#1 Inviato 9 Gennaio, 2015 Salve a tutti, credo che qualcuno possa aiutarmi. Occupandomi principalmente di locazioni ho numerose imposte di registro in scadenza e ho iniziato ad usare il nuovo modello ELIDE. Ho studiato bene tutta la compilazione ed i nuovi codici, ma ho un dubbio che le istruzioni ufficiali non chiariscono (oppure io non interpreto correttamente). Nello spazio "CODICE FISCALE del coobbligato, erede,genitore, tutore o curatore fallimentare" è possibile inserire il codice della controparte (quindi il conduttore) seguito dal codice 63, ma quest'ultimo si inserisce sempre e comunque (come fosse un vecchio F23 con il codice fiscale del locatore versante e il codice fiscale del conduttore controparte) oppure solo se a versare l'imposta è l'inquilino? Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti
#3 Inviato 9 Gennaio, 2015 Anche io sono del parere di maurodgb, si inserisce sempre come nel vecchio f23. Infatti il codice identificativo "63" è stato inserito apposta per una corretta identificazione della controparte del contratto, proprio come nel vecchio modello f23
#4 Inviato 9 Gennaio, 2015 Anche io sono del parere di maurodgb, si inserisce sempre come nel vecchio f23. Infatti il codice identificativo "63" è stato inserito apposta per una corretta identificazione della controparte del contratto, proprio come nel vecchio modello f23 anche io penso sia così, nel dubbio lo metto, poi appena ne presento uno all'ADE chiedo se ho fatto giusto (anche se spesso ne sanno meno di noi poveri contribuenti!)