#1 Inviato 6 Luglio, 2014 per poter revocare un amm. e' necessario che sia indicato sul odg o va bene anche nelle varie e eventuali? grazie
#2 Inviato 7 Luglio, 2014 È necessario inserire la voce specifica all'odg.. di norma, non è possibile deliberare nelle varie ed eventuali.
#3 Inviato 7 Luglio, 2014 Qualsiasi argomento di delibera può essere adottato anche nel durante dell' assemblea ...che resta sempre sovrana nelle decisioni. Qualora una argomento non elencato all' OdG venisse approvato la decisione sarebbe pienamente ed immediatamente efficace...ma suscettibile di impugnazione qualora non sia votata da tutti i proprietari e/o aventi diritto. PS. Si badi bene al "votata" che non significa necessariamente con voto favorevole.
#4 Inviato 7 Luglio, 2014 Può indicarlo dove meglio crede non è imposto un formato standard da seguire, ciò che conta è che ciò che viene approvato / deliberato dall'assemblea ha valore immediato indipendentemente da dove fosse stato inserito.
#5 Inviato 7 Luglio, 2014 Qualsiasi argomento di delibera può essere adottato anche nel durante dell' assemblea ...che resta sempre sovrana nelle decisioni. Qualora una argomento non elencato all' OdG venisse approvato la decisione sarebbe pienamente ed immediatamente efficace...ma suscettibile di impugnazione qualora non sia votata da tutti i proprietari e/o aventi diritto. PS. Si badi bene al "votata" che non significa necessariamente con voto favorevole. Non sono d'accordo se il punto non è presente all'O.del G. non può essere deliberato almeno che non ci siano 1000 mm presenti in assemblea all'ora cambia tutto si possono prendere decisioni su la voce varie ed eventuali, altrimenti questa voce è solo per dare consigli sull' O. del G. della prossima assemblea o per richieste da parte dei condomini
#6 Inviato 8 Luglio, 2014 Non sono d'accordo se il punto non è presente all'O.del G. non può essere deliberato almeno che non ci siano 1000 mm presenti in assemblea all'ora cambia tutto si possono prendere decisioni su la voce varie ed eventuali, altrimenti questa voce è solo per dare consigli sull' O. del G. della prossima assemblea o per richieste da parte dei condomini Mi pareva di avere scritto in Italiano corretto e comprensibile a tutti. Problema di "messa a fuoco" o di matematica? Qualora una argomento non elencato all' OdG venisse approvato la decisione sarebbe pienamente ed immediatamente efficace...ma suscettibile di impugnazione qualora non sia votata da tutti i proprietari e/o aventi diritto Se tutti votano significa che tutti esprimono la loro opinione e viene sanato il vizio della convocazione. Se vi sono astenuti o assenti...allora la delibera sarà comunque valida ma solo se nessuno la impugna. Questo ha stabilito la giurisprudenza.