#1 Inviato 9 Aprile Ciao, a parte sul contratto, se sono stati fatti canoni diversi anno per anno, dove posso vederli? Sul suto dell'agenzia delle entrate vedo il canone annuale del primo anno, e' normale? E poi vi chiedo questo, ogni anno devo fare qualcosa come proprietario a livello burocratico?
#3 Inviato 20 Aprile jonny1234 dice: nessuno di voi lo sa? Io non lo so però credo che ogni anno devi registrare il contratto e pagare la tassa di registrazione e se c'è un adeguamento ISTAT devi dichiarare il reddito annuale che è diverso per ogni anno proprio in virtù dell'incremento ISTAT. Visto che sei un imprenditore, non hai un commercialista/fiscalista che segue i tuoi affari? Sicuramente lui saprà darti tutte le risposte che cerchi.
#4 Inviato 20 Aprile Sarebbe anche quello con diversi immobili commerciali affittati - e quindi con una certa esperienza nella locazione - salvo poi aver dimostrato una plateale incompetenza quando si è trovato a vestire i panni del conduttore.
#5 Inviato 20 Aprile jonny1234 dice: nessuno di voi lo sa? Ogni contratto è contraddistinto da sue specificità; in base a queste ultime le risposte possono variare. Le infomazioni che hai fornito sono scarne ed imprecise; quanto basta per non poter rispondere in maniera appropriata o minimamente affidabile. Se dal contratto sotto al tuo naso non sei in grado di comprendere le sue disposizioni e l'applicazione degli adempimenti successivi da effettuare, non ti resta che chiedere lumi al commercialista che segue i tuoi beni ed i tuoi affari. Non disponi di commercialista? E' ora di ingaggiarne uno. 2
#6 Inviato 20 Aprile jonny1234 dice: Ciao, a parte sul contratto, se sono stati fatti canoni diversi anno per anno, dove posso vederli? Sul suto dell'agenzia delle entrate vedo il canone annuale del primo anno, e' normale? E poi vi chiedo questo, ogni anno devo fare qualcosa come proprietario a livello burocratico? Non credo di aver capito bene la domanda. Se lei ha i contratti, i canoni li trova scritti lì. Dove altro vuole vederli ma soprattutto perchè? Forse allude a contratti con canone che va ad aumentare, quindi primo anno un tot, e poi in aumento? o alledeu a diversi contratti? Per gli adempimenti bisogna avere in mano i contratti e vedere cosa si richiede.
#7 Inviato 21 Aprile SisterOfNight dice: Non credo di aver capito bene la domanda. Se lei ha i contratti, i canoni li trova scritti lì. Dove altro vuole vederli ma soprattutto perchè? Forse allude a contratti con canone che va ad aumentare, quindi primo anno un tot, e poi in aumento? o alledeu a diversi contratti? Per gli adempimenti bisogna avere in mano i contratti e vedere cosa si richiede. Ovviamente non rispondo a chi mi da risposte provocatorie/sarcastiche, rispondo solo a chi mi ha dato una risposta intelligente per cui ti ringrazio. Esatto, questo e' il primo contratto che faccio in cui i primi 3 anni il canone concordato e' X, per il quarto anno il canone e' Y e per gli ultimi 2 anni il canone concordato e' Z. Chiedevo se ogni anno c'e' da fare qualcosa o se in fase di registrazione (immagino il commercialista abbia inserito tutte le annualita') se posso vederle da qualche parte...sul sito dell'AGE vedo solo il canone del primi 3 anni... Certo posso chiederlo al commercialista ma volevo vedere se potevo in autonomia verificarlo tutto qui.
#8 Inviato 21 Aprile lo verifica dal suo contratto, e ogni anno in dichiarazione dei redditi andrà ad inserire l'importo di canone previsto per quell'anno. Non credo lo possa "vedere" altrove 1
#9 Inviato 24 Maggio forse ho capito; @jonny1234 chiede in che modo si possa capire se il proprietario dice che applica un canone e poi ne registra un altro e quindi l'inquilino, munito degli estremi di registrazione possa autonomamente andare all'ADE e verificare che tipo di canoni vengano indicati a dispetto di quelli scritti nel contratto , Modificato 24 Maggio da veroimmo
#10 Inviato 1 Giugno veroimmo dice: forse ho capito; @jonny1234 chiede in che modo si possa capire se il proprietario dice che applica un canone e poi ne registra un altro e quindi l'inquilino, munito degli estremi di registrazione possa autonomamente andare all'ADE e verificare che tipo di canoni vengano indicati a dispetto di quelli scritti nel contratto , esatto!!
#11 Inviato 1 Giugno jonny1234 dice: Ovviamente non rispondo a chi mi da risposte provocatorie/sarcastiche, rispondo solo a chi mi ha dato una risposta intelligente per cui ti ringrazio. Esatto, questo e' il primo contratto che faccio in cui i primi 3 anni il canone concordato e' X, per il quarto anno il canone e' Y e per gli ultimi 2 anni il canone concordato e' Z. Chiedevo se ogni anno c'e' da fare qualcosa o se in fase di registrazione (immagino il commercialista abbia inserito tutte le annualita') se posso vederle da qualche parte...sul sito dell'AGE vedo solo il canone del primi 3 anni... Certo posso chiederlo al commercialista ma volevo vedere se potevo in autonomia verificarlo tutto qui. veroimmo dice: forse ho capito; @jonny1234 chiede in che modo si possa capire se il proprietario dice che applica un canone e poi ne registra un altro e quindi l'inquilino, munito degli estremi di registrazione possa autonomamente andare all'ADE e verificare che tipo di canoni vengano indicati a dispetto di quelli scritti nel contratto , jonny1234 dice: esatto!! Ho letto tutta la discussione, ma sinceramente i due post riportati non mi sembrano che dicano le stesse cose per cui se viene scritto che il pensiero di veroimmo è esatto qualche problema di comunicazione c'é sicuramente stato oppure ho capito male io?