Vai al contenuto
bedelia67

E qui comando io!

Ciao a tutti

Vivo in un cortile costituito da 12 abitazioni alcune abitate dai proprietari altre affittate.

Abbiamo il cortile e il portone in comune e uno dei proprietari che fa da amministratore a titolo gratuito.

Lo scorso anno si e' deciso di dare una regolata all'uso del cortile come parcheggio stabilendo che un angolo del cortile che puo' ospitare fino a 3 auto venisse assegnato alle persone interessate con il pagamento di 100 euro annue(si lo so che e' poco). Io e un altra proprietaria ce ne siamo presi uno ciascuno, il terzo e' rimasto finora "invenduto". Avevamo stabilito anche (questo però solo a voce quindi non compare sul RDC) che per nessuno motivo chi non fosse residente nel cortile stesso non avesse diritto a parcheggiare l'auto all'interno dello stesso.

Ora i famigliari dell'amministratore (figli sposati che non vivono più qui, quindi non più residenti) spesso hanno messo dentro l'auto in casi di pranzi domenicali di familglia( quando fuori da casa nostra c'e' posto per parcheggiare a bizzeffe), e sempre loro, contravvedono al regolamento condominiale appena ne hanno occasione..la ragione: " viviamo qui da 40 anni quindi possiamo fare quello che ci pare" e quando tentiamo di protestare urlano e braitano con tono scandalizzato del tipo "Come osi???sono 40 anni che sono qui non sarai certo tu che sei qui da pochi anni a dirmi cosa devo fare!!!". Uno dei divieti che loro hanno voluto e proposto e' il divieto di giocare a pallone in cortile ma pare che valga solo per i due bambini indiani del cortile xche' quando arrivano i loro nipoti e' tutto un gioco del pallone...questo per far capire i tipi...

Ma torniamo in topic: il motivo del contendere ora riguarda il terzo posto auto rimasto per ora vuoto. L' amministratore ha chiesto a uno dei proprietari di poter occupare tale posto (non ho capito perche' lo ha chiesto solo a lui...vabbè) pagando le 100 euro come noi, ma non per la sua auto, bensì per l'auto della badante della suocera (che non vive stabilmente con l'anziana ma fa solo qualche ora di giorno e mai di notte). Naturalmente questo e' anche un sotterfugio per avere un posto auto dove far parcheggiare i suoi figli e compagnia cantante...eh no questa (compresa la badante) non e' gente che vive nel cortile per cui non puo' parcheggiare dentro...solo che nel regolamento di condominio non e' espressamente scritto....

Come si procede? il condomino interpellato si e' rifiutato e anche io ritendo che quel posto auto debba andare ad un auto residente, infatti oggi hanno fatto la piazzata in cortile per la risposta negativa. Possono prendersi il posto auto e gestirselo come vogliono o serve il consenso nostro?

grazie...scusate ho scritto un papiro incomprensibile

ciao

Bedelia

Certo che far rispettare le norme quando chi dovrebbe farlo è in conflitto (parentela) con l' esecutore del "misfatto" diventa dura.

 

Parlate con tale professionista e minacciate che revocate il mandato se non adempie alle sue funzioni (incluso il rispetto del regolamento).

 

Bisogna che siate una maggioranza...perchè da sola non otterrai nulla.

votate in assemblea l'installazione di un dissuasore di sosta sul terzo posto che toglierete solo se e quando affiterete il terzo posto. in tal modo nessuno potrà metterci la macchina in quanto, non avendo pagato i 100euro, non è autorizzato a parcheggiare li.

Grazie per le risposte, mi chiedevo solo se il fatto di riservare i parcheggi ai soli residenti non essendo scritto chiaro sul regolamento di condominio sia impugnabile da parte dell'amministratore o se siamo ancora in tempo a far aggiungere tale clausola (basterebbe la maggioranza vero?)

grazie

L' amministratore non impugna un bel niente...se non è proprietario mica vanta diritti sul parcheggio.

Meglio che mettiate comunque nero su bianco approvando la norma ed includendola nel regolamento.

Io mi pongo una domanda diversa: se questa persona paga regolarmente i 100 euro mensili, che parcheggi lui o la badante della suocera o mamma che sia o i figli...che fastidio vi da? Pura ripicca o molto tempo da dedicare a farsi i fatti degli altri?

Puntualizzazione condivisibile...e a ben leggere pure la stesura della domanda presenta una contraddizione che non avevo colto alla prima lettura:

 

uno dei proprietari che fa da amministratore a titolo gratuito.

ora riguarda il terzo posto auto rimasto per ora vuoto. L' amministratore ha chiesto a uno dei proprietari di poter occupare tale posto (non ho capito perche' lo ha chiesto solo a lui...vabbè) pagando le 100 euro come noi

 

Cos'è...l' ha chiesto a se stesso visto che l' amministatore è uno dei proprietari o hai comesso qualche erore di stesura?

 

Quindi se anche non è lui a vivere sul posto...ma la "mamma"... in quanto tale può benissimo "esercitare" l' opzione di tenere per sè pagando i risibili 100 euro/anno...e nessuno di voi può pretendere di sollevare obiezioni.

Credo di essermi espressa male .

