forse stiamo parlando di un problema meno complesso di quello che sembra. Comunque quello che il tuo amministratore vuol fare è una prima messa in sicurezza ma io domando:con 800 euro + iva che razza di messa in sicurezza può fare? La responsabilità del lavoro comunque in tal caso riguarda il condominio,e tu hai il vantaggio di poter essere ""spettatrice""cioè aspetta e vedi quello che combina,ma fatti comunque esporre per iscritto quello che si sta facendo. Per poter rifiutare devi comunque proporre sempre un'idea alternativa sotto forma di perizia,anche se ritieni(e la cifra molto bassa secondo me ti dà ragione)che si tratti di un rattoppo che durerà nemmeno una stagione. E le perizie costano Susanne,eccome se costano. Ti ripeto la strada meno onerosa:costringi l'ammin.a portare il problema in assemblea,a discuterne con tutti,e a parlare apertamente del'intervento che vuole fare,anche se lui ti dirà che è un atto conservativo e che per operare non ha bisogno del mandato espresso. E poi fatti appoggiare da qualcuno che tecnicamente sa cavarsela,o a livello legale o tecnico. Ciao.
#6 Inviato 6 Novembre, 2014 Ciao Enrico... ( 800 Euro x la stesura di un capitolato che si intasca l'amministratore ). Intanto il tempo passa e non ho visto nessuno ne saputo + nulla x la messa in sicurezza. Comunque farò così....se si presenterà il solito muratore mi farò dare gli estremi della sua ditta e gli chiederò il dettaglio dei lavori che farà. Intanto l'amministratore entro dicembre presenterà questo capitolato. Nel frattempo cercherò questo appoggio tecnico-legale. Che noia questi lavori.....mi fanno venire il mal di testa.... Buona giornata.
#7 Inviato 4 Dicembre, 2014 Buongiorno Avrei bisogno di sapere qual'è la prassi per la revoca dell'amministratore. Bisogna fare una riunione fra condomini prima dell'assemblea di inizio anno per verificare i millesimi? Si devono presentare dei preventivi e se si, quando, per fare in modo che l'amministratore non resti in carica per il 2015. Avrei bisogno di sapere l'iter da seguire. Grazie.
#8 Inviato 4 Dicembre, 2014 L'ammistratore si può revocare in qualsiasi momento nominando un altro amministratore, importante e' avere la maggioranza delle teste ed almeno 500 mlm in assemblea regolarmente convocata ed a favore del neo amm, non è necessario effettuare assemblee tra condomini importante è il quorum che si può ottenere essendo decisi e numerosi, ottenendo questo risultato questo non sarà il vostro amministratore da quel momento ed avrete il nuovo.
#9 Inviato 4 Dicembre, 2014 Grazie Tullio..... tutto ciò in base al fatto che è stata stabilita in assemblea straordinaria la messa in sicurezza del mio terrazzo a castello. Ora io, ho richiesto preventivo,descrizione dei lavori e il nome della ditta. L'amministratore si è rifiutato di darmi quanto richiesto, mi ha trattato in modo arrogante ed intimidatorio minacciando una diffida. Io ho fatto verificare il terrazzo da un'altra ditta che non solo mi ha detto che non serve la messa in sicurezza ma mi farebbe anche il capitolato lavori in modo gratuito mentre lui ha preteso per il capitolato il pagamento anticipato. Gli altri condomini non si interessano. Cosa posso fare?
#10 Inviato 5 Dicembre, 2014 L'amministratore rappresentante del condominio può intervenire solamente nelle parti comuni del balcone a castello, posso assicurarti che NON sono parti comuni il calpestio ed il cielino del balcone, potrebbe non essere comune il parapetto se non è in muratura, purtroppo non sono in grado di allegare quanto riportato in un articolo che si trova nel Forum e confido in qualche altro forumista il quale fornisca una risposta esauriente.