#1 Inviato 9 Marzo, 2013 Come già fatto presente in precedenza amministro condominio, dove abito, composto da 7 famiglie ( mia compresa). Al regolamento condominiale ( a suo tempo consegnatoci dal costruttore e da noi approvato) sono allegate delle tabelle millesimali e tra queste ( riporto le denominazioni così come sono) : a) Proprietà individuali b) quota ripartizione prima metà spesa manutenzione delle scale b1) quota ripartizione seconda metà spesa manutenzione delle scale c) quota ripartizione prima metà della spesa manutenzione ordinaria ascensore c1) quota ripartizione seconda metà della spesa manutenzione ordinaria ascensore e) spese autoclave e cancello esterno. Abbiamo - un contatore ENEL per l'ascensore - un contatore ENEL per l'autoclave,luci scala,citofoni,cancello esterno. A seguito si qualche dubbio,cortesemente chiedo quanto segue : 1) le spese ENEL dell'ascensore si ripartiscono in base alle tabelle millesimali sub c) e c1) anche se queste citano "manutenzione ordinaria" ? 2) le spese ENEL per l'autoclave,luci scala,citofoni,cancello esterno si ripartiscono in base alla tabella sub e)? n.b. le tabelle sub b) e b1) vengono praticamente utilizzate per ripartire le spese di pulizia. Grazie come sempre per le risposte e la Vostra cortese attenzione. "that's all folks !"
#2 Inviato 9 Marzo, 2013 Scritto da cagliostro51 il 09 Mar 2013 - 13:10:12: Come già fatto presente in precedenza amministro condominio,dove abito, composto da 7 famiglie ( mia compresa). Al regolamento condominiale ( a suo tempo consegnatoci dal costruttore e da noi approvato) sono allegate delle tabelle millesimali e tra queste ( riporto le denominazioni così come sono) : a) Proprietà individuali b) quota ripartizione prima metà spesa manutenzione delle scale b1) quota ripartizione seconda metà spesa manutenzione delle scale c) quota ripartizione prima metà della spesa manutenzione ordinaria ascens [...] Il vostro regolamento riporta le tabelle per la MANUTENZIONE scale e ascensore. Le spese di pulizia scale ed energia elettrica ascensore sono spese di USO e quindi se nulla prevede il regolamento condominiale queste spese vanno ripartite con il secondo comma dell'art. 1123, in base all'uso che ciascuno può farne, cioè solo per altezza piano quindi solo con tabelle b o b1 e c o c1 (quelle che tengono conto dell'altezza). Evidentemente non a caso è stato installato un contatore esclusivamente per l'ascensore, per poter quantificarne l'uso effettivo.
#3 Inviato 9 Marzo, 2013 Grazie per per la risposta ma non mi è molto chiara. Sino ad oggi LE SOLE SPESE DI PULIZIA sono state ripartite suddividendole al 50 % e poi ripartite utilizzando sia la tabella sub b) che sub b1) Lo stesso dicasi per le bollette ENEL dell'ascensore : importo diviso due ed applicate le tabelle sub c) e c1) cioè quelle che utilizziamo per la MANUTENZIONE ORDINARIA. Se quanto ora detto è applicato in modo corretto rimane il quesito delle bollette ENEL autoclave: poichè il contatore registra consumi autoclave,luciscala, ,citofoni,cancello esterno possiamo applicare la tabella sub e) che nel regolamento condominiale viene definita " si riferisce alla ripartizione delle spese si manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto autoclave e cancello esterno" ? Oppure queste bollette vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà ? Sempre grazie, attendo fiducioso. "that's all folks !"
#4 Inviato 9 Marzo, 2013 Scritto da cagliostro51 il 09 Mar 2013 - 14:06:05: ...Se quanto ora detto è applicato in modo corretto rimane il quesito delle bollette ENEL autoclave: poichè il contatore registra consumi autoclave,luciscala, ,citofoni,cancello esterno possiamo applicare la tabella sub e) che nel regolamento condominiale viene definita " si riferisce alla ripartizione delle spese si manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto autoclave e cancello esterno" ? Oppure queste bollette vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà ? La ripartizione fatta fino ad ora delle spese di pulizia e ENEL ascensore deroga i criteri legali ma con accordo unanime si può fare tutto. Stesso discorso vale per la spesa ENEL: se non riuscite a definire con apposito contatore le spese relative ad autoclave e cancello (tabella E) va ripartito tutto per millesimi di proprietà. Con accordo unanime potete applicare una qualsiasi tabella.
#5 Inviato 9 Marzo, 2013 Ho capito. Forse sì' abbiamo derogato ma non più di tanto Ok per l'applicazione della tabella sub a) per le bollette enel dell'autoclave. Cordialità "that's all folks !"