L'amministratore vive nel cortile , cosi' come ci vive la suocera. Nell'ultima assemblea abbiamo redatto il nostro primo regolamento di condominio con il quale si e' deciso che una certa parte (e solo quella) del cortile era ad uso parcheggio. Si e' stabilito di far pagare le 100 euro perche' per chi vi avrebbe parcheggiato avrebbe rappresentato una sorta di privilegio rispetto agli altri(fa niente se l'amministratore che vive li da 40 anni ha parcheggiato gratis per 40 anni e ha tirato fuori sta storia del pagamento solo quando si e' costruito il garage). Si era inoltre stabilito che i tre parcheggi sarebbero stati affittati solo ad abitanti e residenti del cortile, però questa cosa solo a voce, nulla compare al tal proposito nel regolamento condominiale.Uno dei residenti aveva paventato l'interesse per il terzo parcheggio se un giorno avesse deciso di portarsi a casa il Fiorino del lavoro...ma era un "pensiero ad alta voce" nulla di piu, infatti a distanza di 7 mesi ancora e' là vuoto.

Ora dovete sapere che la famiglia dell'amministratore si fregia di una certa arroganza (specie con gli extracomunitari residenti), oggi fa regolamenti, domani li trasgredisce , vivono come se il regolamento valesse solo per noi Servi Della Gleba mentre loro siccome vivono li da sempre hanno il diritto di fare ciò che vogliono....tipo far mettere in cortile le auto dei figli sposati e NON nel 3 posto libero ma dove piu li aggrada(ripeto fuori c'e' posto per parcheggiare per tutto il forum).

Insomma alla fine l'amministratore ha chiesto all'altro residente (quello vagamente interessato al parcheggio) se puo' prendersi lui il parcheggio per la badante (ma tutti noi li conosciamo e sappiamo che e' una scusa per far parcheggiare li cani e porci). Prima di tutto lo doveva chiedere a tutti,poi si sarebbe preso un bel no, xche avevamo stabilto che gli estranei non sarebbero entrati...quello che volevo sapere e' se sia possibile mettere per scritto che nessun esterno puo' parcheggiare qui dentro visto che lo abbiamo stabilito solo a voce

spero di essere stata un po piu chiara

grazie Mary

 

PS: si e' anche un po per ripicca...perche' a noi se facciamo qualcosa di appena appena sbagliato quasi sempre in modo involontario, non ci viene perdonato...mai!

Non sei stata chiara se non nel tuo "livore" contro l' amministratore e i suoi "figli" che presumo rientrino nella nomea "cani e porci".

 

Non hai chiarito se tu sei proprietaria o semplice "conduttrice" (affittuaria) di una abitazione...la seconda ipotesi ti metterebbe sullo stesso piano dell' amministratore.

 

Se l' amministratore "vive" sul posto ma non è un "proprietario" ...ma allora non è nemmeno un condomino, e in quanto tale non potrebbe svolgere la mansione di amministratore...salvo sia dotato dei requisiti di un "professionista".

Il mandato deve essere comunque "conferito" dall' assemblea dei Condomni (alias proprietari) e può sempre essere revocato.

 

Credo che tu debbe fare chiarezza sulla tua testa perchè a ben leggere il tuo discorso presenta molte incongruenze che la nuova spiegazione ha ulteriormente confermato.

 

Resta il fatto che se anche fosse solo la "suocera" condomina...ha tutto il diritto di chiedere l' uso del parcheggio.

 

Per tutto quanto solamente "detto" e non trascritto in calce su una norma nel regolamento...vale il solito detto latino: verba volant scripta manent.

Qui bisogna mettere tutti i puntini sulle i...innanzitutto sia io che l' amministratore siamo proprietari, la suocera vive nell'appartamento che però e' di proprietà anchesso dell'amministratore (il genero). Al di la di questo noi avevamo stabilito che l'uso dei tre parcheggi venisse riservato ai soli abitanti del cortile a prescindere dal fatto che potessero essere proprietari o inquilini e che potessero occupare tali posti solo con la propria auto e non con quella degli amici o parenti, tutto qui.

Se un giorno si presentassero piu abitanti a volere uno dei posti auto si farebbe a rotazione, di nuovo tutto qui...

Non era il caso di scaldarsi tanto, adesso ho capito alla prossima assemblea faremo mettere nero su bianco tale norma (visto che da un piccolo sondaggio tra proprietari quasi tutti son d'accordo con me).

chiedo scusa

GRazie

Quelle stradelle che tu mi fai far,

cara Rosina, cara Rosina;

quelle stradelle che tu mi fai far,

cara Rosina le devi pagar.

E qui comando io e questa e casa mia,

ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere;

e qui comando io e questa è casa mia,

ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.

Devi pagarle con sangue e dolor,

finché la luna, finché la luna,

devi pagarle con sangue e dolor,

finché la luna non cambia i color.

E qui comando io e questa e casa mia,

ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere;

e qui comando io e questa è casa mia,

ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.

Quando la luna la cambia i color,

vieni che l'ora, vieni che l'ora;

quando la luna la cambia i colori,

vieni che è l'ora di fare l'amor.

E qui comando io e questa e casa mia,

ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere;

e qui comando io e questa è casa mia,

ogni dì voglio sapere chi viene e chi va.

E qui comando io e questa e casa mia,

ogni dì voglio sapere, ogni dì voglio sapere;

e qui comando io e questa è casa mia,

ogni dì voglio sapere chi viene e chi va

Va bene ok...solo che quando qualcun altro ha fatto parcheggiare a parenti sul proprio posto auto pagato e' passato poco tempo prima di prendersi il rimbrotto...indovina da chi?

La chiudo qui, pensavo solo che regolamente l'uso dei pochi parcheggi a disposizione a determinate condizioni fosse possibile , evidentemente, non conoscendo la Legge non e' cosi

chiedo venia

Strano ibrido di amministratore ti ritrovi...munifico nel "lavorare" a gratis...e nell' elargire "rimbrotti" per infrazioni che lui stesso commette.

 

Porta pazienza...fin che "abbia e non morde" non commette abusi.

×