#1 Inviato 12 Novembre, 2020 Abito in un condominio di 5 unità abitative e stiamo discutendo sulla fattibilità del cappotto termico del condominio. Attualmente 3 su 5 sarebbero favorevoli all'esecuzione mentre io e un altro condomino saremmo contrari per il timore di dover comunque sostenere spese non rimborsabili a causa delle nostre difficili condizioni economiche. Chiedo pertanto: 1) Qual'è la maggioranza richiesta per l'approvazione di tale delibera? 2) Presumo che in caso di approvazione dei lavori da parte della maggioranza, noi (contrari) saremmo soggetti al rispetto della delibera. Pertanto, potrebbe l'assemblea approvare invece una delibera che autorizzi i lavori solo sulle parti esterne che interessano le sole unità abitative dei favorevoli (preciso che anche in questo caso sarebbero rispettati i requisiti per accedere al superbonus)? 3) Uno dei condomini favorevoli non è il proprietario dell'unità abitativa ma soltanto l'occupante-figlio del proprietario e non dispone di alcuna delega o procura per la gestione dell'immobile. Ha costui titolo per votare in assemblea ovvero il suo eventuale voto in assemblea è valido o no? 4) In caso ci fossero spese non rimborsate di mia spettanza e non le pagassi (nonostante la verbalizzazione della mia indisponibilità economica), quali sono le azioni legali previste? grazie
#2 Inviato 12 Novembre, 2020 tarantanight dice: 1) Qual'è la maggioranza richiesta per l'approvazione di tale delibera? La metà degli intervenuti che rappresentino almeno 1/3 dei millesimi. tarantanight dice: Pertanto, potrebbe l'assemblea approvare invece una delibera che autorizzi i lavori solo sulle parti esterne che interessano le sole unità abitative dei favorevoli (preciso che anche in questo caso sarebbero rispettati i requisiti per accedere al superbonus)? Si, AdE sembra ritenere che la scelta si possa fare. tarantanight dice: 3) Uno dei condomini favorevoli non è il proprietario dell'unità abitativa ma soltanto l'occupante-figlio del proprietario e non dispone di alcuna delega o procura per la gestione dell'immobile. Ha costui titolo per votare in assemblea ovvero il suo eventuale voto in assemblea è valido o no? Deve essere delegato. tarantanight dice: 4) In caso ci fossero spese non rimborsate di mia spettanza e non le pagassi (nonostante la verbalizzazione della mia indisponibilità economica), quali sono le azioni legali previste? Il superbonus è appetibile perchè si cede il credito; direi che è assodato che si possa, alla fine, non pagare, se caso è necessario uno sforzo iniziale, che pero' potrebbe essere finanziato dalla stessa banca che acquisisce il credito ed essere totalmente estinto con la cessione. Dovreste informarvi presso l'istituto di credito nel quale avete aperto il conto corrente, oppure alle Poste. Se, comunque, fosse necessario l'esborso di denaro, e tu non potessi pagare, l'azione che tipicamente è utilizzata è il decreto ingiuntivo. Ma, ripeto, con la cessione del credito non ritengo sia necessario arrivare a tanto.
#5 Inviato 12 Novembre, 2020 Un cappotto termico condominale esterno solo per alcune unità abitative? Primo: ha tecnicamente senso? Si mette l'isolamento, poi si deve fare il rivestimento, sopra le parti di quelli che non si isolerebbero, che ci metti? Ed economicamente, per quelli che lo dovrebbero approvare, ha senso? Eventuali ponteggi vanno costruiti lo stesso, il rivestimento va fatto lo stesso, ma alla fine, invece di dividere queste voci di spesa in 5, le dovrebbero dividere in 3. Se, mettiamo caso, ci saranno problemi con il bonus, sarebbe come darsi una martellata da soli nei...
#6 Inviato 12 Novembre, 2020 _GC_ dice: Un cappotto termico condominale esterno solo per alcune unità abitative? Primo: ha tecnicamente senso? Si mette l'isolamento, poi si deve fare il rivestimento, sopra le parti di quelli che non si isolerebbero, che ci metti? Ed economicamente, per quelli che lo dovrebbero approvare, ha senso? Eventuali ponteggi vanno costruiti lo stesso, il rivestimento va fatto lo stesso, ma alla fine, invece di dividere queste voci di spesa in 5, le dovrebbero dividere in 3. Se, mettiamo caso, ci saranno problemi con il bonus, sarebbe come darsi una martellata da soli nei... Potrebbe aver senso se si individuano delle fasce coerenti, o verticali o orizzontali. Se invece diventa un pezzo qui un pezzo lì tipo mosaico, allora direi che è insensato oltre che poco produttivo dal punto di vista termico (dove termina il cappotto si crea un punte termico). 1
#7 Inviato 12 Novembre, 2020 Presumo che sarà il tecnico a bloccare tutto, se mai ci fossero problemi.
#8 Inviato 12 Novembre, 2020 Danielabi dice: Presumo che sarà il tecnico a bloccare tutto, se mai ci fossero problemi. O il comune. P.e. noi volevamo fare il cappotto ad "L", 3 appartamenti da una parte, dall'altra parte solo 1. Pollice verso del comune (e devo dire che comprendo). 1
#9 Inviato 12 Novembre, 2020 Grazie ancora a tutti. In effetti comprendo che un lavoro parziale non sia del tutto coerente con la ratio della misura, ma mi trovo nelle condizioni di dover valutare tutte le possibilità percorribili, anche se talune non sensate. Comunque nel caso specifico non si creerebbe l'effetto mosaico. Tengo sicuramente conto, però, anche delle vostre esperienze e suggerimenti per cercare la soluzione più adeguata.