Vai al contenuto
Roskio

Divisorio su lastrico solare

Partecipa al forum, invia un quesito

Circa un anno fa ho comprato un appartamento che affaccia su un lastrico solare in condivisione con il mio vicino di piano. Nel 2015 il divisorio che divideva le due proprietà è "stato" tolto perchè risultava poco stabile queste sono almeno le motivazioni che mi hanno fornito all'atto di acquisto.L''appartamento che ho comprato non è stato mai abitato, il vecchio proprietario infatti lo aveva comprato per il figlio che poi non è mai andato ad abitarci, quindi non si è mai interessato "seriamente" della questione per farlo ripristinare. Tralasciando le varie polemiche e questioni che sono sorte nel frattempo, finalmente settimana prossima ci sarà la riunione di condominio nella quale si parlerà del ripristino e definizione del divisorio. L'amministratore ha già in mano diversi preventivi di possibili divisori tra i quali bisognerà sceglierne uno. Quello precedente era formato da un unico pannello in pvc credo, lungo 4 metri e fissato ai lati rispettivamnete alla parete dell'edificio e al muretto del balcone, più aveva dei tasselli che lo tenevano fermi sui marmittoni non cementati da giardino che ricoprono il pavimento del lastrico.

Ed è proprio a causa di questo tipo di fissaggio al pavimento che gli altri inquilini, a cui il lastrico solare funge da tetto,  hanno subito fatto presente, nelle passate riunioni, che non si trattava di proprietà condominiale ma di un muro divisorio che divideva proprietà private confinanti. L'amministratore da parte sua ha detto che doveva documentarsi sul problema; sono quindi in , ora,di questa nuova riunione per capire effettivamente come verranno suddivise le spese, se rientreranno anche tutti i vari condomini o la questione riguarda solo la sottoscritta e il mio confinante. Mi chiedevo inoltre nel caso fosse quest'ultima cosa, se il vicino può rifiutarsi di ripristinare la corretta suddivisione, visto che in tutto il tempo trascorso da parte sua non si è minimante interessato alla questione.

Vi allego immagine del lastrico solare per capirne la tiplogia, le lamiere di colore diverso indicano le aree delle due proprietà e dove si uniscono quello è il punto dove era fissato il precedente divisorio.

 

Grazie per le risposte che mi darete.

 

 

E' una divisione che dovrebbe essere attribuita per le spese ai due condomini confinanti, non cedo che il vicino potrebbe rifiutarsi di contribuire visto che come pare è stato proprio lui a toglierla e addirittura visto che c'era dovrebbe essere lui a pagare tutte le spese, ma per il quieto vivere il 50% a testa potrebbe essere una buona soluzione.

Modificato da Tullio Ts

Secondo me il muro divisorio riguarda solo i due confinanti e non ha niente a che vedere con il condominio e con la copertura.

Dovete cercare l'accordo tra confinanti e ripartirvi le spese fra voi due

Grazie per le risposte,  è sempre stato il vicino che ha sostenuto in passato che la questione riguardava tutto il condominio e quindi.... Da parte mia il 50 per cento può andare bene, anche se come ha scritto Tullio la questione è avvenuta quando ancora non ero proprietaria, ma onestamente non vedo l'ora di chiudere la questione e riavere il divisorio.

Roskio dice:

Grazie per le risposte,  è sempre stato il vicino che ha sostenuto in passato che la questione riguardava tutto il condominio e quindi.... Da parte mia il 50 per cento può andare bene, anche se come ha scritto Tullio la questione è avvenuta quando ancora non ero proprietaria, ma onestamente non vedo l'ora di chiudere la questione e riavere il divisorio.

Se proprio il tuo vicino non ne vuole sapere, puoi alzare il divisorio a tue spese ma che cada interamente nella tua proprietà anzichè sulla mezzeria della linea di confine.

  • Mi piace 1

Nel caso proposto da Leonardo, che condivido, il divisorio sarà totalmente di tua proprietà ed il vicino non potrà neppure "sfiorarlo", però in virtù dell'art. 874 cc potrà chiedere la comunione e dovrà pagare la metà del valore del divisorio, e la metà del valore del suolo su cui il divisorio è costruito.

Partecipa al forum, invia un quesito

×