Vai al contenuto
Bose

EREDITA' DA MAMMA A FIGLIO O MEGLIO CTR?

Partecipa al forum, invia un quesito

ellis dice:

Stiamo parlando chiaramente di figli minorenni. Eddai. 

Io no. Ma stavo rimanendo nel tema della discussione, dato che a volte è difficile capire se si è deviato su un altro discorso. 

Arcadio dice:

minorenni o convivente con figli maggiorenni non autosufficienti senza loro colpa,

@efisio come anche ha specificato Arcadio al #3, la casa coniugale viene assegnata ai figli (e al coniuge con essi convivente) se minorenni o se maggiorenni non economicamente autosufficienti  non per colpa.

 Quindi di che parliamo?

madly dice:

Ripeto e poi non intervengo più: si stanno costruendo ipotesi su ipotesi su situazioni che, con un’elevata probabilità, non si verificheranno mai. Siamo alla quarta pagina! Si tratta poi di situazioni che coinvolgono le scelte personali dell’individuo, uno dei quali addirittura è ancora un ragazzo che sta formando la propria personalità e che ha il diritto di fare liberamente le proprie scelte di vita (e di eventualmente sbagliare), senza sentirsi “pilotato”. Studiare, sposarsi, andare a vivere magari all’estero, lavorare, avere dei figli, scegliere liberamente il proprio partner… sono scelte fondamentali che devono essere prese senza pressioni.

Mi viene in mente la canzone di Gaber (dallo spettacolo “Anche per oggi non si vola”) che parla di uno che, in un ufficio di polizia, racconta di sentirsi finalmente libero, dopo avere ammazzato tutti i suoi parenti…

Secondo me la curiosità di Bose è legittima ma richiede una risposta veloce, di massima, senza approfondire mille particolari relazionali, morali, comportamentali che al momento sono solo fantasie.

A volte di meno è di più.

  • Grazie 1
madly dice:

Ripeto e poi non intervengo più: si stanno costruendo ipotesi su ipotesi su situazioni che, con un’elevata probabilità, non si verificheranno mai. Siamo alla quarta pagina! Si tratta poi di situazioni che coinvolgono le scelte personali dell’individuo, uno dei quali addirittura è ancora un ragazzo che sta formando la propria personalità e che ha il diritto di fare liberamente le proprie scelte di vita (e di eventualmente sbagliare), senza sentirsi “pilotato”. Studiare, sposarsi, andare a vivere magari all’estero, lavorare, avere dei figli, scegliere liberamente il proprio partner… sono scelte fondamentali che devono essere prese senza pressioni.

Mi viene in mente la canzone di Gaber (dallo spettacolo “Anche per oggi non si vola”) che parla di uno che, in un ufficio di polizia, racconta di sentirsi finalmente libero, dopo avere ammazzato tutti i suoi parenti…

Hai perfettamente ragione, ma sai benissimo che le situazioni vissute da piccolo influenzano in modo sostanziale le scelte future perlomeno se mi guardo indietro scopro quanto ho detto. Certe esperienze segnano profondamente e non si dimenticano più. 

condo77 dice:

A volte di meno è di più.

Ma va?

 

Mi sembra che Bose le risposte competenti le abbia avute, e non sia il caso di continuare con la fantasia, concordo con Madly.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×