Vai al contenuto
Cami

Divieto di sublocazione

Contratto commerciale con divieto di sublocazione.

Il conduttore affitta la sua azienda (attività di bar) ad un terzo che pertanto occupa l'immobile per esercitare l'attività.

Si tratta di sublocazione?

Scritto da Cami il 13 Apr 2012 - 18:19:31: Contratto commerciale con divieto di sublocazione.

Il conduttore affitta la sua azienda (attività di bar) ad un terzo che pertanto occupa l'immobile per esercitare l'attività.

Si tratta di sublocazione?

 

36. Sublocazione e cessione del contratto di locazione.

Il conduttore può sublocare l'immobile o cedere il contratto di locazione anche senza il consenso del locatore, purché venga insieme ceduta o locata l'azienda, dandone comunicazione al locatore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il locatore può opporsi, per gravi motivi, entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione. Nel caso di cessione, il locatore, se non ha liberato il cedente, può agire contro il medesimo qualora il cessionario non adempia le obbligazioni assunte. SECONDO ME SIe previsto dalla legge

Grazie Giovanni.

Però non è arrivata comunicazione di sub-locazione o cessione azienda.

 

Inoltre ho trovato:

La sublocazione è sempre ammessa se non espressamente vietata dal contratto stipulato tra le parti.

(e nel contratto è vietata)

 

Cmq mi son fatta l'idea che la legislazione abbia diverse lacune in questo campo, la materia è alquanto nebulosa e al solito ci sono sentenze pro e sentenze contro..

La sublocazione è sempre ammessa se non espressamente vietata dal contratto stipulato tra le parti.

(e nel contratto è vietata) . Sempre secondo me Non vedo il problema.Come scritto chiaramente nella legge, non puoi impedire ad uno di vendere la propria attività.In fatti a Te non deve importare se chi ti paga si chiama tizio piuttosto che caio. Ma se caio non ti ispira fiducia, puoi non liberare tizio che resta responsabile nei tuoi confronti se per caso caio non ti paga.

Scritto da Cami il 16 Apr 2012 - 17:09:27: Ma chi versa il canone è ancora il conduttore originale.

Che sia corretto?

Probabilmente.prima di fare la cessione definitiva, gli ha fatto un affitto di azienda. Valida per x tempo come periodo di prova. Quindi fino a che non avranno deciso la cessione definitiva (o meno) il conduttore rimane il primo e continua lui a pagare il canone.

Buongiorno,

cosa vuol dire con:

Nel caso di cessione, il locatore, se non ha liberato il cedente, può agire contro il medesimo qualora il cessionario non adempia le obbligazioni assunte. SECONDO ME SIe previsto dalla legge

grazie

×