#1 Inviato 30 Agosto, 2013 Buongiorno, quale deve essere la distanza tra una finestra di garage seminterrato ed un muro di confine costruito di recente? Tra l'altro, sul muro appena costruito verrà installata una caldaia quindi passeranno anche dei tubi del gas. Grazie.
#2 Inviato 30 Agosto, 2013 Vedi questo articolo del cc che indica la distanza minima di metri 1.50; --link_rimosso--
#3 Inviato 2 Settembre, 2013 Grazie Tuxx, pensi che questa possa andare bene al mio caso? Ti informo che la finestra del garage è stata costruita molto tempo prima del muro che hanno tirato su in agosto.
#5 Inviato 2 Settembre, 2013 il muro si trova a 20 cm dalla finestra e tra l'altro ci andrà montata una caldaia.
#6 Inviato 2 Settembre, 2013 Bhe allora il muro non si poteva costruire, perchè la distanza minima è di 1.50 metri.
#7 Inviato 2 Settembre, 2013 grazie...ora dovremo dirgli di spostarlo (non ha quella distanza disponibile) o buttarlo giù penso...o altrimenti andare per vie legali...altri soldi da spendere
#8 Inviato 5 Settembre, 2013 scusa se ritorno sulla questione...ma deve essere il condominio a fare azioni nei confronti di questo condomino oppure è una questione privata tra il proprietario del muro e quello della finestra? Ancora grazie.
#9 Inviato 5 Settembre, 2013 scusa se ritorno sulla questione...ma deve essere il condominio a fare azioni nei confronti di questo condomino oppure è una questione privata tra il proprietario del muro e quello della finestra? Ancora grazie.Secondo il mio parere sia il condominio che il singolo condomino hanno il titolo per agire con ricorso, il condominio per la distanza dallo stabile, il condomino per la distanza dalla sua finestra
#10 Inviato 5 Settembre, 2013 il muro è appoggiato su una parete del fabbricato (al condominio aveva detto che avrebbe utilizzato una rete come recinzione) e serve per recintare un giardino privato del condomino. Sempre 1,50 la distanza? E' il caso che l'amministratore convochi l'assemblea per discutere della questione?
#11 Inviato 5 Settembre, 2013 Se il muro inizia attaccato perpendicolare alla parete dello stabile, ovvio che non può trovarsi ad una distanza di 1.50, ma subito dopo deve allontanarsi e quando correrà parallelo alla facciata dovrà essere rispettata questa distanza, schematizzato vedi il disegnino, spero sia comprensibile ______ muro distante almeno 1.50 metri | | muro |_____________ facciata stabile
#12 Inviato 5 Settembre, 2013 Grazie. Diremo all'amministratore di procedere con un'assemblea per definire le azioni da intraprendere.
#13 Inviato 16 Settembre, 2013 Oggi abbiamo l'assemblea con all'odg le azioni da intraprendere. Non sono molto fiducioso che riusciamo a farglielo spostare perchè secondo me l'art. 905 è diversamente interpretabile. Il condomino ha tirato su il muro attaccato alla parete della facciata ma su terreno di sua proprietà. Anche l'amministratore è un po' scettico che possiamo arrivare a farglielo togliere o modificare. - - - Aggiornato - - - Anche l'art. 904 non impedisce la costruzione. Non ci sto capendo più niente.
#14 Inviato 16 Settembre, 2013 Oggi abbiamo l'assemblea con all'odg le azioni da intraprendere. Non sono molto fiducioso che riusciamo a farglielo spostare perchè secondo me l'art. 905 è diversamente interpretabile. Il condomino ha tirato su il muro attaccato alla parete della facciata ma su terreno di sua proprietà. Anche l'amministratore è un po' scettico che possiamo arrivare a farglielo togliere o modificare. - - - Aggiornato - - - Anche l'art. 904 non impedisce la costruzione. Non ci sto capendo più niente. Sai cosa penso, che alle volte voler decidere in assemblea questioni delicate su applicazioni di articoli del codice civile, può essere valutato con pareri personali e a maggioranza senza tener conto della vera interpretazione del Codice, che può essere fatta solamente da un Giudice e/o da legali in accordo extragiudiziale, in pratica da gente competente della materia, noi comuni condomini (e metto anche l'amministratore che non conoscerà tutto il codice non essendo di solito un legale), leggiamo il codice ma non abbiamo il potere di dare una vera e valida risposta.