Vai al contenuto
Gabriele_GE

Errori nella Convocazione dell'assemblea Straordinaria

Salve a tutti,sono nuovo del Forum,non trovando nulla in merito mi sono permesso di aprire una discussione.

 

In un condominio di 25 u.i. in 17 hanno firmato per la richiesta di Assemblea ai sensi dell'art.66 disp. att. c.c. con punti all'ODG come Consuntivo 2014/2015 (01/06/2014-31/05/2015), Revoca Amministratore e Nomina Nuovo Amministratore. Raccomandata inviata il 19/05/2015

L'Amministratore in carica ha risposto alla richiesta convocando l'Assemblea in una data molto lontana (due mesi e mezzo dopo,2 giorni prima di Ferragosto). Tale convocazione inoltre risulta errata in quanto manca la data dell'Assemblea in seconda convocazione.

Il mandato dell'Amministratore in carica scade il 31/05/2015.

In questo caso i condomini chiedono se possono comunque autoconvocarsi entro fine Giugno, visto che la convocazione non è regolare.

Inoltre chiedono se possono inviare ulteriore raccomandata per richiedere all'Amministratore una convocazione in data ragionevole,senza però ulteriori costi addebbitati al condominio per invio raccomandate in forza del fatto che la prima convocazione non è regolare.

 

Grazie in anticipo

Premetto che il vostro amministratore, secondo me è molto furbo e cerca di stare sul filo del rasoio ma in regola con le norme, per cui non essendo obbligato a comunicare la data della seconda convocazione nell'invito, se la 1° sarà inconcludente o deserta, dovrà convocare la 2° entro i 10 giorni successivi, cosa quanto mai difficile da fare, ma non impossibile, in quanto l'avviso deve giungere ai condomini prima di 5 giorni per la 2° sessione, se purtroppo, come penso, non riuscirà l'operazione dovrà ricominciare tutto daccapo, 1° convocazione - 2° convocazione, e così guadagnerà ancora del tempo.

Tra l'altro se il mandato scade al 31/05/2015, l'assemblea potrà essere rimandata per 180 giorni dal termine della gestione, per cui lui avendo convocato tra 2 mesi e mezzo stà all'interno del tempo legale previsto dal Codice Civile all'art. 1130 punto 10.

Essendo stata fatta richiesta di convocazione di Assemblea Straordinaria per ragioni d'urgenza, (altri problemi Condominiali),l'Amministratore nell'interesse dei condomini non è tenuto a convocare nei giorni richiesti (entro Giugno) a prescindere dalla redazione del Bilancio Consuntivo? L'obbiettivo della richiesta ai sensi dell'art. 66 non è proprio quello di discutere in tempi brevi? Grazie per la tua risposta

Essendo stata fatta richiesta di convocazione di Assemblea Straordinaria per ragioni d'urgenza, (altri problemi Condominiali),l'Amministratore nell'interesse dei condomini non è tenuto a prescindere dalla redazione del Bilancio Consuntivo almeno entro 30 gg dalla richiesta? L'obbiettivo della richiesta ai sensi dell'art. 66 non è proprio quello di discutere in tempi brevi? Grazie per la tua risposta
L'amministratore non è obbligato a convocare l'assemblea in tempi brevi perchè richiesto con la prassi dell'art 66 Dacc, infatti questo articolo non pone un termine massimo per la data dell'assemblea, ma soltanto dice che i condomini devono essere avvisati entro 10 giorni, per cui si suppone che l'assemblea si possa tenere entro il periodo massimo della gestione.

Ti ringrazio,proveremo a mediare con l'Amministratore,chiedendo convochi l'Assemblea in data più consona alle esigenze dei condomini.

Discussioni simili

Condominioweb Forum
×