Vai al contenuto
SolarFlor

Ecobonus abitazione nuda priorità

Salve,

In un altro post ho letto che i benefici legati alla detrazioni di ristrutturazione immobile vale anche nel caso di nuda proprietà.

Volevo capire se questo è valido anche per l’ecobonus 2020.

Io sono attualmente proprietario di una casa isolata a due piani. Io abito al primo piano mentre mio padre abita al piano terra come usufruttario.

Per essere precisi circa un anno fa mio padre mi ha donato l’abitazione a piano terra con riserva di usufrutto.

Ho letto che è possibile usufruire del nuovo Ecobonus 110 anche nelle seconde case a eccezione delle villette unifamiliari.

La mia domanda è, posso usufruire dell’ecobonus su lavori fatti all’abitazione piano terra (nuda proprietà)?

Grazie

SolarFlor dice:

Salve,

In un altro post ho letto che i benefici legati alla detrazioni di ristrutturazione immobile vale anche nel caso di nuda proprietà.

Volevo capire se questo è valido anche per l’ecobonus 2020.

Io sono attualmente proprietario di una casa isolata a due piani. Io abito al primo piano mentre mio padre abita al piano terra come usufruttario.

Per essere precisi circa un anno fa mio padre mi ha donato l’abitazione a piano terra con riserva di usufrutto.

Ho letto che è possibile usufruire del nuovo Ecobonus 110 anche nelle seconde case a eccezione delle villette unifamiliari.

La mia domanda è, posso usufruire dell’ecobonus su lavori fatti all’abitazione piano terra (nuda proprietà)?

Grazie

image.thumb.png.fd3d241f8fd843a7ad53919b95f13666.png

 

Se il decreto non cambia nel passaggio parlamentare, allora il tuo edificio non essendo unifamiliare rientra.

Anche se cambiasse, potreste comunque procedere a nome tuo padre al piano terra, visto che per lui è abitazione principale e in quanto usufruttuario ha titolo.

Grazie Condo77,

Il problema è che mio padre non ha un IRPEF tale da potere coprire le detrazioni.

Ciao

SolarFlor dice:

Grazie Condo77,

Il problema è che mio padre non ha un IRPEF tale da potere coprire le detrazioni.

Ciao

Può cederle a te (cessione del credito fiscale ex art. 121)

image.thumb.png.9602601af0e412eac4e9aca37693aeec.png

Modificato da condo77

Fammi capire meglio.

 

Mio padre effettua i bonifici e io ricevo le detrazioni?

Questo si può fare qualsiasi sia l'IRPEF di mio padre?

 

 

SolarFlor dice:

Fammi capire meglio.

 

Mio padre effettua i bonifici e io ricevo le detrazioni?

Questo si può fare qualsiasi sia l'IRPEF di mio padre?

 

 

Esatto, la cessione può essere a favore di chiunque ma naturalmente se tu hai capienza fiscale conviene che sia a favore tuo.

 

Deve ancora essere specificato quali sono i titoli che danno diritto alla detrazione (a parte la proprietà, naturalmente), ma questo è quanto vale per il vecchio ecobonus (di cui il nuovo superbonus al 110% è l'estensione):

 

Tra le persone fisiche possono fruire dell’agevolazione anche:
 i titolari di un diritto reale sull’immobile
 i condòmini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali
 gli inquilini
 coloro che hanno l’immobile in comodato.

 

L'usufrutto è un diritto reale.

Modificato da condo77
  • Grazie 1
×