Vai al contenuto
Enrica80

Divisione spese tra inquilino e proprietario e conteggi sbagliati

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera, ho una casa affitatta e l'amministratore, senza aver mai ricevuto una raccomanata di sollecito (anche se lui dice di averle mandate) chiede oggi un pagamento immediato per importi relativi all'anno agli ultimi 3 anni, pena un ricorso per decreto ingiuntivo. 
Premetto che l'amministratore in questi anni non si è mai preoccupato di rispondere alle mie mail in cui gli chiedevo chiarimenti e ancor oggi, dopo averci mandato conteggi che a noi risultano errati, si rifiuta di rispondere alle domande di chiarimento dicendo che dobbiamo pagare l'importo da lui indicato. 
 

  • Qualcuno ha idea di come siano ripartite le spese tra proprietario e condomino? L'ammistratore ci imputa anche spese ordinare, come la manutenzione ordinaria dell'ascensore 
  • C'è modo di obbligare un'amministratore a dare dei chiarimenti su degli importi come singolo proprieatario?

 

Grazie a chi risponderà

 

Enrica 

Mi pare di capire che sei il locatore/proprietario ma forse dovresti chiarirlo. Normalmente le spese condominiali relative alla conduzione dell'unità locata e i servizi sono a carico del conduttore, mentre tutte le altre sono a carico del locatore, ma tutto dipende dagli accordi contrattuali inseriti nell'accordo di locazione. Generalmente il locatore incassa pigione e spese condominiali dal conduttore e poi si preoccupa di pagare le spese condominiali, salvo accordi diversi presi con l'amministratore.

 

Per darti un'idea di come normalmente vengono suddivise le spese condominiali tra conduttore e locatore ti inserisco un link che riporta una delle tante tabelle che si trovano in rete:

 

 

Enrica80 dice:

Buonasera, ho una casa affitatta e l'amministratore, senza aver mai ricevuto una raccomanata di sollecito (anche se lui dice di averle mandate) chiede oggi un pagamento immediato per importi relativi all'anno agli ultimi 3 anni, pena un ricorso per decreto ingiuntivo. 
Premetto che l'amministratore in questi anni non si è mai preoccupato di rispondere alle mie mail in cui gli chiedevo chiarimenti e ancor oggi, dopo averci mandato conteggi che a noi risultano errati, si rifiuta di rispondere alle domande di chiarimento dicendo che dobbiamo pagare l'importo da lui indicato. 
 

  • Qualcuno ha idea di come siano ripartite le spese tra proprietario e condomino? L'ammistratore ci imputa anche spese ordinare, come la manutenzione ordinaria dell'ascensore 
  • C'è modo di obbligare un'amministratore a dare dei chiarimenti su degli importi come singolo proprieatario?

 

Grazie a chi risponderà

 

Enrica 

ciao

ma non avete ricevuti i bilanci consuntivi dei periodi per i quali ti chiede il pagamento.    L'amministratore non è tenuto a dividere la spesa tra te ed il tuo inquilino, ciò anche perchè tu con il tuo inquilino hai la possibilità di concorddare i riparti come credi.

bilbetto dice:

Mi pare di capire che sei il locatore/proprietario ma forse dovresti chiarirlo. Normalmente le spese condominiali relative alla conduzione dell'unità locata e i servizi sono a carico del conduttore, mentre tutte le altre sono a carico del locatore, ma tutto dipende dagli accordi contrattuali inseriti nell'accordo di locazione. Generalmente il locatore incassa pigione e spese condominiali dal conduttore e poi si preoccupa di pagare le spese condominiali, salvo accordi diversi presi con l'amministratore.

 

Per darti un'idea di come normalmente vengono suddivise le spese condominiali tra conduttore e locatore ti inserisco un link che riporta una delle tante tabelle che si trovano in rete:

 

 

Grazie! si sono la proprietaria dell'immobile e nel contratto fatto a suo tempo non vi è riportata nessuna specifica riguardo le spese condominiali. 
L'amministratore ha suddiviso le spese, presumo dopo aver visionato copia dell contratto che al tempo gli inviai. 

 

Ai condomini in questi anni sono stati mandati i pagamenti delle rate che sono stati regolarmente saldati. 

La tabella che mi allega l'avevo già consultata e proprio per questo non mi tornano alcune spese che l'amministratore ci imputa, ma alla mia richiesta di chiarimenti sui costi che ci ha mandato si rifiuta di dare chiarimenti e ci intima il pagamento immediato, dicendomi poi nel caso di regolarmi io con l'inquilino. 

Ma a richieste di chiarimenti l'amministratore non dovrebbe darne?

camillo50 dice:

ciao

ma non avete ricevuti i bilanci consuntivi dei periodi per i quali ti chiede il pagamento.    L'amministratore non è tenuto a dividere la spesa tra te ed il tuo inquilino, ciò anche perchè tu con il tuo inquilino hai la possibilità di concorddare i riparti come credi.

Buonasera, abbiamo ricevuto i bilanci ma sempre imputati a noi, poi in sede separata l'amministratore divide le spese tra me e gli inquilini. Però se da un lato da 3 anni all'inquilino arrivano le comunicazioni per fare i pagamenti io ho ricevuto solo 2 anni fa una prima comunicazione, su cui chiesi chiarimenti ma senza alcuna risposta. Da parte mia ci sono state altre mail, sempre senza risposta da parte dell'amministratore, e nell'ultimo periodo mi è arrivato questo ultimatum a pagare. 

Normalmente l'amministratore non entra nel merito della ripartizione di spese tra inquilino e proprietario, visto che il responsabile dei pagamenti condominiali è il condomino proprietario, peraltro  non può nemmeno sapere quali accordi sono previsti nei loro contratti,  per questi motivi richiede direttamente le quote per condominiali per intero al proprietario che a sua volta se la vedrà con il proprio inquilino. Se il tuo amministratore ha fatto una ripartizione tra inquilino e proprietario e ci sono delle spese che ritieni non debbano essere imputate a te, devi concordare la cosa  con il tuo conduttore.

Partecipa al forum, invia un quesito

×