#1 Inviato 25 Aprile, 2020 buongiorno a tutti. In un condominio hanno un dipendente che fa il servizio di pulizia e rotazione sacchi. Dall'estratto conto, ho notato che l'ex amministratore non ha pagato gli F24 da qualche mese. Insospettito, ho stampato un estratto conto INPS e noto che mancano moltissimi contributi dal 2014 e che per una parte è presente l'iscrizione a ruolo. Inoltre mancano anche i versamenti irpef, ma non avendo ancora le chiavi di accesso, non posso verificare nel cassetto fiscale. In ogni modo certamente gli f24 del 2019 non li trovo nell'estratto conto bancario. Di tutto ciò non trovo nulla del bilanci consuntivi degli anni precedenti. Nessuna traccia nè di cifre nè di relazioni o accantonamenti o qualunque cosa che lasci pensare. Oltre a questo, è in arretrato con gli stipendi.Vedo che è andato avanti ad acconti su acconti senza mai un saldo vero e proprio e, di fatto, il dipendente non vede soldi dallo stipendio del mese di settembre 2019. Lo studio che segue le buste paga, ha emesso sempre regolare CU perchè nessuno gli ha mai detto nulla sugli F24 e loro non hanno un controllo. Ora....io gli ho pagato 3 stipendi ad aprile. Il prossimo 15 maggio pagherò l'irpef, ma non so bene che mesi indicare, visto che si riferiscono a 3 stipendi del 2019. Leggevo che fino a 10.000 euro di contributi il reato è depenalizzato e sostituito da un illecito amministrativo. Che, però, va da 10.000 a 50.000 euro di sanzione. Per l'irpef, una volta accertata l'entità, posso procedere col ravvedimento operoso. Per l'INPS temo che sia più pesante. Io, come nuovo amministratore, che responsabilità personale ho in questo casino ?
#2 Inviato 25 Aprile, 2020 ricnic dice: Io, come nuovo amministratore, che responsabilità personale ho in questo casino ? Se riferisci all'assemblea per filo e per segno, e poni in atto tutto quanto previsto dalla legge per sanare la situazione, nessuno.
#3 Inviato 25 Aprile, 2020 grazie. Altra domanda: se non sono stati pagati i dm10 INPS, immagino che l'ex non abbia fatto gli f24 solo per l'irpef. Nel 2019 c'è n'è solo 1, ad esempio. I 770 li ha sempre fatti lo studio che segue le buste paga e loro non hanno mai chiesto le ricevute di pagamento. Dal cassetto fiscale si riesce a capire se mancano i pagamenti ?
#4 Inviato 26 Aprile, 2020 ricnic dice: Dal cassetto fiscale si riesce a capire se mancano i pagamenti ? Si, c'è la sezione dedicata agli F24 che risultano pervenuti ad AdE, anno per anno. 1
#5 Inviato 26 Aprile, 2020 con le password del cassetto fiscale puoi entrare anche sul sito agenzia delle entrate e riscossioni in modo tale che puoi vedere se sono già arrivati a cartella esattoriale, nel caso puoi vedere per un rateizzo oppure un eventuale rottamazione naturalmente passando sempre per l'assemblea.