Vai al contenuto
Monicapple

Esibizione permesso a costruire all'amministratore

Devo compiere dei lavori di restauro del mio appartamento, ho ricevuto permesso a costruire dal mio comune, ho dato comunicazione all'amministratore dei lavori. Questi mi chiede di visionare il permesso a costruire, io sono in ferie e non posso inviarglieli.

 

ma so che comunque può accedere lui direttamente andando in comune.

 

Mi servono i riferimenti normativi circa:

- IL MIO NON OBBLIGO AD ESIBIRE IL PERMESSO

- E LA POSSIBILITà PER L'AMM.NE DI VISIONARLO DIRETTAMENTE IN COMUNE

 

grazie.

Non hai nessun obbligo di esibire atti a te intestati all'Amministratore. E' sufficiente che lo informi che i lavori non interessano parti condominiali.

Se vuole visionare il titolo per i lavori può farlo all'Ufficio Edilizia Privata del Comune ai sensi dell'art. 22 della Legge 241/90, a meno che tu non precludi l'accesso formalmente dichiarandolo, e motivandolo, al Sindaco.

 

Ciao

si si sapevo che non sono obbligata, però essendo uno scocciatore volevo avere un riferimento normativo o giurisprudenziale. Mi puopi aiutare ? grazie mille

Proprio perché non esiste una norma che ti obbliga non sei tenuto ad esibirli all'Amministratore. Non è che esiste una legge che recita " ...non è obbligatorio esibire i documenti edilizi all'Amministratore condominiale.."

Se lui lo pretende, richiedigli in base a quale norma. E' lui che lo deve dimostrare...

 

Ciao

  • Confuso 1
Proprio perché non esiste una norma che ti obbliga non sei tenuto ad esibirli all'Amministratore. Non è che esiste una legge che recita " ...non è obbligatorio esibire i documenti edilizi all'Amministratore condominiale.."

Se lui lo pretende, richiedigli in base a quale norma. E' lui che lo deve dimostrare...

 

Ciao

Non proprio.

La riforma porta dei contenuti che vanno approfonditi ed ancora compresi ma sostanzialmente e giustamente (aggiungo io) è da leggersi in codesto modo:

 

[h=2]Articolo 6[/h]L'art. 6 sostituisce interamente l'art. 1122 c.c. secondo il nuovo testo il singolo proprietario che vuole eseguire opere nelle parti private o nelle parti comuni di uso esclusivo non pregiudicare il decoro,la sicurezza o la stabilità dell'edificio. In ogni caso, il proprietario che vuole eseguire dette opere deve informare l'amministratore dell'attività che intende svolgere e deve anche descrivere le opere da eseguirsi e l'amministratore, a sua volta, deve informare l'assemblea, in mancanza di informazioni, l'amministratore può rivolgersi all'Autorità Giudiziaria.

Massima informativa e collaborazione da parte del condòmino evitando di far ricorrere l'amministratore all'accesso agli atti.

La norma spinge a questo in quanto non avrebbe senso l'aver introdotto l'obbligo di "informare l'amministratore".

Quindi,a mio giudizio Monicaple avrebbe dovuto in origine informare in modo dettagliato e documentato il suo intervento non solo per spiegarne la natura per altresì per escludere di ricadere nei limiti di cui all'art. 1122cc nuova formulazione.

Si Patrizia, condivido, ma come ho scritto si tratta solo di "informare" l'Amministraore. Così recita la norma. Non di "esibire" documentazione.

E' quindi sufficiente che "informi" l'Amministratore di cosa stà eseguendo, e che non coinvolge elementi condominiali, ma non è tenuto ad "esibire atti" e disegni a lui intestati.

 

 

Ciao

Si Patrizia, condivido, ma come ho scritto si tratta solo di "informare" l'Amministraore. Così recita la norma. Non di "esibire" documentazione.

E' quindi sufficiente che "informi" l'Amministratore di cosa stà eseguendo, e che non coinvolge elementi condominiali, ma non è tenuto ad "esibire atti" e disegni a lui intestati.

 

 

Ciao

Il legislatore lascia adito a dubbi come sempre.

Quindi,anche qui,si dovrà attendere la giurisprudenza.

Esibire,infatti, non sta scritto ma da comune mortale produrrei il necessario,che per me ,profana nella materia edile,si traduce in:

-permessi

-progetto,etc

Non ravvedo altro modo per comunicare in modo esaustivo ed esatto.

Condivido che si deve attendere la giurisprudenza.

Almeno nel linguaggio "Amministrativo" dei Comuni, per "informare" si intende una cosa ben diversa da "esibire". Ad esempio: informare dei soggetti domiciliati in.... non significa richiederne i documenti.

 

Ciao

×